Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
FESTA DELLUNITÀ a Certaldo AltoFesta Democratica a Certaldo Alto, con tanti dibattiti e iniziative: ristorante pizzeria aperta tutti i giorni sulla terrazza Belvedere Calindri, giochi sotto le stelle per bambini e libreria. Continua a leggere Evento dal 1/8/12 al 26/8/12
CERTALDO bandiera viola, bandiera arancione: rinnovato marchio di qualitàIl Comune di Certaldo si conferma Comune Bandiera Arancione, superando la revisione del Touring Club Italiano: Certaldo è stato il primo Comune del Circondario ad essere inserito nel novero dei comuni italiani che si contraddistinguono per la qualità di turismo, cultura, enogastronomia e ambiente. Continua a leggere Notizia del 10/8/12
CONCERTI: Quattro notti Jazz a Certaldo AltoCertaldo Alto ospiterà ancora una volta la Global Music Foundation terrà due seminari di canto e musica jazz e organizzerà quattro concerti nel borgo medievale. Continua a leggere Evento dal 12/8/12 al 18/8/12
EMERGENZA SANGUE, il Sindaco di Certaldo è un donatoreCon la stagione estiva il bisogno di sangue e di emocomponenti si fa ancora più critico e ognuno può contribuire a risolverlo con un gesto semplice, ma di grande senso civico ed umano, qual è la donazione: anche il Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti è un donatore. Continua a leggere Notizia del 9/8/12
Avviso alla cittadinanza! Tutti a Caccia al Tesoro!Una caccia al tesoro a Certaldo Alto che si trasformerà per un pomeriggio nellantico paese di Collecerro dove fra banchi del mercato, personaggi strani ed improbabili, elfi, ladruncoli e magia, anche questanno ci attendono centinaia di partecipanti in vestiti fantasy medievali. Continua a leggere Evento del 8/9/12
HOHÒ Gli artisti contemporanei incontrano il DecameronOmaggio degli artisti contemporanei a Giovanni Boccaccio, al Palazzo Pretorio, una mostra in cui alcuni artisti contemporanei tornano a dialogare liberamente con uno dei grandi classici della letteratura italiana: il Decameron di Giovanni Boccaccio. Continua a leggere Evento dal 7/7/12 al 2/9/12
BOCCACCIO 700: Il Ministero non festeggia, ma ci pensa la ToscanaIl settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio nel 2013 non passerà inosservato, nonostante la decisione del Ministero per i beni culturali di non costituire il comitato nazionale per i festeggiamenti; decisione che coinvolge tutte le iniziative analoghe a causa della situazione dei conti pubblici. Continua a leggere Evento del 7/7/12
CONCERTO DI PAROLE E MUSICA FOLK E BLUES al Parco di CanonicaGuitar Duet in concerto con Lombardo Giuseppe e Bartalesi Stefano al Parco di Canonica di Certaldo: note, parole e musica saranno al centro di un incontro tra due chitarristi valdelsani che da anni animano la scena live locale. Continua a leggere Evento del 30/6/12
SAGRA CON FRITTO MISTO MARCHIGIANO DAL GUSTO CERTALDINOTorna la Sagra del fritto misto allascolana con i prodotti tipici dellascolano, una festa che nasce dal patto di amicizia tra il Comune di Certaldo e i due comuni ascolani di Cossignano e Ripatransone. Continua a leggere Evento dal 9/6/12 al 10/6/12
Tutti a scuola in Bicicletta e in SicurezzaSi è concluso levento La bicicletta: mobilità sostenibile e sicurezza, vi hanno partecipato gli alunni della Scuola di Certaldo con il supporto del vigile Roberto Fioravanti. Continua a leggere Notizia del 4/6/12
31 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCOGiornata mondiale senza tabacco 2012, lASL 11 ha aderito ad un progetto regionale rivolto alle donne in gravidanza per favorire una corretta informazione sui danni che il tabacco può provocare al feto e al bambino dopo la nascita. Continua a leggere Notizia del 30/5/12
Essere o non essere... ai MacelliAlice Bachi presenta uno spettacolo teatrale in prima assoluta: Miss Sarajevo assediata, ultima grande serata di chiusura della stagione teatrale dei Macelli. Continua a leggere Evento del 26/5/12
Festa del Pane al gusto di BoccaccioCertaldo si anima con la Festa del Pane: bambine e bambini delle scuole impasteranno e cuoceranno pane, pizze e schiacciate e metteranno in scena una novella tratta dal Decameron di Giovanni Boccaccio. Continua a leggere Evento del 20/5/12
Patentino per la bicicletta: 21 alunni di Certaldo tenteranno la guidaConclude il percorso educativo La bicicletta: mobilità sostenibile e sicurezza, iniziativa che ha coinvolto 21 alunni della scuola elementare Masih di Certaldo. Chi supererà la prova conseguirà il patentino e riceverà in dono il casco da ciclista. Continua a leggere Notizia del 17/5/12
LA CASA DEL BOCCACCIO TORNA A CERTALDOFirmato oggi laccordo per la valorizzazione della Casa di Giovanni Boccaccio di Certaldo: limmobile viene trasferito dallo Stato al Comune di Certaldo. Continua a leggere Notizia del 14/5/12
I 100 PASSI DEI SINDACI: prevenzione e lotta alla corruzione, sostegno ai sindaci minacciatiManifestazione in ricordo dei 34 anni trascorsi dalluccisione di Peppino Impastato: Andrea Campinoti e i Sindaci di altri comuni italiani hanno percorso a Cinisi Cento passi a fianco dei giovani, e hanno scoperto la prima pietra dinciampo di un percorso della memoria dedicato a Impastato e alle altre vittime di mafia. Continua a leggere Notizia del 11/5/12
AMICO MUSEO: Visite guidate ai tesori archeologici della ValdelsaLAssociazione Archeologica della Valdelsa Fiorentina organizza liniziativa Archeologia in Valdelsa: dalla ricerca alla valorizzazione. Due giornate deventi Amico Museo in collaborazione col Sistema Museale della Valdelsa Fiorentina. Continua a leggere Evento dal 11/5/12 al 12/5/12
LeggerMente alla Biblioteca di Certaldo, per chi ama la letturaLa Biblioteca di Certaldo è lieta dinvitarci al Circolo di Lettura LeggerMente, per chi ama la lettura, i libri, gli scrittori e vuole scambiare pareri, consigli o semplicemente condividere questa passione con altri lettori. Continua a leggere Evento del 28/4/12
Sentilo sbattere, canto e musica di Mozart a Certaldo AltoA Certaldo Alto si terrà un evento di canto e musica classica, Sentilo sbattere, interverranno: la classe di Canto Classico della Scuola di Musica di Certaldo, lAccademia Musicale di San Casciano, lOrchestra dArchi della Scuola di Musica di Certaldo, la Scuola Comunale di Musica di Castelfiorentino. Continua a leggere Evento del 24/4/12
Educazione permanente: progetto europeo fa tappa a CertaldoFa tappa a Certaldo una esperienza di formazione permanente realizzata dalla Scuola Internazionale di Ceramica La Meridiana: il progetto indaga sulle tradizioni della ceramica e del mosaico, con lobiettivo di dare ai partecipanti concreti strumenti di lavoro. Continua a leggere Notizia del 18/4/12
FESTA DELLA CUOCA E DEL CUOCO BABYSi terrà la Festa della Cuoca e del Cuoco Baby, in Piazza Boccaccio a Certaldo, organizzata dallAssociazione Elitropia. È una gara per bambine e bambini dai 6 a 11 anni. Partecipazione gratuita. Continua a leggere Evento del 22/4/12
OVER 60: Mari monti e termeChi vuole fare un viaggio in compagnia e ha più di 60 anni partecipi allincontro in programma. Tanti viaggi organizzati, iscrizioni aperte. Continua a leggere Evento del 12/4/12
Il fascino delle icone russe in mostra a CertaldoIl Museo Casa del Boccaccio ospiterà la mostra Oltre i cancelli. Un viaggio nella spiritualità delle icone, una esposizione mirata per avvicinare allarte spirituale ortodossa. Continua a leggere Evento dal 31/3/12 al 6/5/12
