Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
La magia del teatro nelle cripte, la musica nelle piazze: È MERCANTIA!Da domani il teatro di ricerca incontra il teatro e la musica di strada a Certaldo Alto per la nuova edizione di Mercantia, il più grande Festival italiano di spettacolo dal vivo: con oltre 100 spettacoli per sera, installazioni di arte urbana, e 53 maestri artigiani, un evento unico nel quale lo spettatore è protagonista. Articolo pubblicato il 10/7/12
Mercantia celebra il teatro che si fa senza un teatroMercantia è il gioco: il gioco dellartista di strada che sfida il pubblico e riesce a irretirlo e farlo sedere intorno a sé, il gioco provocatorio dellarte, il gioco del debutto per gruppi artistici, il gioco dei maestri con lunga carriera, il gioco di un gruppo di musicisti classici che si travestono e giocano al teatro e con il loro spettacolo vincono un festival europeo e girano il mondo. Articolo pubblicato il 5/7/12
HOHÒ Gli artisti contemporanei incontrano il DecameronOmaggio degli artisti contemporanei a Giovanni Boccaccio, al Palazzo Pretorio, una mostra in cui alcuni artisti contemporanei tornano a dialogare liberamente con uno dei grandi classici della letteratura italiana: il Decameron di Giovanni Boccaccio. Evento dal 7/7/12 al 2/9/12
GIORNATA DI STUDIO: Città e utopia, il contributo dellarte ambientaleCome sono le nostre città, come le vorremmo, e quale contributo possono dare gli artisti ambientali per aiutare la popolazione a riappropiarsi degli spazi urbani? Si terrà una giornata di studio a Certaldo Alto, con lUniversità degli studi di Siena. Evento del 11/5/12
Il fascino delle icone russe in mostra a CertaldoIl Museo Casa del Boccaccio ospiterà la mostra Oltre i cancelli. Un viaggio nella spiritualità delle icone, una esposizione mirata per avvicinare allarte spirituale ortodossa. Evento dal 31/3/12 al 6/5/12
CORSO DI PITTURA E DISEGNO, a cura di Marcello TosiSta per avere inizio un corso di pittura e disegno, organizzato da Marcello Tosi, professore di disegno e storia dellarte, presso lo Studio di Pittura e Laboratorio Didattico a Certaldo. Notizia del 9/3/12
Alla Polis viene affidata la gestione dei MacelliIl Comune di Certaldo ha affidato allAssociazione Polis la gestione dei Macelli, con lonere non indifferente di fare una programmazione culturale senza contare sulla certezza di contributi pubblici. Notizia del 22/2/12
Guide TuristicheLa visita guidata di Certaldo in compagnia di guide turistiche è il modo migliore per conoscere la storia e i tesori darte e cultura che sono conservati da secoli a Certaldo e nel suo territorio. Articolo pubblicato il 12/10/11
MOSTRA DI SCULTURA: CONCRETA, la ceramica contemporanea incontra la storiaQuinta edizione di CONCRETA, scultura ceramica, progetto di arte contemporanea nato per valorizzare la creazione ceramica nel panorama artistico contemporaneo, che prevede lesposizione di opere ideate per o ambientate nei luoghi storico artistici più significativi della Valdelsa Fiorentina, nei quali vengono esposte. Evento dal 4/9/11 al 1/11/11
Griseldascrittura saluta! Festa di chiusura dopo 12 anniLAssociazione culturale Griselda tiene la festa di chiusura al Palazzo Pretorio di Certaldo dopo 12 anni di onorata attività, 11 edizioni del workshop estivo Griseldascrittura, decine di corsi e conferenza tenute da scrittori, artisti e intellettuali di primo piano, tanti libri con poesie e racconti di nuovi autori pubblicati. Evento del 27/8/11
