Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Casa Boccaccio

Casa del Boccaccio
Qui ha vissuto Giovanni Boccaccio. Cè altro da dire?
Casa del Boccaccio
Via Boccaccio
Certaldo Alto
Tel. 0571 664208 Fax 0571 664208
Visualizzazione ingrandita della mappa
Notizie
Che fantasia di Musica a Mercantia... un weekend da non perdere Weekend finale di Mercantia a tutto teatro ma anche a tutta musica: oltre 20 i gruppi musicali e le performance sonore.
Articolo pubblicato il 13/7/12
Casa Boccaccio è da oggi di proprietà del Comune di Certaldo Il contratto firmato tra Agenzia del Demanio e Comune di Certaldo ha sancito il trasferimento a titolo gratuito della Casa nella quale visse e morì Giovanni Boccaccio.
Notizia del 14/6/12
MOSTRA: Le opere del Boccaccio dai manoscritti alla stampa Nella Casa del Boccaccio vengono esposte opere di Giovanni Boccaccio: facsimili di manoscritti cartacei e membranacei e testi a stampa.
Evento dal 16/5/12 al 30/5/12
Certaldo Alto regala una domenica piena di mostre, opere, storia, cultura... A Certaldo Alto avremo un mondo di attrazioni storiche e culturali: gara di tiro storico con larco, lutopico dei residui, mostra archeologica, le opere di Boccaccio dai manoscritti alla stampa.
Evento del 20/5/12
LA CASA DEL BOCCACCIO TORNA A CERTALDO Firmato oggi laccordo per la valorizzazione della Casa di Giovanni Boccaccio di Certaldo: limmobile viene trasferito dallo Stato al Comune di Certaldo.
Notizia del 14/5/12
Boccaccio saluta la primavera con Musiche medievali e rinascimentali Nellambito di Amico Museo, circuito Case della Memoria, lEnte Nazionale Giovanni Boccaccio è lieto dinvitarci a un percorso musicale per salutare larrivo della primavera con Musiche medievali e rinascimentali.
Evento dal 12/5/12 al 13/5/12
La Certaldo di Boccaccio e di Mercantia su Rai2 a.. Sì Viaggiare Un servizio sul borgo medievale di Certaldo Alto, incentrato soprattutto su Casa Boccaccio, andrà in onda su Rai 2.
Articolo pubblicato il 17/4/12
Tradurre Boccaccio dal 700 a oggi: Casa Boccaccio apre la Biblioteca Sono esposte al pubblico volumi della raccolta di opere di Giovanni Boccaccio presente nella Biblioteca della Casa del Boccaccio.
Evento dal 14/4/12 al 22/4/12
Musei aperti e icone russe in mostra per Pasqua Anche per Pasqua e Pasquetta Musei aperti a Certaldo Alto, con biglietto di ingresso a 3 euro.
Evento dal 8/4/12 al 9/4/12
Il fascino delle icone russe in mostra a Certaldo Il Museo Casa del Boccaccio ospiterà la mostra Oltre i cancelli. Un viaggio nella spiritualità delle icone, una esposizione mirata per avvicinare allarte spirituale ortodossa.
Evento dal 31/3/12 al 6/5/12
CERTALDO IN TV... alla ricerca della cipolla Andrà in onda su La7 la puntata dedicata a Certaldo e alla sua cipolla, dove sincontrerà il Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio, larte di strada con Alessandro Gigli, la cipolla di Certaldo e molto altro.
Notizia del 2/3/12
Le telecamere di LA7 girano a Certaldo Alto una puntata di... Ti ci porto io! Le telecamere de La7 saranno a Certaldo per girare una puntata del nuovo format televisivo Ti ci porto io! La troupe girerà a Casa Boccaccio, Palazzo Pretorio, riprenderà scorci del borgo e cucinerà la cipolla.
Notizia del 6/2/12
Certaldo Alto 2012 Approfittiamo del 1 gennaio per visitare Palazzo Pretorio, Casa Boccaccio e il presepe dellAssociazione Centro Storico con pregiate statue artigianali.