Circolo di Lettura LeggerMente alla Biblioteca di CertaldoLa Biblioteca di Certaldo è lieta dinvitarci al Circolo di Lettura LeggerMente: per chi ama la lettura, i libri, gli scrittori e vuole scambiare pareri, consigli o semplicemente condividere questa passione con altri lettori. Continua a leggere Evento del 31/3/12
MUSICA E PAROLE: Fa Bene Scrivere inventando storieUna splendida serata allinsegna della cultura tra prosa, lirica e gola. Presentazione della raccolta di racconti: Nellorto di Giovanni B., a cura di Carla Benedetti. Saranno presenti gli autori. Continua a leggere Evento del 30/3/12
Corso sulle cure palliative e terapia del doloreCure palliative e terapia del dolore, corso deducazione continua in medicina: ultimi giorni utili per medici, psicologi, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali che vogliono iscriversi al corso. Continua a leggere Notizia del 16/3/12
CORSO DI PITTURA E DISEGNO, a cura di Marcello TosiSta per avere inizio un corso di pittura e disegno, organizzato da Marcello Tosi, professore di disegno e storia dellarte, presso lo Studio di Pittura e Laboratorio Didattico a Certaldo. Continua a leggere Notizia del 9/3/12
Certaldo in viaggio verso le MarcheAllURP del Comune di Certaldo si terrà un incontro informativo per chi è interessato a partecipare al viaggio nelle Marche in programma ad aprile. Continua a leggere Evento del 7/3/12
Violenza sulle donne: incontro con chi vuole aiutarleSi è costituto un Gruppo Antenna Antiviolenza Donne che, in collaborazione con i vari centri antiviolenza del territorio si propone di aprire un punto ascolto antiviolenza a Certaldo e in tutta la Valdelsa. Continua a leggere Evento del 8/3/12
Una coppia di Certaldo in diretta su RAI UNOSU Rai UNO andrà in onda un servizio dedicato a una coppia di Certaldo adulta che dopo una lunga convivenza ha deciso di sposarsi anche se non sia estremamente necessario. Continua a leggere Evento del 5/3/12
CERTALDO IN TV... alla ricerca della cipollaAndrà in onda su La7 la puntata dedicata a Certaldo e alla sua cipolla, dove sincontrerà il Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio, larte di strada con Alessandro Gigli, la cipolla di Certaldo e molto altro. Continua a leggere Notizia del 2/3/12
Il Decameron su CD: Teatro Oranona presenta la I GiornataLOranona Teatro presenta il primo CD audio dedicato alla lettura integrale del Decameron, dopo anni di letture nella Limonaia di Certaldo Alto, con unattività teatrale tratta dai grandi del teatro ma anche della letteratura italiana: Boiardo e Boccaccio. Continua a leggere Evento del 2/3/12
XIX Sagra del Tartufo MarzuoloSi terrà la XIX Sagra del Tartufo Marzuolo, per gustare lottima gastronomia dedicata al tartufo e ad altri prodotti tipici. Continua a leggere Evento dal 8/3/12 al 18/3/12
CERTALDO DANZA per due giovani calciatori scomparsiLAccademia di Danza diretta da Sabrina Pelagotti mette in scena un grande spettacolo di danza per ricordare Riccardo Neri e Alessio Ferramosca, i due giovani calciatori della Juventus tragicamente scomparsi. Continua a leggere Evento del 26/2/12
Alla Polis viene affidata la gestione dei MacelliIl Comune di Certaldo ha affidato allAssociazione Polis la gestione dei Macelli, con lonere non indifferente di fare una programmazione culturale senza contare sulla certezza di contributi pubblici. Continua a leggere Notizia del 22/2/12
Circolo di lettura in Biblioteca... LeggerMenteLa Biblioteca di Certaldo è lieta dinvitarci al Circolo di Lettura LeggerMente, per chi ama la lettura, i libri, gli scrittori e vuole scambiare pareri, consigli o semplicemente condividere questa passione con altri lettori. Continua a leggere Evento del 25/2/12
Conoscere e combattere la violenza di genereInaugurazione del corso di formazione La violenza di genere, per affrontare e riconoscere le nuove forme di violenza sulle donne e sui minori, rilevare i segnali di una violenza subita, attivare il percorso di accoglienza e di uscita dalla violenza, attuare strategie dintervento nella prima accoglienza e nel trattamento integrato. Continua a leggere Notizia del 16/2/12
Ultima notte di Marilyn Monroe ai MacelliLultima notte di Marilyn Monroe ai Macelli: spettacolo teatrale, un ritratto a nervi scoperti di unartista abusata e mal compresa, di una donna alla deriva, in una notte che trabocca. Continua a leggere Evento del 10/3/12
Mamma RAI alla Casa di Riposo GiglioliAppuntamento alla Casa di Riposo Giglioli con il Raschiatutto, rifacimento goliardico del celebre quiz di Mamma Rai, che per loccasione diventa R.A.I.: Ricetta Antinvecchiamento Italiana. Continua a leggere Evento del 21/2/12
Festa di Carnevale nei pressi di... Giovanni BoccaccioAppuntamento a Certaldo Alto con la Festa di Carnevale organizzata dalla Associazione Centro Storico e dallIstituto Comprensivo di Certaldo, con sfilata e animazione rivolta ai ragazzi delle scuole, certaldesi e non solo. Continua a leggere Evento del 18/2/12
UN CARNEVALE speciale in Biblioteca: ora del raccontoViene realizzata liniziativa Ora del racconto in biblioteca, speciale Carnevale, presso la Biblioteca Bruno Ciari di Certaldo. Un incontro di lettura animata con laboratorio creativo per bambine e bambini. Continua a leggere Evento del 15/2/12
INCONTRO CON I GENITORI alla scuola elementare del FianoLa Scuola Elementare Giovanni Pascoli del Fiano apre le sue porte a tutti i genitori dei Comuni di Certaldo, Barberino Val dElsa e Tavarnelle Val di Pesa che vorranno iscrivere i propri figli ad una classe prima elementare di eccellenza. Continua a leggere Evento del 23/1/12
Venite al Fiano, scuola con piccoli numeri e grande qualitàLa scuola elementare Giovanni Pascoli del Fiano apre le sue porte a tutti i genitori dei Comuni di Certaldo, Barberino Val dElsa e Tavarnelle Val di Pesa che vorranno iscrivere i propri figli ad una classe prima elementare di eccellenza. Continua a leggere Notizia del 12/1/12
FESTA DELLA BEFANA in Piazza Boccaccio, organizzata da Pro Loco e AVISSi terrà la Festa della Befana organizzata dalla Pro Loco e lAssociazione Donatori di Sangue AVIS di Certaldo: verranno regalati palloncini e caramelle ai bambini, e distribuiti volantini per sensibilizzare i cittadini di Certaldo alla donazione di sangue, per aiutare chi ne abbia bisogno. Continua a leggere Evento del 6/1/12
Si racconta le novelle del Boccaccio, tra amore e delittiPresso la Casa del Boccaccio in Certaldo Alto, nuovo appuntamento con il ciclo di Si racconta le novelle del Boccaccio, con lottava novella della quarta giornata del Decameron, letta e interpretata da LOranona Teatro. Continua a leggere Evento del 23/12/11
Arriva Babbo Natale... con la Croce RossaIl 24 dicembre arriva Babbo Natale... con la Croce Rossa di Certaldo: i volontari della Croce Rossa eseguiranno gli ordini di Babbo Natale e porteranno in ogni casa regali per grandi e piccini. Continua a leggere Evento del 24/12/11
La nascita della lingua italiana con Giovanni BoccaccioPer lAnniversario dellUnità dItalia lEnte Nazionale Giovanni Boccaccio organizza lincontro La nascita della lingua italiana: Da Dante e Boccaccio alla formazione di una coscienza nazionale. A seguire la Lettura integrale, con musica dal vivo, di una novella del Decameron, a cura dellOranona. Continua a leggere Evento del 21/12/11
Mostra di Beneficenza Pro UgandaSi tiene la Mostra di Beneficenza Pro Uganda, con mercatino e concorso fotografico, a cura dellAss. Anthos e Gruppo Larem Alberto. Continua a leggere Evento dal 12/12/11 al 18/12/11