SCULTURA: Un anno in Toscana, mostra a Certaldo AltoInaugurazione della mostra Un anno in Toscana di Ko Miyazaki, scultore e docente giapponese di Arte presso lUniversità di Tokio. Evento dal 30/7/11 al 14/8/11
MUSICA: Waveform Festival al Parco di CanonicaSi terrà il Waveform Festival, festival itinerante di musica elettronica e installazione di arte digitale, presso il Parco di Canonica. Evento del 22/7/11
ARTE: Mostra La Maschera dellEroe al Palazzo PretorioInaugurazione della mostra artistica di Massimo Bramandi La Maschera dellEroe al Palazzo Pretorio. Lesposizione, con 36 dipinti su tela, 6 sculture, una scultura-installazione e un video-art, sarà inaugurata alla presenza dellartista e dellAssessore alla Cultura, Giacomo Cucini. Evento dal 23/7/11 al 21/8/11
A MERCANTIA grandi eventi e armonia: Salotto buono del Teatro di StradaMercantia ricco di grandi eventi e piccole perle, spettacoli sulle torri e nei sottosuoli, tutto questo si materializza a Certaldo, festival internazionale del teatro di strada che si sviluppa in tutte le direzioni artistiche, geografiche, spaziali. Evento dal 13/7/11 al 17/7/11
Corso di acquerello a Certaldo, la mostra degli allieviSi inaugura la mostra del Corso di Acquerello con le opere prodotte da chi lo ha frequentato. Verranno esposte nella Saletta di Via II Giugno. Evento dal 9/4/11 al 17/4/11
LAfrica di Luigi Coppa, lacquarellista che piaceva a GuttusoSi inaugura LAfrica e noi al Palazzo Pretorio, mostra di dipinti e disegni dellartista Luigi Coppa, evento attorno a cui ruota tutta una serie di iniziative organizzate dallAssessorato alla Cultura del Comune di Certaldo in collaborazione con lAssociazione Anthos, Gruppo Larem Alberto. Notizia del 7/4/11
Cristo di Petrognano, scultura medievale sulla Via Francigena: Atti del convegnoPresentazione degli Atti del Convegno Il Cristo di Petrognano. Un capolavoro della scultura lignea medievale sulla via Francigena, a cura di Renato Stopani e Fabrizio Vanni, a Certaldo Alto, nella Chiesa dei Santi Jacopo e Filippo. Evento del 5/2/11
Corsi di studio a Certaldo Alto, succursale della East Carolina UniversityA Certaldo apre una succursale della East Carolina University (ECU), per lo svolgimento dei corsi denominati Italian intensives, dedicati a materie artistiche e umanistiche abbinate a laboratori pratici di arti applicate. Notizia del 28/1/11
Palazzo Pretorio di Certaldo: Un gioiello per tutta la ValdelsaPresentato stamani a Palazzo Pretorio il secondo lotto dei lavori, attualmente in corso, dei tre previsti che riporteranno il Palazzo Pretorio al suo antico splendore, dando risposte anche ai problemi strutturali e realizzando una nuova accessibilità per i portatori di handicap. Notizia del 26/1/11
Vigilia di Natale magia del Fuoco e della LuceAlluscita della Messa di mezzanotte, di fronte alla chiesa di San Tommaso Apostolo verrà aperto il coperchio di un grande forno dentro il quale sarà stata cotta una scultura in argilla refrattaria, denominata Notte di luce, realizzata dagli alunni della classi della Scuola primaria e della scuola media di Certaldo. Evento del 24/12/10
Presepe in Limonaia, con pregiate statue in legno e ceramicaInaugurazione del Presepe nella Limonaia a Certaldo Alto, con grandi e pregiate statue in legno e ceramica, realizzate a mano come pezzi unici ad opera di maestri artigiani di varie parti dItalia. Verranno svelate le novità del Natale 2010. Evento del 11/12/10
