Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
STUDI SU BOCCACCIO, presentazione del volume dedicatoLEnte nazionale Giovanni Boccaccio presenta il nuovo volume dedicato agli Studi sul Boccaccio. Seguirà la lettura di una novella del Decameron. Evento del 14/3/12
Il Decameron su CD: Teatro Oranona presenta la I GiornataLOranona Teatro presenta il primo CD audio dedicato alla lettura integrale del Decameron, dopo anni di letture nella Limonaia di Certaldo Alto, con unattività teatrale tratta dai grandi del teatro ma anche della letteratura italiana: Boiardo e Boccaccio. Evento del 2/3/12
Novelle del Boccaccio, Dioneo chiude in risa la IV giornataPresso la Limonaia a Certaldo Alto si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo di Si racconta le novelle del Boccaccio, con la decima e ultima novella della quarta giornata del Decameron. Evento del 24/2/12
Si racconta le novelle del Boccaccio, tra amore e delittiPresso la Casa del Boccaccio in Certaldo Alto, nuovo appuntamento con il ciclo di Si racconta le novelle del Boccaccio, con lottava novella della quarta giornata del Decameron, letta e interpretata da LOranona Teatro. Evento del 23/12/11
ORANONA TEATRO a Gambassi Terme: Nel più profondo silenzioLAssociazione culturale Il Cammino di Sigerico presenta lo spettacolo teatrale Nel più profondo silenzio, realizzato da LOranona Teatro e Associazione Polis, che si svolgerà presso la Pieve di Santa Maria a Chianni di Gambassi Terme. Evento del 16/12/11
25 Aprile a CertaldoLunedì 25 Aprile eventi dedicati al suo 66esimo anniversario, deposizione della corona alle tombe dei partigiani, musica della Filarmonica G. Verdi, teatro ai Macelli, celebrazione presso lIstituto Comprensivo. Evento dal 25/4/11 al 30/4/11
Arte e Teatro per la Liberazione: Memoria e libertàDoppio evento dedicato allarte contemporanea e alla Festa di Liberazione ai Macelli, installazione composta da una struttura di ferro e spettacolo teatrale dellOranona teatro. Evento del 25/4/11
DECAMERON: Lettura integrale con musiche di Lisabetta da MessinaNovella del Decameron di Giovanni Boccaccio, lettura integrale, con musiche: Nuovo appuntamento con il ciclo di Si racconta le novelle del Boccaccio con la lettura della quinta novella della quarta giornata del Decameron, Lisabetta da Messina. Evento del 25/3/11
STUDI SUL BOCCACCIO: Si presenta il volume XXXVIII della collana di studiSarà presentato il volume di Studi sul Boccaccio, che raccoglie saggi sul Decameron, la sua fortuna e i suoi copisti, su altre opere di Boccaccio, sulle traduzioni delle opere minori in lingua inglese. A Palazzo Strozzi (Firenze) Evento del 9/3/11
Tutti a Scuola di Teatro, con un... Cattivo Soggetto!Per tutti i giovani che vogliono cimentarsi con il teatro, classico o contemporaneo che sia, o provare semplicemente a salire su un palco, inizia presso lAssociazione Polis il laboratorio teatrale Il cattivo soggetto, diretto dal giovane e promettente Dimitri Campanella. Notizia del 21/1/11
Oranona Teatro su Rai 3 con le Novelle del Boccaccio, e nuovo appuntamento alla Casa BoccaccioAndrà in onda su Rai Tre Toscana lintervista a Carlo Romiti per parlare delle attività de LOranona Teatro, il laboratorio teatrale che Romiti dirige dal 1988 a Certaldo. Il prossimo appuntamento dal vivo de LOranona sarà alla Casa Boccaccio con la terza novella della quarta giornata del Decameron, quella dedicata agli amori tragici. Evento del 7/1/11
Giovanni Boccaccio dedito alla Geografia: Presentazione del libro che scopre la sua passioneLEnte Nazionale Boccaccio e il Comune di Certaldo propongono due iniziative dedicate alla passione di Giovanni Boccaccio per il mondo inteso geograficamente: lOranona teatro legge una novella del Decameron dedicata agli amori tragici, il cui svolgimento è emblematico dal punto di vista geografico, e conferenza-presentazione del libro: Boccaccio geografo - Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e... il mondo di Giovanni Boccaccio. Notizia del 16/12/10
Amore e delitti efferati: la IV giornata del Decameron letta a Certaldo AltoIn Limonaia, riparte il ciclo di Si racconta le novelle del Boccaccio con la prima novella della quarta giornata del Decameron, tutta incentrata sugli amori tragici. Novelle che sono uno sguardo impietoso sul lato crudele della natura umana e che mostrano la straordinaria capacità e versatilità di Boccaccio narratore. Evento del 22/10/10
BOCCACCESCA 2010: Inizia la Rassegna di Vini e Gastronomia ToscanaQuestanno gli appuntamenti ormai storici come le Lezioni di cucina e la Madia di Boccaccesca si alterneranno con novità importanti come gli incontri dedicati agli alunni delle scuole medie e superiori, previsti per il sabato mattina e mirati alla sensibilizzazione dei giovani su argomenti importanti come la biodiversità e la filiera corta. Evento dal 2/10/10 al 10/10/10