Appuntamento in Biblioteca con Lora del raccontoNuovo appuntamento presso la Biblioteca Comunale Bruno Ciari con Lora del racconto letture animate ad alta voce, letture adatte ai bambini di bellissime storie di Natale per educare allascolto e conoscere tanti nuovi libri, da prendere poi in prestito. Continua a leggere Evento del 7/12/11
TEATRO AI MACELLI con Il mondo interiore di GoyaAi Macelli si terrà lo spettacolo di Zaches Teatro dal titolo Il fascino dellidiozia. Lo spettacolo è ispirato alle pitture nere di Goya, ciclo di sette composizioni rappresentanti scene di stregoneria e di esorcismi, di folli superstizioni e di delirio, con le quali il pittore aveva decorato le pareti di casa dopo il 1819, quando ormai la sua sordità era divenuta totale. Continua a leggere Evento del 3/12/11
Bellissimo Presepe a Certaldo AltoInaugurazione del presepe realizzato dallAssociazione Centro Storico Certaldo Alto presso la Limonaia: una suggestiva natività formata da statuine alte circa un metro, pezzi unici forgiati, in legno e ceramica, da artigiani di vari paesi italiani. Continua a leggere Evento dal 10/12/11 al 6/1/12
Circolo di lettura in Biblioteca... LeggerMentePresso la Biblioteca Comunale Bruno Ciari di Certaldo si terrà il Circolo di Lettura LeggerMente per chi ama la lettura, i libri, gli scrittori e vuole scambiare pareri, consigli o semplicemente condividere questa passione con altri lettori. Continua a leggere Evento del 26/11/11
MOSTRA FOTOGRAFICA: Chi ha lavorato a Certaldo dallUnità dItalia ad oggiTroveremo la mostra fotografica dedicata alle attività lavorative di Certaldo dallUnità dItalia ad oggi, levoluzione di Certaldo da paese prettamente agricolo a paese industrializzato. Si terrà nella Saletta di Via II Giugno a cura dellIstituto Comprensivo di Certaldo. Continua a leggere Evento dal 21/11/11 al 30/11/11
SCUOLA E LAVORO: Una storia, tante diversitàVerranno presentati i lavori realizzati dagli alunni dellIstituto Comprensivo di Certaldo dedicato allUnità dItalia sui temi del lavoro. Interventi musicali e canori. Continua a leggere Evento del 30/11/11
Gemellaggio di Certaldo con Chinon: Boccaccio incontra RabelaiCertaldo diventa un comune gemellato con il comune francese Chinon: il Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti e il Sindaco di Chinon Jean-Pierre Duvergne firmano al Palazzo Pretorio il protocollo dintesa, già approvato dal Consiglio Comunale, per il gemellaggio tra Chinon e Certaldo. Continua a leggere Notizia del 18/11/11
Giornata mondiale contro la violenza sulle donnePer la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne verrà proiettato un video realizzato dalla Società della Salute di Empoli, con lintervento di Andrea Campinoti Presidente della Società della Salute di Empoli e Sindaco di Certaldo. Continua a leggere Evento del 24/11/11
DONAZIONE SANGUE spiegata a Scuola dai soci AVISLAssociazione Volontari Italiani Sangue AVIS di Certaldo ha promosso una serie dincontri per sensibilizzare e fare conoscere le tematiche relative alla donazione del sangue ai ragazzi, che frequentano lIstituto Comprensivo di Certaldo, e alle loro famiglie. Continua a leggere Notizia del 11/11/11
Raggiunti i Cento sostenitori ai Macelli!Sabato verrà illuminata la facciata dei Macelli con lOpera 100% larte contemporanea sostiene la cultura terminata, e per loccasione avrà unilluminazione speciale. Continua a leggere Evento del 12/11/11
Corso di Animazione Burattini ai MacelliSecondo corso di formazione della Federazione Nazionale Arte di Strada dedicato allanimazione dei burattini: Lattore in mano: lanimazione dei burattini a guanto, svolto da Italo Pecoretti, ideatore e animatore del Teatro delle dodici lune. Continua a leggere Evento dal 3/11/11 al 6/11/11
In biblioteca... perché cè il futuro della nostra storiaLa Biblioteca di Certaldo aderisce alliniziativa di promozione della lettura della Regione Toscana, In biblioteca... perché cè il futuro della nostra storia, e organizza una serie di iniziative per il mese di ottobre. Continua a leggere Evento dal 29/10/11 al 29/10/11
Torneo di BurracoLa Croce Rossa Italiana di Certaldo organizza un Torneo di Burraco, il ricavato verrà utilizzato per lacquisto di una nuova autoambulanza per il 118 e per le donazioni a distanza del cuore si scioglie. Continua a leggere Evento del 20/11/11
Corso di acquerello di Massimo TosiSta per iniziare il corso di acquerello, verrà tenuto da Massimo Tosi, architetto e collaboratore di numerose riviste nazionali come illustratore. Continua a leggere Evento del 6/11/11
Corsi di formazione per diventare Artista di StradaCorsi della Federaziona Nazionale Arte di strada: Certaldo torna ad essere epicentro del teatro di strada come sede principale dei corsi che preparareranno gli artisti di domani. Continua a leggere Evento dal 5/12/11 al 8/12/11
Il catalogo di Concreta 2011 porta la Valdelsa nel mondoÈ stato presentato il catalogo ambientato della quinta edizione di Concreta, scultura ceramica, progetto darte contemporanea che valorizza la creazione ceramica nel panorama artistico contemporaneo e che vede lesposizione dopere darte ambientate nei luoghi storico artistici più significativi della Valdelsa Fiorentina. Continua a leggere Notizia del 27/10/11
FESTA DEL VOLONTARIATO tra solidarietà e sostenibilitàSi svolgerà la Festa del Volontariato in occasione dellanno europeo dedicato al volontariato, nata per valorizzare chi opera in questo settore e favorire un momento dincontro e di riflessione sui temi di volontariato, solidarietà e sostenibilità. Continua a leggere Evento dal 28/10/11 al 30/10/11
Festa dei prodotti tipici della GermaniaFesta dei prodotti tipici della Germania alla Piscina, nata sulla scia del più che quarantennale gemellaggio tra Certaldo e Neuruppin: una serata organizzata dai cuochi della Neuruppiner Kochakademie, dove saranno servite tante specialità. Continua a leggere Evento dal 21/10/11 al 23/10/11
Forze dellordine in Piazza per spiegare come essere sicuriGrande dispiegamento di mezzi di pronto intervento, di soccorso e di emergenza per mostrare ai giovani studenti e ai cittadini che interverranno, come si presentano e a quali scopi rispondano le varie attrezzature in dotazione. Continua a leggere Evento del 1/10/11
Visita guidata e gratuita a Certaldo Alto con Plein AirWeekend dedicato al tempo libero, alla cultura e allenogastronomia a Certaldo Alto con uniniziativa promozionale realizzata in collaborazione con le grandi reti di operatori del turismo come la rivista Plein Air. Continua a leggere Evento del 1/10/11
Festa di Adelmo: anniversario della fondazione di Badia a ElmiOttava edizione della Festa di Adelmo, 977esimo anniversario della fondazione di Badia a Elmi: in questa edizione è realizzata da Massimo Tosi la ricostruzione a volo duccello dellantico sito conventuale di Badia Elmi. Continua a leggere Evento del 1/10/11
Mercatino del baratto: unoccasione da non perdereLassociazioni di volontariato di Certaldo invitano tutti i cittadini a contattare gli organizzatori e a partecipare al primo Mercato del Baratto certaldese che si svolgerà di fronte la scuola media a conclusione dei due giorni dedicati alla Festa del Volontariato. Continua a leggere Evento del 30/10/11
Mostra fotografica della Croce RossaMostra fotografica della Croce Rossa con foto storiche degli 80 anni di lavoro offerto in ambito di volontariato sanitario nella saletta di Via II Giugno. Continua a leggere Evento dal 25/9/11 al 8/10/11