Omaggio a Giovanni Boccaccio, tornano a splendere 700 Opere dAutoreL’Amministrazione Comunale ha presentato stamani la conclusione dei lavori di risistemazione, classificazione e catalogazione digitale dei circa 700 tra disegni ed opere d’arte che fanno parte della collezione comunale di arte contemporanea denominata 'Omaggio a Giovanni Boccaccio'. Notizia del 23/11/10
CENA RACCOLTA FONDI CONTRO LA FAME grazie a La Meridiana, centro arte ceramicaLa Meridiana, centro internazionale di arte ceramica, organizza a Certaldo Alto una cena di raccolta fondi a sostegno per quei ragazzi ormai pronti per gli studi universitari. La cena viene servita nelle bellissime ciotole donate da affermati ceramisti locali e internazionali. Evento del 11/12/10
ARTI E SPETTACOLI: Nuova stagione ai MacelliPreapertura sabato 9 ottobre con la musica di Leli, poi sabato 16 ottobre si svolgerà uno spettacolo coprodotto da I Macelli, la prima coproduzione, con una compagnia proveniente dal Brasile. Notizia del 6/10/10
CORSO DI CLOWN condotto dal maestro PIERRE BYLAND, ai MacelliDal 13 al 19 Settembre, il centro di formazione della Federazione Nazionale Arti di Strada (FNAS) promuove, presso il Centro giovani I Macelli, il corso intensivo di clown Homo Stupidens: il clown clandestino, condotto da Pierre Byland, maestro internazionale. Evento dal 13/9/10 al 19/9/10
A Mercantia grande teatro e spazio ai nuovi talenti musicaliÈ ancora la musica la protagonista delledizione 2010 di Mercantia, e non solo le street band come Badabimbumband, Fantomatik Orchestra, Zastava Orkestar, Large Band, che ogni sera trascinano migliaia di persone lungo le strade. Notizia del 16/7/10
Il Circo FLIC di Torino e La Commedia dellArte, giovedì a MercantiaIn attesa che stasera si accendano le luci sul primo giorno di spettacoli di Mercantia 2010, diamo uno sguardo al programma di giovedì 15 luglio, per evidenziare altri spettacoli ed alcuni tra i progetti più importanti che spiccano tra gli 85 spettacoli previsti ogni sera dal programma ufficiale. Evento del 15/7/10
Parte Mercantia, inno alla leggerezza del teatroMercantia è la città invisibile che Italo Calvino non ha fatto in tempo a scrivere – ha detto Alessandro Gigli, per spiegare lo spirito che anima la ventitreesima edizione del Festival – un luogo ideale dedicato allo spettacolo e alle arti, un luogo mentale che per magia diventa reale e tangibile per cinque giorni, nel quale ogni spettatore può essere il protagonista e vivere la propria serata, il proprio spettacolo, lasciando fuori la pesantezza del mondo e ritrovando la bellezza e la leggerezza dello stare insieme agli altri in armonia. Evento dal 14/7/10 al 18/7/10
MERCANTIA, il Festival Internazionale del Teatro di Strada sta per iniziareCon quasi 100 gruppi in scena ogni sera per cinque giorni oltre 35.000 biglietti staccati e almeno 50.000 presenze totali, torna a Certaldo dal 14 al 18 luglio 2010, MERCANTIA, Festival internazionale del teatro di strada, punto di riferimento italiano per questo tipo di spettacolo. Evento dal 14/7/10 al 18/7/10
Busto di Giovanni BoccaccioIl busto di Giovanni Boccaccio, scultura di Giovan Francesco rustici: ecco la descrizione del monumento che si trova a Certaldo Alto, nella Chiesa dei SS. Iacopo e Filippo.
Giovan Francesco RusticiScultore Giovan Francesco Rustici, sua biografia e descrizione delle opere presenti a Certaldo.
Arte a CertaldoDescrizione della Chiesa dei SS. Tommaso e Prospero, del Palazzo Pretorio, delle Antiche Logge, della Chiesa dei SS. Iacopo e Filippo, del Palazzo Machiavelli, della Casa del Boccaccio, del Palazzo di Scoto da Semifonte, del Palazzo Stiozzi-Ridolfi, di Porta Alberti, di Porta del Sole e delle Antiche Fonti.