Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Giovanni Boccaccio dedito alla Geografia: Presentazione del libro che scopre la sua passioneLEnte Nazionale Boccaccio e il Comune di Certaldo propongono due iniziative dedicate alla passione di Giovanni Boccaccio per il mondo inteso geograficamente: lOranona teatro legge una novella del Decameron dedicata agli amori tragici, il cui svolgimento è emblematico dal punto di vista geografico, e conferenza-presentazione del libro: Boccaccio geografo - Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e... il mondo di Giovanni Boccaccio. Notizia del 16/12/10
Ars Nova, due giorni dedicati alla musica medievaleSi svolgeranno iniziative a cura del Centro studi sullArs Nova Italiana del Trecento, che svolge corsi di formazione, seminari e concerti dedicati a studio e divulgazione della musica medievale e che ha fatto gravitare su Certaldo i più importanti studiosi ed esecutori di queste opere. Evento dal 11/12/10 al 12/12/10
Manifestazione Nazionale delle Biblioteche Rete REANETImpoverire le biblioteche e le altre istituzioni culturali, significa pregiudicare il futuro dell'Italia. Per queste ragioni la Rete REANET si associa ai promotori della manifestazione nazionale 'Porte chiuse, luci accese sulla cultura', per richiedere la modifica delle norme che rischiano di produrre effetti negativi sull'economia, sulla qualità e quantità dei servizi culturali e di spettacolo resi ai cittadini: anche la Biblioteca Comunale Bruno Ciari aderisce. Notizia del 12/11/10
Sciopero Cultura: CHIUSI MUSEI E BIBLIOTECAI musei di Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio e la Biblioteca comunale Bruno Ciari resteranno chiusi nel pomeriggio. All’interno verranno lasciate le luci accese all’interno e verrà affissa al di fuori l’informativa nazionale per sensibilizzare gli utenti, i cittadini, i turisti. Evento del 12/11/10
Due incontri al Centro Giglioli per il progetto Biblioteca in RSANell'ambito del progetto 'Biblioteca in RSA', mirato a realizzare iniziative culturali all'interno della Casa di Riposo Egiziano Giglioli di Certaldo, si svolgeranno due incontri dedicati alla storia di Certaldo nel ‘900, dalla nascita del movimento della Resistenza, alle lotte di Liberazione, fino alla ricostruzione post bellica. Evento dal 10/11/10 al 18/11/10
La Biblioteca Comunale offre... Mostra Bibliografica, Gruppo e Circolo di Lettura Presso la 'Biblioteca Comunale Bruno Ciari' di Certaldo troveremo diverse occasioni di svago e di cultura: la mostra bibliografica dedicata allo scrittore e poeta tedesco Theodor Fontane, l'incontro di lettura ad alta voce per genitori coordinato dalla D.ssa Cristina Bartoli pedagogista, il circolo di lettura 'LeggerMente' per chi ama la lettura, i libri, gli scrittori e vuole condividere questa passione con altri lettori.
Evento del 27/11/10
LeggerMente... Circolo di lettura in BibliotecaLa Biblioteca Comunale Bruno Ciari di Certaldo organizza il prossimo incontro del Circolo di Lettura 'LeggerMente', sabato prossimo. Evento del 30/10/10
Cipollino e Cipolla di Certaldo, per i 90 anni di Rodari: In Bibilioteca attività per bambiniSabato alla biblioteca letture animate e laboratorio creativo per bambini da 'Le avventure di Cipollino' di Gianni Rodari. Presso l’azienda Agricola Alfani 'Me-la racconti?', iniziativa che abbina il 90esimo anniversario della nascita di Rodari e le sue storie di 'Cipollino' alla Cipolla di Certaldo, ma valorizza anche un'altro prodotto tipico locale in chiave letteraria, la 'Mela Francesca'. Evento del 23/10/10
A Certaldo piovono libri.... con letture animate per nonni e per bambini: in BibliotecaProseguono le iniziative di Biblioteca Comunale Bruno Ciari e Biblioteca di Casa Boccaccio, in collaborazione con PromoCultura, per la rassegna regionale “Ottobre piovono libri”, che Certaldo ha scelto di dedicare alla memoria di Gianni Rodari, nato il 23 ottobre 1920. Evento dal 14/10/10 al 17/10/10
Castelfiorentino: La memoria degli anziani in ValdelsaAlla Biblioteca Comunale Vallesiana di Castelfiorentino presentazione del volume: Il giardino della memoria. Un viaggio nei ricordi. Gli anziani raccontano Evento del 30/10/9