Servizio civile nazionale, 13 posti nellASLAperto il bando per partecipare al servizio civile, il progetto Senza barriere è rivolto alle persone disabili in carico ai servizi sociali e socio-sanitari del territorio e prevede limpiego di volontari del servizio civile nazionale. Continua a leggere Notizia del 22/9/11
Tutti i corsi della Polis: attività per oltre 700 personeLAssociazione Polis ha presentato le attività della stagione: scuola di musica, danza, teatro, ambiente, pittura, informatica, lingue straniere e altro ancora. Sabato ci sarà la Festa dei Laboratori con musica, spettacoli, stand informativi. Continua a leggere Evento del 24/9/11
Puliamo il mondo!, anzi, non lo sporchiamoStoria di un rifiuto abbandonato è il progetto lanciato dallAssessorato allAmbiente del Comune di Certaldo e dallIstituto Comprensivo, in collaborazione con Legambiente e Publiambiente: le scuole certaldesi lavoreranno in classe per creare delle storie che hanno come tema labbandono dei rifiuti. Continua a leggere Evento del 24/9/11
BOCCACCESCA: Tornano a Certaldo Alto i sapori di una volta, al pranzo della domenicaBoccaccesca giornata dedicata ai sapori a Certaldo Alto che hanno segnato linfanzia di tutti noi: le prelibatezze del pranzo della domenica, generazioni di gusti tramandati, una varietà di profumi e emozioni che caratterizzavano il pasto che per la famiglia rappresentava levento della settimana. Continua a leggere Evento dal 8/10/11 al 9/10/11
100x100: Arte e azionariato popolare per i MacelliCercare 100 persone disponibili a donare 100 euro ciascuno per finanziare il Centro Giovani Macelli: i nomi di battesimo dei 100 donatori verranno scritti sulla nuova installazione artistica che campeggerà per un anno sulla facciata del Centro. Continua a leggere Evento del 24/9/11
Griseldascrittura saluta! Festa di chiusura dopo 12 anniLAssociazione culturale Griselda tiene la festa di chiusura al Palazzo Pretorio di Certaldo dopo 12 anni di onorata attività, 11 edizioni del workshop estivo Griseldascrittura, decine di corsi e conferenza tenute da scrittori, artisti e intellettuali di primo piano, tanti libri con poesie e racconti di nuovi autori pubblicati. Continua a leggere Evento del 27/8/11
Torna il grande jazz con concerti e master classQuattro appuntamenti con il grande jazz a Certaldo Alto promossi dallassociazione Global Music: concerti con il pianista americano Bruce Barth, il sassofonista genovese Stefano Riggi e il grandissimo sassofonista statunitense Scott Hamilton in duo con Riccardo Zegna. Continua a leggere Evento dal 16/8/11 al 17/8/11
ARTE: Mostra La Maschera dellEroe al Palazzo PretorioInaugurazione della mostra artistica di Massimo Bramandi La Maschera dellEroe al Palazzo Pretorio. Lesposizione, con 36 dipinti su tela, 6 sculture, una scultura-installazione e un video-art, sarà inaugurata alla presenza dellartista e dellAssessore alla Cultura, Giacomo Cucini. Continua a leggere Evento dal 23/7/11 al 21/8/11
Premiazione per lArtigianato CHIODO DOROSi è svolta nellambito di Mercantia la Premiazione del Chiodo doro per lartigianato, premio che, parallelamente e successivamente a quello per il teatro, è stato istituito in onore e in ricordo di Beppe Chiodo, artista e artigiano scomparso alcuni anni fa ed al quale è intitolato anche il Museo del Chiodo. Continua a leggere Notizia del 14/7/11
Google Maps è arrivato a Certaldo!Sarà larrivo di Mercantia, oppure sarà che la sottoscritta non se ne sia accorta prima perché in genere non cerca vie certardine essendo del posto, comunque Google Maps Street View è approdato anche a Certaldo! Ci camminiamo realisticamente dentro! Continua a leggere Notizia del 8/7/11
Su Toscana TV le bellezze di Certaldo Alto: VIDEOPuntata dedicata a Certaldo Alto su Toscana TV, trasmissione realizzata in collaborazione con la Pro Loco di Certaldo che con il vicepresidente Filippo Gianchecchi si è prestata per illustrare ai conduttori le bellezze di Certaldo. Continua a leggere Evento del 17/6/11
PARTIGIANI: Dagli anni bui del fascismo alla rinascita democraticaIniziative in ricordo del periodo fascista, della guerra e delle sue conseguenze, della Resistenza e della ricostruzione post bellica, delle dure lotte del dopoguerra con la conquista di maggiori libertà civili e democratiche e miglioramento delle condizioni di vita. Continua a leggere Evento del 19/7/11
LIBRO: Il bambino non è un elettrodomesticoGiuliana Mieli presenta il libro Il bambino non è un elettrodomestico: Gli affetti che contano per crescere, curare, educare: dopo una breve presentazione, si svolgerà un dibattito sulle tesi sostenute dallautrice. Continua a leggere Evento del 8/7/11
MUSICA A MARCIALLA: Rock, Samba-Reggae, Rythm and BluesFesta della musica a Marcialla curata dalla filarmonica Giuseppe Verdi: eventi folcloristici, saggi musicali, concerti di rock cantautoriale, samba-reggae, rythm and blues, giochi e divertimento anche per bambini. Continua a leggere Evento dal 25/6/11 al 3/7/11
Sport e buon cibo, si rinnova lamicizia con le MarcheIl patto di amicizia tra i comuni di Certaldo, Cossignano e Ripatransone si è rinnovato grazie giorni ricchi di eventi, con protagonisti i ragazzi certaldesi e marchigiani, e tante famiglie di origini marchigiane che hanno ricordato il momento in cui arrivarono la prima volta a Certaldo, tanti anni fa. Continua a leggere Notizia del 23/6/11
Musica e cultura medievale: corsi di studio e conferenza a Certaldo AltoCertaldo Alto ospita i corsi di studio sullArs Nova Italiana del Trecento a Certaldo Alto promossi e organizzati dal Centro studi sullArs Nova Italiana del Trecento, che ha scopo di approfondire e diffondere studi sulla musica Medievale e Rinascimentale. Continua a leggere Evento del 29/6/11
Caccia al tesoro fantasy-medievale a Certaldo Alto, grande successoGrande successo per la nuova edizione della caccia al tesoro fantasy-medievale che si è svolta in Certaldo Alto con la partecipazione di 35 squadre per un totale di circa 160 partecipanti, la maggior parte dei quali è arrivata vestita nei panni di personaggi appartenenti al mondo del fantasy e del medioevo. Continua a leggere Notizia del 23/6/11
Civiltà Cavalleresca: a Volterra il VI convegno di studiConvegno internazionale del Centro Europeo di Studi sulla Civiltà Cavalleresca, che si svolgerà a Volterra sul tema Sonò alto un nitrito - Il cavallo nel mito e nella letteratura. Anche il Comune di Certaldo promuove e partecipa alla VI edizione. Continua a leggere Evento dal 23/6/11 al 25/6/11
Dai Donatori di Sangue un grazie per la buona riuscita della FestaLe associazioni certaldesi dei donatori del sangue AVIS, Fratres, Croce Rossa Italiana, ringraziano tutte le gelaterie, le cartolerie, i panifici di Certaldo e la Pizzeria Boccaccio, che hanno contribuito con i buoni alla organizzazione della Festa del Donatore di sangue. Continua a leggere Notizia del 20/6/11
Certaldo per la Pace, tutti i premiati della seconda edizioneSono stati premiati i migliori al premio Certaldo per una cultura di pace e cooperazione, dedicato alla memoria di Giuseppe Salvatore Zummo, Assessore certaldese tragicamente scomparso, che, tra le sue deleghe, aveva anche quelle alla pace e cooperazione. Continua a leggere Notizia del 14/6/11
