Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Vino, champagne, musica ...lApericena BoccaccescaBoccaccesca per i giovani con aperitivo composto da ottimo vino, champagne a go go, atmosfera degna del miglior lounge bar, musica di qualità e, soprattutto, gli chef della manifestazione che, al posto degli ormai tradizionali stuzzichini prepareranno le loro ricette, rivisitate per loccasione. Notizia del 7/10/11
BOCCACCESCA: Tornano a Certaldo Alto i sapori di una volta, al pranzo della domenicaBoccaccesca giornata dedicata ai sapori a Certaldo Alto che hanno segnato linfanzia di tutti noi: le prelibatezze del pranzo della domenica, generazioni di gusti tramandati, una varietà di profumi e emozioni che caratterizzavano il pasto che per la famiglia rappresentava levento della settimana. Evento dal 8/10/11 al 9/10/11
Per il Touring Club, Certaldo è un borgo da 10 e lode!Comune insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano fin dal 2003, Certaldo ha vissuto ieri una giornata particolare, con la presenza del presidente nazionale del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, che ha scelto Certaldo Alto per trascorrere qui la propria Giornata Touring. Notizia del 11/10/10
Tutta la Valdelsa in una Bordolese... BoccaccescaIl team di degustatori che ha dovuto individuare i 6 vini finalisti per ciascuna delle tre categorie previste è stato piacevolmente colpito dalla qualità che ha caratterizzato gran parte delle bottiglie inviate dalle 35 aziende partecipanti. Notizia del 5/10/10
INTENSO POMERIGGIO DI BOCCACCESCA, rassegna dei prodotti e piaceri del gustoMentre la piazza SS. Iacopo e Filippo ospiterà l’ormai tradizionale appuntamento con lo Chef Itinerante, e Via Boccaccio sarà allietata dalle Favole a Merenda della Compagnia del Drago Nero, in Palazzo Pretorio si terrà un appuntamento Speciale Boccaccesca: Il design incontra il cibo. Evento del 3/10/10
INTENSO POMERIGGIO DI BOCCACCESCA, rassegna dei prodotti e piaceri del gustoMentre la piazza SS. Iacopo e Filippo ospiterà l’ormai tradizionale appuntamento con lo Chef Itinerante, e Via Boccaccio sarà allietata dalle Favole a Merenda della Compagnia del Drago Nero, in Palazzo Pretorio si terrà un appuntamento Speciale Boccaccesca: Il design incontra il cibo. Evento del 3/10/10
XII BOCCACCESCA: Rassegna di prodotti e piaceri del gustoPer il ciclo Gli incontri di Boccaccesca, appuntamenti pensati e studiati per un pubblico prettamente giovanile, domani 2 ottobre alle 11.00 in Palazzo Pretorio lOnorevole Susanna Cenni, prima firmataria di una proposta in Parlamento a sostegno della Biodiversità, tratterà largomento Biodiversità e cibo, filiera corta e km. Zero: argomenti di grande attualità, ma che non conosciamo o capiamo veramente. Evento del 2/10/10
BOCCACCESCA 2010: Inizia la Rassegna di Vini e Gastronomia ToscanaQuestanno gli appuntamenti ormai storici come le Lezioni di cucina e la Madia di Boccaccesca si alterneranno con novità importanti come gli incontri dedicati agli alunni delle scuole medie e superiori, previsti per il sabato mattina e mirati alla sensibilizzazione dei giovani su argomenti importanti come la biodiversità e la filiera corta. Evento dal 2/10/10 al 10/10/10