Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Biblioteca di Casa Boccaccio

  • Boccaccio Geografo, il libro della sua raccolta saggi L’Ente Nazionale Boccaccio e il Comune di Certaldo, propongono due iniziative dedicate alla passione di Boccaccio per il mondo geograficamente inteso: appuntamento con l’Oranona Teatro e presentazione del libro ’Boccaccio geografo - Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e... il ’mondo’ di Giovanni Boccaccio’.
    Evento dal 7/1/11 al 8/1/11
  • Giovanni Boccaccio dedito alla Geografia: Presentazione del libro che scopre la sua passione L’Ente Nazionale Boccaccio e il Comune di Certaldo propongono due iniziative dedicate alla passione di Giovanni Boccaccio per il mondo inteso geograficamente: l’Oranona teatro legge una novella del Decameron dedicata agli amori tragici, il cui svolgimento è emblematico dal punto di vista geografico, e conferenza-presentazione del libro: ’’Boccaccio geografo - Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e... il ’mondo’ di Giovanni Boccaccio’’.
    Notizia del 16/12/10
  • Ars Nova, due giorni dedicati alla musica medievale Si svolgeranno iniziative a cura del Centro studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento, che svolge corsi di formazione, seminari e concerti dedicati a studio e divulgazione della musica medievale e che ha fatto gravitare su Certaldo i più importanti studiosi ed esecutori di queste opere.
    Evento dal 11/12/10 al 12/12/10
  • A Certaldo piovono libri.... con letture animate per nonni e per bambini: in Biblioteca Proseguono le iniziative di Biblioteca Comunale Bruno Ciari e Biblioteca di Casa Boccaccio, in collaborazione con PromoCultura, per la rassegna regionale “Ottobre piovono libri”, che Certaldo ha scelto di dedicare alla memoria di Gianni Rodari, nato il 23 ottobre 1920.
    Evento dal 14/10/10 al 17/10/10
  • Ottobre, Piovono Libri... In omaggio a Gianni Rodari, specializzato in libri per l’infanzia Biblioteca comunale ”Bruno Ciari” e Biblioteca di Casa Boccaccio, in collaborazione con PromoCultura, partecipano in modo congiunto anche quest’anno, dal 1 al 31 ottobre, alla rassegna regionale ”Ottobre piovono libri”, e dedicano i loro appuntamenti alla memoria di Gianni Rodari, scrittore e pedagogista italiano, specializzato in libri per l’infanzia, nato a Omegna il 23 ottobre 1920.
    Evento dal 1/10/10 al 31/10/10
  • Biblioteca di Casa Boccaccio: Moda e costume, ai tempi di Giovanni Boccaccio
    Evento del 3/5/10