Sagra del Fritto misto allascolana... quello buonoSagra del fritto misto allascolana, festa che nasce dal patto di amicizia tra il Comune di Certaldo e i due comuni ascolani di Cossignano e Ripatransone. In occasione della sagra arrivano anche dei gruppi di ragazzi che praticano le discipline sportive del calcio, tennis e pallavolo. Continua a leggere Evento dal 17/6/11 al 19/6/11
AIUTO dalla Croce Rossa aiuti alimentari per chi sta male: nuova attività socialeLa Croce Rossa Italiana di Certaldo inizia una nuova attività sociale, in favore della popolazione indigente: gestirà un punto di distribuzione di alimenti, cibi a lunga conservazione provenienti dalla AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) grazie ad un progetto della Comunità Europea. Continua a leggere Notizia del 11/6/11
Certaldo Golosa di Cipolla: Tre giorni di mercatini, musica, negozi aperti ed enogastronomiaCertaldo Golosa, tre giorni di mercatini, musica, negozi aperti ed enogastronomia: il mercatino dei prodotti tipici con decine di aziende del territorio, selezionate dal Consorzio Certaldo 2000, mentre nel centro urbano i negozi resteranno aperti e in Piazza Boccaccio ci sarà, la sera, lintrattenimento con spettacoli e musica a cura della Fondazione Y. Continua a leggere Evento dal 29/6/11 al 1/7/11
Weekend tra libri, cibo multietnico e mercato di filiera cortaQuesto fine settimana alla Biblioteca si terrà il Circolo di Lettura, mentre presso la Casa del Boccaccio una mostra con lesposizione di registri conservati dallEnte Boccaccio; presso il Parco di Canonica, zona Arcieri, si terrà una gustosa cena per imparare a gustare i sapori del mondo e in Piazza Boccaccio troveremo il Mercato di stagione, e alla Piscina continuerà la Sagra del Pesce. Continua a leggere Evento dal 28/5/11 al 29/5/11
Cena medievale: già tutto esaurito per le due serate previsteLAssociazione Elitropia informa che sono già tutti esauriti i posti per la manifestazione A cena da Messer Giovanni, tradizionale cena medievale con intrattenimento spettacolare nel bel mezzo del borgo medievale di Certaldo Alto. Continua a leggere Notizia del 25/5/11
Circolo di Lettura in Biblioteca... LeggerMenteLa Biblioteca Comunale Bruno Ciari di Certaldo organizza il Circolo di Lettura mensile in biblioteca, per chi ama la lettura, gli scrittori, i libri e vuole scambiare pareri, consigli o semplicemente condividere questa passione con gli altri lettori. Continua a leggere Evento del 28/5/11
Emergenza Giappone: grazie alla solidarietà dei certaldesiRaccolti 5.350 euro per il Comune di Kanramachi gemellato con Certaldo: la raccolta fondi è stata fruttuosa anche perché è stato scelto di raccogliere fondi con iniziative che coinvolgessero attivamente la popolazione, e la risposta dei certaldesi non si è fatta attendere. Continua a leggere Notizia del 20/5/11
Pani e Pesci nel weekend di Certaldo, con la scuola protagonista: e poi Musica e TeatroFine settimana ricco di iniziative, con il convegno dedicato a Bruno Ciari, la Festa del Pane, le gare di tiro con larco, la festa di jazz e baccelli al Fiano, mentre ai Macelli verrà dato il concerto rock della Polis e una commedia teatrale, e presso la piscina continua la Sagra del Pesce. Continua a leggere Evento dal 21/5/11 al 22/5/11
CENA al Parco di Canonica... Il Mondo a TavolaGustosa cena con cucina tipica toscana al Parco di Canonica, per imparare a gustare i sapori del mondo, imparare a conoscersi e costruire insieme percorsi di pace. Saranno offerti gustosi assaggi delle cucine di: Senegal, Togo, Albania, Romania, India, Ucraina. Continua a leggere Evento del 28/5/11
Buon Compleanno: Rosa Mora compie 102 anniLa signora Rosa Mora, residente a Certaldo, ha compiuto ieri 102 anni. Alla signora, lAmministrazione comunale, per mezzo dellAssessore Francesco Dei, ha portato in omaggio un mazzo di fiori e gli auguri del Sindaco e della Giunta. Continua a leggere Notizia del 13/5/11
CROCE ROSSA: Giornata mondiale e 30 ore per la vitaFesta annuale del Comitato della Croce Rossa Italiana CRI di Certaldo che cade proprio in concomitanza con la Giornata mondiale della Croce Rossa: raccolta di fondi per donare un defibrillatore a scuole e palestre. Continua a leggere Evento dal 7/5/11 al 8/5/11
PROGETTO ACQUA AD ALTA QUALITÀ: Il fontanello compie 2 anniIl Fontanello di Certaldo che offre acqua gratuita ha compiuto due anni di vita. Ha come obiettivo avvicinare la popolazione al consumo domestico dellacqua di rete, concorrere alla riduzione di rifiuti, offrire opportunità di risparmio economico per le famiglie, più in generale sensibilizzare lopinione pubblica sullimportanza della risorsa idrica. Continua a leggere Notizia del 5/5/11
CAMPI ESTIVI, aumenta lofferta di soggiorni disponibili per bambini e ragazziAperte le iscrizioni ai soggiorni estivi rivolti a bambini e ragazzi gestiti dallAssociazione Polis: dai campi più ludici per i giovanissimi ai laboratori ambientali, dalla pesca allo sport, dallofferta che abbina studio e divertimento alla settimana sulle Dolomiti. Continua a leggere Evento dal 4/5/11 al 13/5/11
Italy Intensives, ricevimento e mostra finale del primo corsoCerimonia di conclusione dei tre mesi di studio dei primi studenti che la East Carolina University ha portato a Certaldo per Italy Intensives, programma di studio di tecniche artistiche che si svolgerà ogni anno a Certaldo Alto. Assisteremo alla parata con la Compagnia del Drago Nero e alla Mostra finale con i lavori di pittura, fotografia, ceramica, legatoria e gioielleria. Continua a leggere Evento dal 30/4/11 al 1/5/11
Sagra del Pesce! alla Piscina FiammettaSagra del Pesce presso la Piscina Fiammetta, con gustoso pesce da leccarsi i baffi come il classico cacciucco, le cozze, il polpo e gli scampi. Ogni fine settimana, a cura dellAss. Nuoto Certaldo. Continua a leggere Evento dal 11/5/11 al 5/6/11
25 Aprile a CertaldoLunedì 25 Aprile eventi dedicati al suo 66esimo anniversario, deposizione della corona alle tombe dei partigiani, musica della Filarmonica G. Verdi, teatro ai Macelli, celebrazione presso lIstituto Comprensivo. Continua a leggere Evento dal 25/4/11 al 30/4/11
Calcetto, cena e magia a Certaldo per aiutare gli amici giapponesiRaccolta fondi in solidarietà alle vittime dello tsunami: si svolgerà la partita di calcetto al coperto, amichevole tra giovani certaldesi e politici locali, seguirà la cena di solidarietà e raccolta fondi a favore delle vittime del terremoto e dello tsunami. Continua a leggere Evento del 21/4/11
Che cosa fanno gli uomini, i maschi, per capirsi?Incontro pubblico con Andrea Baglioni di Maschile Plurale di Roma e Alessandra Pauncz del Centro Ascolto Uomini Maltrattanti di Firenze, presso la sede del Forum permanente delle donne allY di Certaldo. Continua a leggere Evento del 16/4/11
Successo per il Premio di Filosofia svolto al Palazzo PretorioSi è svolta la premiazione del Premio Nazionale di Filosofia, allinterno del Palazzo Pretorio, con filosofi giunti da tutta la penisola. I premiati hanno letto le proprie opere, prima di ricevere premi e prodotti locali offerti dalle aziende e dai commercianti di Certaldo. Continua a leggere Notizia del 10/4/11
Sagra del Cinghiale alla PiscinaInizia la Sagra del Cinghiale, presso il Centro Polivalente della Piscina Fiammetta, organizzata dallARCI Caccia. Cinghiale cucinato in modo tradizionale, da gustare. Continua a leggere Evento dal 8/4/11 al 8/5/11