Evento del 1/1/12
Casa Boccaccio diventa proprietà di Certaldo In seguito alla manovra del Governo di Mario Monti, in base allarticolo Cinque della Legge che si occupa del federalismo del demanio, Casa Boccaccio potrebbe diventare entro breve proprietà del Comune di Certaldo e polo dedicato allo studio delle opere di Giovanni Boccaccio stesso.
Notizia del 27/12/11
Si racconta le novelle del Boccaccio, tra amore e delitti Presso la Casa del Boccaccio in Certaldo Alto, nuovo appuntamento con il ciclo di Si racconta le novelle del Boccaccio, con lottava novella della quarta giornata del Decameron, letta e interpretata da LOranona Teatro.
Evento del 23/12/11
Discovering Certaldo Alto Giovani studenti italiani della Scuola Media Giovanni Boccaccio di Certaldo ospiteranno gli studenti statunitensi della Richmond University trasformandosi per un giorno in guide turistiche e accompagnando i loro quasi coetanei attraverso i luoghi e le bellezze naturali di Certaldo Alto, approfondendo così anche le loro conoscenze linguistiche e culturali.
Notizia del 13/10/11
Inizia Mercantia, spettacolo in ogni forma e in ogni luogo Inizia Mercantia, il Festival internazionale di teatro di strada più grande dItalia che si svolgerà nel borgo medievale di Certaldo, il paese di Giovanni Boccaccio, con circa 80 compagnie in cartellone e oltre 100 eventi per sera.
Evento del 13/7/11
RESTAURO al monumento di Boccaccio: partono i lavori Lavori per restauro del Monumento dedicato a Giovanni Boccaccio, arriva alla riqualificazione del centro urbano ottocentesco.
Notizia del 11/7/11
Riapre Palazzo Pretorio, con un nuovo affresco e valorizzando il Tabernacolo di Benozzo Gozzoli Il Palazzo Pretorio viene di nuovo aperto al pubblico con grandi sorprese: la scoperta di un affresco del Seicento, il ricollocamento del Tabernacolo dei Giustiziati affrescato da Benozzo Gozzoli, la ricollocazione dello stemma mediceo di pietra arenaria.
Evento del 25/6/11
Il Giardino di Casa Boccaccio rimarrà aperto durante la Notte Il nuovo giardino di Casa Boccaccio è possibile essere visitato gratuitamente durante la notte grazie alla Associazione Centro Storico Certaldo Alto, in collaborazione con Ente Nazionale Giovanni Boccaccio e Comune di Certaldo.
Evento del 30/6/11
Weekend tra libri, cibo multietnico e mercato di filiera corta Questo fine settimana alla Biblioteca si terrà il Circolo di Lettura, mentre presso la Casa del Boccaccio una mostra con lesposizione di registri conservati dallEnte Boccaccio; presso il Parco di Canonica, zona Arcieri, si terrà una gustosa cena per imparare a gustare i sapori del mondo e in Piazza Boccaccio troveremo il Mercato di stagione, e alla Piscina continuerà la Sagra del Pesce.
Evento dal 28/5/11 al 29/5/11
Il Consiglio Comunale approva il Consuntivo 2010 Ultima seduta del Consiglio Comunale, che ha visto lapprovazione del Bilancio Consuntivo 2010, la nomina di Gaetana Lo Coco in surroga del Consigliere dimissionario del PDL Piero Di Vita, il rendiconto della gestione 2010, la questione degli arredi del Cinema Boccaccio e altre delibere.
Notizia del 17/5/11
Weekend straordinariamente ricco di eventi e iniziative a Certaldo Tanti eventi e iniziative a Certaldo: apertura straordinaria e gratuita di Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio, la mostra La Casa del Boccaccio nei registri dei visitatori, al Centro Giovani Macelli spettacolo teatrale I capelli del diavolo, Mercatino di antiquariato e artigianato e i negozi aperti.
Evento dal 14/5/11 al 15/5/11
Consiglio Comunale di Certaldo È convocato il Consiglio comunale di Certaldo in sessione ordinaria, presso il Centro Polivalente Antonino Caponnetto.
