Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Revoca assessorato a Ceccherini per sopravvenuta incompatibilitàRevocata la nomina di assessora a Roberta Ceccherini che aveva le deleghe in materia di Ambiente, Decoro urbano, Mobilità, Protezione civile, le quali vengono ora assunte dal sindaco Andrea Campinoti. Notizia del 4/7/12
GIORNATA DI STUDIO: Città e utopia, il contributo dellarte ambientaleCome sono le nostre città, come le vorremmo, e quale contributo possono dare gli artisti ambientali per aiutare la popolazione a riappropiarsi degli spazi urbani? Si terrà una giornata di studio a Certaldo Alto, con lUniversità degli studi di Siena. Evento del 11/5/12
Consiglio Comunale di Certaldo, sessione straordinariaSeduta pubblica in sessione straordinaria del Consiglio Comunale di Certaldo, si parlerà di dimissioni del consigliere Bonini Massimo, imposta di soggiorno, urbanistica, cultura, ambiente, servizio idrico e conferimento di cittadinanza onoraria al Prof. Agostino Ziino. Notizia del 12/3/12
Fossette e vegetazione: invito alla pulizia dellambienteInvito ai proprietari di terreni che si affacciano sulle strade pulire e fossette di regimazione delle acque, di tagliare lerba e di potare gli alberi che si trovano al confine con le strade. Notizia del 16/1/12
Schiuma nellElsa: Certaldo in prima fila per risolvere la questioneIl Comune di Certaldo ha seguito fin da subito il problema della schiuma nellElsa e si è attivato per istituire un tavolo di lavoro che ha visto la partecipazione di tutte le amministrazioni comunali interessate e delle autorità e agenzie preposte al controllo in materia. Notizia del 5/1/12
Il fontanello di Certaldo torna in funzioneAcque S.p.A. comunica che da oggi è nuovamente in funzione il fontanello di Certaldo, temporaneamente chiuso per lavori di manutenzione straordinaria. Notizia del 4/1/12
STRADE E INCIDENTI: convenzione gratuita per il ripristinoIl ViceSindaco Francesco Betti ha presentato la convenzione che il Comune di Certaldo ha stipulato con lazienda Sicurezza e Ambiente S.p.A., per la pulizia e il ripristino delle sedi stradali del territorio comunale di Certaldo in caso di sversamenti di olio o perdita di carichi da parte di veicoli e in caso di danni a semafori, segnaletica, muretti o altri beni pubblici conseguenti ad incidenti stradali. Notizia del 15/12/11
TASSA: Aumento tariffa igiene ambientale per CertaldoIl Comune di Certaldo non raggiunge la soglia minima fissata per la raccolta differenziata, vedendosi aumentare la tariffa digiene ambientale. Notizia del 17/11/11
Tornano da giovedì allURP gli operatori di PubliAmbienteUn incaricato di PubliAmbiente sarà presente presso lUfficio Relazioni con il Pubblico URP per informazioni e chiarimenti sulle bollette relative allo smaltimento rifiuti, utenze domestiche. Notizia del 11/10/11
Rimosso lamianto anche dallAsilo Nido Arcobaleno di CertaldoProsegue lattività dellAsl 11 sul territorio per il controllo e la corretta dismissione dei materiali contenenti amianto, interviene la dottoressa Maria Grazia Petronio, responsabile dellunità operativa ambiente e salute del dipartimento prevenzione dellAsl 11. Notizia del 1/10/11
Tutti i corsi della Polis: attività per oltre 700 personeLAssociazione Polis ha presentato le attività della stagione: scuola di musica, danza, teatro, ambiente, pittura, informatica, lingue straniere e altro ancora. Sabato ci sarà la Festa dei Laboratori con musica, spettacoli, stand informativi. Evento del 24/9/11
Puliamo il mondo!, anzi, non lo sporchiamoStoria di un rifiuto abbandonato è il progetto lanciato dallAssessorato allAmbiente del Comune di Certaldo e dallIstituto Comprensivo, in collaborazione con Legambiente e Publiambiente: le scuole certaldesi lavoreranno in classe per creare delle storie che hanno come tema labbandono dei rifiuti. Evento del 24/9/11
Lassessora Ceccherini risponde in diretta a Stramattino, su Radio 3 NetworkLassessora Roberta Ceccherini interverrà ai microfoni di Radio 3 Network nello spazio Stramattino, per parlare di mobilità e sosta a Certaldo, di politiche di riduzione dei rifiuti e raccolta porta a porta, delle iniziative per contrastare la zanzara tigre e altro ancora. Evento del 24/6/11
BIOEDILIZIA: Regolamento Edilizia Sostenibile, costruire nel rispetto di uomo e ambiente: Incontro ai MacelliIncontro di presentazione del Regolamento per ledilizia bio-eco sostenibile, che premia chi costruisce, o ristruttura, seguendo i criteri della bio-eco edilizia, ovvero luso di materiali e criteri ecologici tesi anzitutto a garantire la salubrità delledificio e degli ambienti per le persone che li abiteranno, e poi favorire il risparmio energetico e luso di energie rinnovabili. Evento del 24/5/11
BANDO: Ridurre i rifiuti e risparmiare... Sbancarelliamo ScuolaBando per mercatino dove le famiglie potranno rivendere e/o acquistare libri scolastici e materiali usati: iniziativa per il risparmio, col riutilizzo di dizionari, libri e non solo. Notizia del 13/5/11
Un incontro su Ambiente e Legalità in memoria di Mimmo BeneventanoIncontro dedicato a Mimmo Beneventano sullambiente e la legalità, per non finire tra i rifiuti. Interverrà anche Andrea Campinoti, Presidente di Avviso Pubblico e Sindaco di Certaldo. Evento del 18/12/10
MANUTENZIONE PIANTE: Nuovi interventi presso le scuole a causa del maltempo Sono in corso dall’estate e proseguiranno nelle prossime settimane i lavori di manutenzione, ordinaria e straordinaria, delle aree a verde del centro urbano, con particolare attenzione alle piantumazioni poste nelle aree pubbliche. Notizia del 29/11/10
LA GESTIONE ILLEGALE DEI RIFIUTI provoca danni allAmbiente, grazie alla CriminalitàDa domani entra nel vivo la 'Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti' ai Macelli: un’iniziativa di forte impatto etico e sociale quale 'Il ciclo illegale dei rifiuti', dibattito sulla realtà delle ecomafie con Antonio Pergolizzi di Legambiente, Lorenzo Diana della Fondazione Caponnetto, l’Assessore provinciale Renzo Crescioli, il Sindaco di Cerreto Guidi con delega all’ambiente per il Circondario, Carlo Tempesti, l’Assessore all’ambiente di Certaldo, Roberta Ceccherini. Notizia del 23/11/10
Rifiuti abbandonati a Certaldo: Controlli fatti e otto multeLo scorso maggio l’Amministrazione Comunale aveva annunciato una stretta sulla lotta all’abbandono dei rifiuti. Un’iniziativa dettata dalla necessità di arginare i troppi casi di abbandono di rifiuti fuori dal cassonetto che costringono a richiedere interventi straordinari di pulizia il cui costo ricade sull’intera collettività.
Notizia del 26/10/10