LAFRICA E NOI: Convegni, mostre e film per riflettere a CertaldoLAfrica e noi, una occasione per comprendere storia e risorse del continente nero: programma di iniziative organizzate da Associazione Anthos, e Gruppo Larem Alberto, in collaborazione con lAssessorato alla Cultura del Comune di Certaldo, per riflettere su storie, problemi e risorse del continente africano. Continua a leggere Evento del 9/4/11
Comitato di partecipazione dellASL 11 al nastro di partenzaPromozione e sviluppo sociale sensibile al genere, promozione di tipo sanitario, non autosufficienza e disabilità sono gli ambiti in cui operano prevalentemente le associazioni che compongono il Comitato di partecipazione della Società della Salute di Empoli, la cui nomina è stata ufficializzata nei giorni scorsi. Continua a leggere Notizia del 4/4/11
Unità dItalia, ecco le Premiate del ConcorsoConcorso A difesa dei Valori della Resistenza, matrice della Costituzione, hanno ricevuto il premio le studentesse Viola Caradonna, Martina Paoli, Arianna Madau, Annalisa Giovannetti e tutta la Classe III C. Continua a leggere Notizia del 2/4/11
TURISMO: Stipulata una convenzione per assistere i turisti e fare iniziative a CertaldoLEnte nazionale Giovanni Boccaccio, che studia e valorizza lopera letteraria di Giovanni Boccaccio e ha anche in concessione la Casa del Boccaccio, e lAssociazione Centro Storico di Certaldo Alto, che raggruppa i cittadini del borgo tanto caro al novelliere dediti ad attività di promozione culturale, hanno stipulato una convenzione per collaborare alle attività che si svolgono nella Casa. Continua a leggere Notizia del 1/4/11
Centenario della nascita di Boccaccio, la Provincia sosterrà le iniziativeIl Consiglio Provinciale simpegna a partecipare e sostenere lorganizzazione e la promozione di tutte le iniziative che lEnte Nazionale Giovanni Boccaccio e il Comune di Certaldo decideranno di realizzare in occasione del 7° centenario della nascita, indipendentemente dallistituzione del comitato. Continua a leggere Notizia del 10/3/11
DONAZIONE SANGUE: I soci AVIS di Certaldo i più assidui donatori 2010In aumento donazioni di sangue e donatori nellAssociazione del donatori di sangue AVIS. Dai dati dellAssociazione è emerso che le donazioni nel 2010 sono state ben il 100% in più che nel 2009, laumento di donatori effettivi e periodici il15 % in più, registrando un aumento di giovani donatori di sangue con una media di donazione del 2,42% per donatore, la più alta della Toscana. Continua a leggere Notizia del 9/3/11
Bandiera della Repubblica Araba sul Municipio: 35 anni di SahrawiIn occasione dei 35 anni della Repubblica Araba Sahrawi Democratica, il Comune di Certaldo aderisce allappello lanciato dalla Associazione nazionale di solidarietà con il popolo sahrawi ed esporrà, sulla facciata del Municipio, la bandiera e una scritta che ricorda questa ricorrenza. Continua a leggere Evento del 27/2/11
Calandrino... ultima uscitaDa scaricare lultima uscita del Calandrino in formato Pdf: Case del Popolo, Macelli, San Martino a Maiano, Rifiuta, scambia, ricicla, musei gratis per i certaldesi, Festa della Toscana e tanto altro da leggere. Continua a leggere Notizia del 21/2/11
Teatro Margherita di Marcialla: Decamerone, Teatro e JazzNuovi spettacoli teatrali di febbraio al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla: si parte con il Decamerone di Giovanni Boccaccio, nato a Certaldo, continuando con l'ormai classico teatro anche toscano e la musica jazz. Continua a leggere Evento dal 26/2/11 al 27/2/11
Festa della East Carolina University per la nuova sede italianaA Certaldo Alto in Palazzo Pretorio si terrà la festa di benvenuto e di presentazione di Italy intensives, programma di corsi che la East Carolina University terrà a Certaldo per due trimestri lanno coinvolgendo dai 60 ai 100 studenti americani. Continua a leggere Evento del 3/2/11
Cena con delitto a Certaldo: Grande successo!La Cena con delitto di sabato scorso organizzata dalla Ass. Turistica Pro Loco di Certaldo è stata un vero successo. Alle cantine della Fattoria Bassetto hanno partecipato alla cena-spettacolo quasi 100 persone, ma ci sarebbe voluta una sala almeno 3 volte più grande per accontentare tutti coloro che hanno chiamato per prenotare. Continua a leggere Notizia del 1/2/11
STORIA DI UN EBREO: Deportazione risparmiata grazie alle SuoreSvolto nella Scuola Media Giovanni Boccaccio di Certaldo, lincontro dibattito con Umberto Di Gioacchino, membro della comunità ebraica di Firenze, che allepoca delle leggi razziali e delle deportazioni nei campi di sterminio riuscì a sfuggire ai rastrellamenti grazie alle Suore di Santa Marta, che lo nascosero, a Settignano, nel loro convento. Continua a leggere Notizia del 31/1/11
Cena a tema... della birra artigianaleLa Birroteca Etrusca di Certaldo con il Ristorante Enoteca Vannini di Poggibonsi propone una cena a tema abbinata a birre artigianali prodotte con metodi tradizionali. Continua a leggere Evento del 25/2/11
GIORNO DELLA MEMORIA: Il programma delle Celebrazioni a CertaldoCertaldo celebra il Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Umberto Di Gioacchino, membro della comunità ebraica di Firenze, racconterà la propria esperienza, che allepoca delle leggi razziali e delle deportazioni nei campi di sterminio riuscì a sfuggire ai rastrellamenti. Continua a leggere Evento del 27/1/11
Laboratorio Teatrale... Il Cattivo SoggettoLAssociazione Polis organizza il laboratorio teatrale a cura di Dimitri Campanella. Il gioco del teatro fornisce un territorio dove delle personalità diverse riescono a narrare una relazione, mettendo in gioco i sentimenti e la capacità insita in ognuno di noi di esprimere poesia. Continua a leggere Evento dal 24/1/11 al 25/1/11
Eccidio di Rigosecco e bombardamento di Certaldo: Doppia commemorazioneIl Comune di Certaldo e lANPI ricordano i tragici fatti del 15 gennaio 1944, quando in località Rigosecco perse la vita il partigiano certaldese Luigi Marsili e, lo stesso giorno, i bombardamenti degli alleati in guerra per la liberazione dellItalia colpirono Certaldo, causando oltre 100 morti e la distruzione della Casa di Riposo Giglioli, con la morte della madre Superiora e di molti ospiti. Continua a leggere Evento dal 13/1/11 al 14/1/11
Progetto di un Centro Antiviolenza a Certaldo: Iscrizioni ancora aperteAvrà luogo il primo incontro del Laboratorio per lascolto e laccoglienza delle donne vittime di violenza promosso e organizzato dallassociazione Forum permanente delle donne. È rivolto alle donne che intendono collaborare alla creazione di un Centro antiviolenza. Il laboratorio è gratuito e le iscrizioni sono ancora aperte. Continua a leggere Notizia del 11/1/11
CORSO DI PRIMO SOCCORSO avrà inizioAvrà inizio il corso di primo soccorso a cura della Croce Rossa Italiana (CRI). Non serve a diventare volontario della Croce Rossa ma permette di conoscere elementi deducazione sanitaria da utilizzare ogni giorno, in casa o per la strada. Continua a leggere Evento del 11/1/11
Boccaccio Geografo, il libro della sua raccolta saggiLEnte Nazionale Boccaccio e il Comune di Certaldo, propongono due iniziative dedicate alla passione di Boccaccio per il mondo geograficamente inteso: appuntamento con lOranona Teatro e presentazione del libro Boccaccio geografo - Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e... il mondo di Giovanni Boccaccio. Continua a leggere Evento dal 7/1/11 al 8/1/11