Evento del 5/5/11
Il Giardino ideale di Giovanni Boccaccio apre a Certaldo Alto: Inaugurazione Apre il Giardino della Casa del Boccaccio, spazio nuovo e antico al tempo stesso, circondato dalla storia secolare di Certaldo Alto, sotto le mura di quella Casa dove nel dicembre 1375 si spense Giovanni Boccaccio. Ci sarà linaugurazione.
Evento del 29/4/11
Pasqua a Certaldo: riapertura di Casa Boccaccio e mostra dedicata a Mercantia Pasqua a Certaldo con tutti i Musei aperti e con la possibilità di salire di nuovo sulla torre panoramica di Casa Boccaccio, nel Palazzo Pretorio mostra fotografica dedicata a Mercantia.
Evento dal 22/4/11 al 1/5/11
TURISMO: Stipulata una convenzione per assistere i turisti e fare iniziative a Certaldo LEnte nazionale Giovanni Boccaccio, che studia e valorizza lopera letteraria di Giovanni Boccaccio e ha anche in concessione la Casa del Boccaccio, e lAssociazione Centro Storico di Certaldo Alto, che raggruppa i cittadini del borgo tanto caro al novelliere dediti ad attività di promozione culturale, hanno stipulato una convenzione per collaborare alle attività che si svolgono nella Casa.
Notizia del 1/4/11
UNITÀ DITALIA: 21 giorni di eventi e iniziative a Certaldo Certaldo si prepara alle celebrazioni del 150° dellUnità dItalia, con decine di iniziative: il primo evento prevede lapertura con ingresso gratuito del museo Casa Boccaccio e del Palazzo Pretorio, con visite guidate gratuite dei musei e del borgo.
Evento del 16/3/11
Il Sistema Museale di Certaldo cresce con promozione e restauri Hanno visitato Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio circa 22.000 persone, invertendo un trend negativo dovuto alla crisi internazionale e ai lavori di restauro che avevano precluso laccesso ai Musei. Altri hanno visitato anche il Museo di Arte Sacra il Museo del Chiodo. Un trend di crescita che, partito con la riapertura di Palazzo Pretorio dopo i primi lavori di restauro, non si è più fermato.
Notizia del 21/1/11- Eccidio di Rigosecco e bombardamento di Certaldo: Doppia commemorazione Il Comune di Certaldo e lANPI ricordano i tragici fatti del 15 gennaio 1944, quando in località Rigosecco perse la vita il partigiano certaldese Luigi Marsili e, lo stesso giorno, i bombardamenti degli alleati in guerra per la liberazione dellItalia colpirono Certaldo, causando oltre 100 morti e la distruzione della Casa di Riposo Giglioli, con la morte della madre Superiora e di molti ospiti.
Evento dal 13/1/11 al 14/1/11
Oranona Teatro su Rai 3 con le Novelle del Boccaccio, e nuovo appuntamento alla Casa Boccaccio Andrà in onda su Rai Tre Toscana lintervista a Carlo Romiti per parlare delle attività de LOranona Teatro, il laboratorio teatrale che Romiti dirige dal 1988 a Certaldo. Il prossimo appuntamento dal vivo de LOranona sarà alla Casa Boccaccio con la terza novella della quarta giornata del Decameron, quella dedicata agli amori tragici.
Evento del 7/1/11
Natale e Capodanno: MUSEI sempre aperti Il Comune informa che i musei del Sistema Museale di Certaldo, composto da Palazzo Pretorio e dalla Casa Museo di Giovanni Boccaccio, resteranno sempre aperti durante le festività, salvo il giorno di chiusura settimanale, che rimane il martedì.
Notizia del 23/12/10
Giovanni Boccaccio dedito alla Geografia: Presentazione del libro che scopre la sua passione LEnte Nazionale Boccaccio e il Comune di Certaldo propongono due iniziative dedicate alla passione di Giovanni Boccaccio per il mondo inteso geograficamente: lOranona teatro legge una novella del Decameron dedicata agli amori tragici, il cui svolgimento è emblematico dal punto di vista geografico, e conferenza-presentazione del libro: Boccaccio geografo - Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e... il mondo di Giovanni Boccaccio.