Nuovi libri e film alla Biblioteca Comunale Bruno CiariNuovi libri e film alla Biblioteca Comunale Bruno Ciari, Giardino sul mare, Al limite della notte, La Scuola sè rotta, Calvin linvisibile, No, niente nanna!, La furia di Banshee, Il nascondiglio: Un film di Pupi Avati, Ad ovest di paperino: Un film di Alessandro Benvenuti, Il Cacciatore di Aquiloni: Un film di Marc Forster ripreso da un libro noto. Continua a leggere Notizia del 5/1/11
SUCCESSO E STUPORE: Cottura durante la Notte di Natale di una Natività in terracottaSi è svolta con grande successo liniziativa Notte di luce ovvero la cottura durante la notte di Natale di una Natività di terracotta che è stata poi svelata alluscita della Santa Messa di mezzanotte. La scultura e le foto della serata sono e resteranno visibili nella filiale di Certaldo della Banca Credito Cooperativo di Cambiano. Continua a leggere Notizia del 29/12/10
Biblioteca Comunale Bruno Ciari, diminuisce lorario di aperturaLorario di apertura al pubblico della Biblioteca Comunale Bruno Ciari subirà alcune variazioni, causa necessità di ridurre i costi del servizio ma con lintento di garantire i servizi di informazione e la messa a disposizione alla cittadinanza del patrimonio librario e documentario posseduto. Questo il nuovo orario di apertura della biblioteca. Continua a leggere Notizia del 29/12/10
PASTO SOCIALE, solidarietà del Centro Giglioli per chi non può farsi da mangiareIl Natale 2010 ha portato un bel regalo per le persone disagiate che vivono nel Comune di Certaldo: il rinnovo ed ampliamento della convenzione per la fornitura del cosiddetto pasto sociale. Il coordinamento del progetto è del Centro per i servizi alla persona Egiziano Giglioli. Continua a leggere Notizia del 27/12/10
Natale e Capodanno: MUSEI sempre apertiIl Comune informa che i musei del Sistema Museale di Certaldo, composto da Palazzo Pretorio e dalla Casa Museo di Giovanni Boccaccio, resteranno sempre aperti durante le festività, salvo il giorno di chiusura settimanale, che rimane il martedì. Continua a leggere Notizia del 23/12/10
Auguri dallAUSER verde argentoIl presidente dellAuser Verde Argento, Giuliano Gori, augura a tutti gli associati, ai dipendenti comunali, allAmministrazione ed alla cittadinanza Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Continua a leggere Notizia del 23/12/10
Giovanni Boccaccio dedito alla Geografia: Presentazione del libro che scopre la sua passioneLEnte Nazionale Boccaccio e il Comune di Certaldo propongono due iniziative dedicate alla passione di Giovanni Boccaccio per il mondo inteso geograficamente: lOranona teatro legge una novella del Decameron dedicata agli amori tragici, il cui svolgimento è emblematico dal punto di vista geografico, e conferenza-presentazione del libro: Boccaccio geografo - Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e... il mondo di Giovanni Boccaccio. Continua a leggere Notizia del 16/12/10
CORSO DI PRIMO SOCCORSO, a cura della Croce Rossa di CertaldoLa Croce Rossa di Certaldo organizza il corso di primo soccorso rivolto a tutta la popolazione. Il corso, gratuito e aperto a tutti, fornirà conoscenze di base per sviluppare capacità di effettuare, in caso di necessità, idonee manovre di primo soccorso nei confronti di una persona infortunata, adulto o bambino. Continua a leggere Notizia del 16/12/10
Circolo di lettura in Biblioteca, LeggerMenteSi svolge il Circolo di Lettura LeggerMente, presso la Biblioteca Comunale Bruno Ciari. Per chi ama la lettura, i libri, gli scrittori e vuole scambiare pareri, consigli o condividere questa passione con altri lettori. Continua a leggere Evento del 18/12/10
Laboratorio per lAscolto e lAccoglienza delle Donne Vittime di ViolenzaLAssociazione Forum Permanente delle Donne di Certaldo organizza il laboratorio per lascolto e laccoglienza delle donne vittime di violenza. Nasce dallesigenza di creare un gruppo di ascolto per le donne vittime di violenza. È aperto a chi per interesse personale o per coinvolgimento professionale intenda fare questo percorso. Le iscrizioni sono aperte. Continua a leggere Evento del 15/1/11
MAMMA SEGRETA, un progetto a tutela della donna e del suo bambinoObiettivo primario del progetto è la costruzione di un percorso prevenzione e di tutela che permetta alla donna in difficoltà di affrontare con consapevolezza la propria situazione sia che decida di tenere il bambino sia che decida di non riconoscerlo, partorendo, quindi, in anonimato. Continua a leggere Notizia del 9/12/10
Certaldo-Kanramachi, il gemellaggio che aiuta lexportIl gemellaggio culturale tra il Comune di Certaldo e la città giapponese di Kanramachi ha ventisette anni, ma da quattro anni a questa parte linteresse dei gemelli nipponici verso le aziende di prodotti tipici locali si è fatto più consistente e continuativo, tanto da rappresentare un importante, seppur piccolo, canale di vendita, per diverse aziende. Continua a leggere Notizia del 1/12/10
Omaggio a Giovanni Boccaccio, tornano a splendere 700 Opere dAutoreL’Amministrazione Comunale ha presentato stamani la conclusione dei lavori di risistemazione, classificazione e catalogazione digitale dei circa 700 tra disegni ed opere d’arte che fanno parte della collezione comunale di arte contemporanea denominata 'Omaggio a Giovanni Boccaccio'. Continua a leggere Notizia del 23/11/10
VACCINO ANTI INFLUENZA attiva la campagna dellAsl 11Dall’inizio di novembre tutti i medici e pediatri di famiglia hanno a disposizione le dosi necessarie per vaccinare i propri assistiti che rientrino nelle categorie a rischio indicate dal 'Ministero della Salute', e per tutto il mese è ancora possibile vaccinarsi presso gli ambulatori dei distretti sanitari dell’Asl 11. Continua a leggere Notizia del 15/11/10
Manifestazione Nazionale delle Biblioteche Rete REANETImpoverire le biblioteche e le altre istituzioni culturali, significa pregiudicare il futuro dell'Italia. Per queste ragioni la Rete REANET si associa ai promotori della manifestazione nazionale 'Porte chiuse, luci accese sulla cultura', per richiedere la modifica delle norme che rischiano di produrre effetti negativi sull'economia, sulla qualità e quantità dei servizi culturali e di spettacolo resi ai cittadini: anche la Biblioteca Comunale Bruno Ciari aderisce. Continua a leggere Notizia del 12/11/10
Sciopero Cultura: CHIUSI MUSEI E BIBLIOTECAI musei di Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio e la Biblioteca comunale Bruno Ciari resteranno chiusi nel pomeriggio. All’interno verranno lasciate le luci accese all’interno e verrà affissa al di fuori l’informativa nazionale per sensibilizzare gli utenti, i cittadini, i turisti. Continua a leggere Evento del 12/11/10
Due incontri al Centro Giglioli per il progetto Biblioteca in RSANell'ambito del progetto 'Biblioteca in RSA', mirato a realizzare iniziative culturali all'interno della Casa di Riposo Egiziano Giglioli di Certaldo, si svolgeranno due incontri dedicati alla storia di Certaldo nel ‘900, dalla nascita del movimento della Resistenza, alle lotte di Liberazione, fino alla ricostruzione post bellica. Continua a leggere Evento dal 10/11/10 al 18/11/10
La Biblioteca Comunale offre... Mostra Bibliografica, Gruppo e Circolo di Lettura Presso la 'Biblioteca Comunale Bruno Ciari' di Certaldo troveremo diverse occasioni di svago e di cultura: la mostra bibliografica dedicata allo scrittore e poeta tedesco Theodor Fontane, l'incontro di lettura ad alta voce per genitori coordinato dalla D.ssa Cristina Bartoli pedagogista, il circolo di lettura 'LeggerMente' per chi ama la lettura, i libri, gli scrittori e vuole condividere questa passione con altri lettori.