Notizia del 16/12/10
Ars Nova, due giorni dedicati alla musica medievale Si svolgeranno iniziative a cura del Centro studi sullArs Nova Italiana del Trecento, che svolge corsi di formazione, seminari e concerti dedicati a studio e divulgazione della musica medievale e che ha fatto gravitare su Certaldo i più importanti studiosi ed esecutori di queste opere.
Evento dal 11/12/10 al 12/12/10
Sciopero Cultura: CHIUSI MUSEI E BIBLIOTECA I musei di Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio e la Biblioteca comunale Bruno Ciari resteranno chiusi nel pomeriggio. All’interno verranno lasciate le luci accese all’interno e verrà affissa al di fuori l’informativa nazionale per sensibilizzare gli utenti, i cittadini, i turisti.
Evento del 12/11/10
Per il Touring Club, Certaldo è un borgo da 10 e lode! Comune insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano fin dal 2003, Certaldo ha vissuto ieri una giornata particolare, con la presenza del presidente nazionale del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, che ha scelto Certaldo Alto per trascorrere qui la propria Giornata Touring.
Notizia del 11/10/10
XI Premio Ernesto Calindri: Con Maurizio Mattioli, e vernacolo compagnia Porta al Sole Conto alla rovescia per il Premio Calindri, che venerdì 25 giugno, alle ore 21,30, entra nel secondo decennio di vita con il premio allattore e caratterista romano Maurizio Mattioli.
Evento del 25/6/10
Una Piazza dedicata a Ernesto Calindri e Premio a Maurizio Mattioli
Evento del 25/6/10
Biblioteca di Casa Boccaccio: Moda e costume, ai tempi di Giovanni Boccaccio
Evento del 3/5/10
MUSEI di Certaldo: A Pasqua numero di ingressi raddoppiati
Notizia del 8/4/10
Case a canone agevolato: 1,6 milioni per 24 alloggi già pronti
Notizia del 22/3/10
Casa Boccaccio: Parte il cantiere dei restauri
Notizia del 13/4/6
Weekend con musica, letture, presepe e mercato in piazza
Evento dal 18/12/9 al 20/12/9
La magia delle erbe, da Boccaccio alla fitoterapia Incontri nel settore erboristico presso la Bibioteca Comunale Bruno Ciari e presso la Biblioteca della Casa del Boccaccio: La magia delle erbe, da Boccaccio alla fitoterapia
Notizia del 8/10/9
Musei: Conclusi i restauri, tornano a salire gli ingressi Trend positivo per la prima volta da quando partirono i lavori. Successo per le audioguide museali: servizio gratuito in 4 lingue
Notizia del 29/9/9
Boccaccio e la sua vita familiare a Certaldo Conferenza del professor Michele Feo sulla vita familiare di Giovanni Boccaccio, presso la Casa del Boccaccio a Certaldo Alto.
Evento del 25/9/9
La Magia delle Erbe, incontri con esperti nel settore erboristico Letture, esposizioni ed incontri con esperti nel settore erboristico presso la Bibioteca Comunale Bruno Ciari e presso la Biblioteca della Casa del Boccaccio
Evento dal 9/10/9 al 31/10/9
Cardini su Boccaccio e Le Cento Novelle contro la morte
Evento del 30/11/7
Riapre al pubblico la Biblioteca di Casa Boccaccio
Evento del 11/10/8
Musei di Certaldo Orari di accesso e tariffe dei Musei di Certaldo, del Palazzo Pretorio, del Museo dArte Sacra e della Casa del Boccaccio.
Arte a Certaldo Descrizione della Chiesa dei SS. Tommaso e Prospero, del Palazzo Pretorio, delle Antiche Logge, della Chiesa dei SS. Iacopo e Filippo, del Palazzo Machiavelli, della Casa del Boccaccio, del Palazzo di Scoto da Semifonte, del Palazzo Stiozzi-Ridolfi, di Porta Alberti, di Porta del Sole e delle Antiche Fonti.