Continua a leggere Evento del 27/11/10
Libro dedicato alla Cipolla di Certaldo e al Carciofo di EmpoliPer dare base concreta, e anche qualche indicazione pratica, sul miglior modo di degustare la cipolla certaldelse e il carciofo empolese, la Camera di Commercio di Firenze e il Circondario dell’Empolese Valdelsa hanno prodotto due volumetti, redatti con il contributo scientifico del Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio. Continua a leggere Notizia del 5/11/10
Giornata delle Forze Armate e Festa dellUnità NazionaleIl Comune di Certaldo e le Associazioni Nazionali dei Combattenti e Reduci (ANCR) e dei Partigiani (ANPI), organizzano la cerimonia di celebrazione per la Giornata delle Forze Armate e la Festa dell’Unità Nazionale. Continua a leggere Evento del 4/11/10
Auguri a Maria Lazzerini, per un mitico compleanno di 101 anni!La signora Maria Lazzerini, vedova Sartarelli, ha compiuto 101 anni ed è stata festeggiata anche dall’Amministrazione Comunale che, come avviene di rito per i centenari certaldesi, ha portato alla festeggiata, tramite l’Assessore Emilio Pampaloni, un mazzo di fiori e gli auguri del sindaco Andrea Campinoti. Continua a leggere Notizia del 27/10/10
Cipollino e Cipolla di Certaldo, per i 90 anni di Rodari: In Bibilioteca attività per bambiniSabato alla biblioteca letture animate e laboratorio creativo per bambini da 'Le avventure di Cipollino' di Gianni Rodari. Presso l’azienda Agricola Alfani 'Me-la racconti?', iniziativa che abbina il 90esimo anniversario della nascita di Rodari e le sue storie di 'Cipollino' alla Cipolla di Certaldo, ma valorizza anche un'altro prodotto tipico locale in chiave letteraria, la 'Mela Francesca'. Continua a leggere Evento del 23/10/10
LEONE MONTAGNANI FOTOGRAFO: Mostra nella saletta di via II GiugnoInaugura sabato 23 ottobre alle ore 18 nella Saletta di via II Giugno la quarta edizione della mostra fotografica 'Come Eravamo', organizzata dal Fotoclub 24/36 di Certaldo e dedicata quest’anno, per la prima volta in modo monografico, a Leone Montagnani fotografo. Continua a leggere Evento dal 23/10/10 al 1/11/10
Amore e delitti efferati: la IV giornata del Decameron letta a Certaldo AltoIn Limonaia, riparte il ciclo di Si racconta le novelle del Boccaccio con la prima novella della quarta giornata del Decameron, tutta incentrata sugli amori tragici. Novelle che sono uno sguardo impietoso sul lato crudele della natura umana e che mostrano la straordinaria capacità e versatilità di Boccaccio narratore. Continua a leggere Evento del 22/10/10
Sistema Museale in crescita grazie a tante novità: Da gennaio quasi 18.000 ingressiDa gennaio a settembre hanno visitato i musei oltre 17.800 persone, circa il 15% in più del 2008 ed addirittura il 50% in più del 2009, anno nel quale il Palazzo Pretorio era stato chiuso per alcuni mesi. Un trend di crescita che, dalla riapertura di Palazzo Pretorio nell’estate 2009, non si è più fermato e per sostenete il quale l’Amministrazione ha operato alcune scelte. Continua a leggere Notizia del 19/10/10
Quattro artisti cambiano il volto dei Macelli, sabato il primo Spettacolo della stagioneDopo un work in progress durato più di dieci giorni, realizzato di fronte ai tanti cittadini che passano ogni giorno in piazza dei Macelli ed aperto alla partecipazione delle scuole, si inaugura sabato 16 ottobre, alle ore 20, al Centro I Macelli, la prima delle quattro installazioni del progetto di arte contemporanea 'Fu Ora', quattro interventi di artisti contemporanei che, per un mese ciascuno, cambieranno volto alla facciata del Centro. Continua a leggere Notizia del 14/10/10
FESTA COMUNALE DELLAUSER, che diventa maggiorenne e cerca nuovi iscrittiL’Auser di Certaldo compie diciotto anni e li festeggia con la Festa comunale che si svolgerà domenica 10 ottobre al Circolo Arci di Sciano. La festa inizierà alle 10,30 con la relazione ed il dibattito, proseguirà alle 12,30 con il pranzo al ristorante Maroni e si concluderà, dalle ore 16, con ballo liscio e tombolata. Continua a leggere Evento del 10/10/10
Tutta la Valdelsa in una Bordolese... BoccaccescaIl team di degustatori che ha dovuto individuare i 6 vini finalisti per ciascuna delle tre categorie previste è stato piacevolmente colpito dalla qualità che ha caratterizzato gran parte delle bottiglie inviate dalle 35 aziende partecipanti. Continua a leggere Notizia del 5/10/10
XII BOCCACCESCA: Rassegna di prodotti e piaceri del gustoPer il ciclo Gli incontri di Boccaccesca, appuntamenti pensati e studiati per un pubblico prettamente giovanile, domani 2 ottobre alle 11.00 in Palazzo Pretorio lOnorevole Susanna Cenni, prima firmataria di una proposta in Parlamento a sostegno della Biodiversità, tratterà largomento Biodiversità e cibo, filiera corta e km. Zero: argomenti di grande attualità, ma che non conosciamo o capiamo veramente. Continua a leggere Evento del 2/10/10
Ottobre, Piovono Libri... In omaggio a Gianni Rodari, specializzato in libri per linfanziaBiblioteca comunale Bruno Ciari e Biblioteca di Casa Boccaccio, in collaborazione con PromoCultura, partecipano in modo congiunto anche questanno, dal 1 al 31 ottobre, alla rassegna regionale Ottobre piovono libri, e dedicano i loro appuntamenti alla memoria di Gianni Rodari, scrittore e pedagogista italiano, specializzato in libri per linfanzia, nato a Omegna il 23 ottobre 1920. Continua a leggere Evento dal 1/10/10 al 31/10/10
CORSO DI CLOWN condotto dal maestro PIERRE BYLAND, ai MacelliDal 13 al 19 Settembre, il centro di formazione della Federazione Nazionale Arti di Strada (FNAS) promuove, presso il Centro giovani I Macelli, il corso intensivo di clown Homo Stupidens: il clown clandestino, condotto da Pierre Byland, maestro internazionale. Continua a leggere Evento dal 13/9/10 al 19/9/10
PREMIO LETTERARIO BOCCACCIO a Baricco, Saniee e Minoli Sabato 11 settembre verrà celebrato il Premio Boccaccio, i cui vincitori sono gli scrittori Alessandro Baricco, Parinoush Saniee e il giornalista RAI Giovanni Minoli. A cura del Rotary Club Valdelsa. Continua a leggere Evento del 11/9/10
GIAPPONE, concluso con successo il XIII scambio di delegazioni giovaniliDopo che nella scorsa primavere un gruppo di giovani certaldesi è stato ospite dei gemelli di Kanramachi, nei giorni scorsi è stato un gruppo di giovani giapponesi – il tredicesimo che arriva in 27 anni di gemellaggio – a fare visita a Certaldo, ospite delle famiglie per uno scambio culturale organizzato come sempre dal Comune di Certaldo. Continua a leggere Notizia del 26/8/10
LAPIDAZIONE PER ADULTERIO, Certaldo si mobilita contro questa condannaAderiamo allappello contro questa gravissima condanna e chiediamo di salvare la vita di Sakineh – dice il sindaco Campinoti – ma più in generale vogliamo richiamare lattenzione sulla drammatica condizione della donna in tanti Paesi del mondo, dove si può essere condannati a morte e anche in assenza di prove chiare. Continua a leggere Notizia del 1/8/10
Cinema Boccaccio: Spreco o ripresa?I lavori di ristrutturazione del Cinema Boccaccio, che si protraggono da circa sette anni e sono fermi dal 2008, riprenderanno all'inizio del 2010. Continua a leggere Notizia del 30/9/9
Evento astronomico: il Planetario mobile di ArcetriEvento astronomico: il Planetario mobile di Arcetri. La terza giornata di Griseldascrittura, Raccontare… l'astronomia vedrà laconferenza dei professori Risaliti, Sani e Brunetti di Arretri. Indisponibile per motivi familiari Margherita Hack Continua a leggere Evento del 30/8/6
Baccellata da AngiolinoL'Associazione Anthos con il patrocinio del comune di Certaldo organizza la Baccellata da Angiolino, una passeggiata trekking nel verde di Sciano. Continua a leggere Evento del 22/5/5
Mostra didattica dei fossili e dei mineraliÈ organizzata a Certaldo una mostra nazionale su fossili e minerali dal Gruppo Paleontologico C. De Giuli di Castelfiorentino in collaborazione con il Gruppo Mineralogico Senese. Continua a leggere Evento dal 4/4/5 al 10/4/5