Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
FESTA DELLUNITÀ a Certaldo AltoFesta Democratica a Certaldo Alto, con tanti dibattiti e iniziative: ristorante pizzeria aperta tutti i giorni sulla terrazza Belvedere Calindri, giochi sotto le stelle per bambini e libreria. Evento dal 1/8/12 al 26/8/12
CONCERTI: Quattro notti Jazz a Certaldo AltoCertaldo Alto ospiterà ancora una volta la Global Music Foundation terrà due seminari di canto e musica jazz e organizzerà quattro concerti nel borgo medievale. Evento dal 12/8/12 al 18/8/12
Avviso alla cittadinanza! Tutti a Caccia al Tesoro!Una caccia al tesoro a Certaldo Alto che si trasformerà per un pomeriggio nellantico paese di Collecerro dove fra banchi del mercato, personaggi strani ed improbabili, elfi, ladruncoli e magia, anche questanno ci attendono centinaia di partecipanti in vestiti fantasy medievali. Evento del 8/9/12
DOMENICA MERCANTIA APRE PRIMA PER IL TEATRO DEI BAMBINIMercantia chiude la XXV edizione con spettacoli di clown, burattini e marionette per bambini e per gli amanti delle Street band invece si va dalla Badabimbumband che chiude in Via Boccaccio alla Zastava Orchestar. Articolo pubblicato il 15/7/12
Sulle strade di Mercantia ecco un camion... con Vespucci!Centinaia di spettacoli in scena a Mercantia si svolgono grazie ad un camion teatro viaggiante, in scena ogni sera a Certaldo Alto per il XXV Festival internazionale del teatro di strada. Articolo pubblicato il 11/7/12
La magia del teatro nelle cripte, la musica nelle piazze: È MERCANTIA!Da domani il teatro di ricerca incontra il teatro e la musica di strada a Certaldo Alto per la nuova edizione di Mercantia, il più grande Festival italiano di spettacolo dal vivo: con oltre 100 spettacoli per sera, installazioni di arte urbana, e 53 maestri artigiani, un evento unico nel quale lo spettatore è protagonista. Articolo pubblicato il 10/7/12
HOHÒ Gli artisti contemporanei incontrano il DecameronOmaggio degli artisti contemporanei a Giovanni Boccaccio, al Palazzo Pretorio, una mostra in cui alcuni artisti contemporanei tornano a dialogare liberamente con uno dei grandi classici della letteratura italiana: il Decameron di Giovanni Boccaccio. Evento dal 7/7/12 al 2/9/12
CHITARRA JAZZ, corso di Alessio MenconiIl noto chitarrista jazz e blues Alessio Menconi organizza uno stage di chitarra jazz presso lhotel Il castello a Certaldo Alto. Evento dal 29/6/12 al 1/7/12
Il Premio Calindri a Maria Amelia Monti, sottofondo de L'OranonaPremio Ernesto Calindri assegnato a Maria Amelia Monti, attrice del cinema e della televisione formata allAccademia dei Filodrammatici di Milano diretta proprio da Ernesto Calindri. Evento del 30/6/12
AMICO MUSEO: Visite guidate ai tesori archeologici della ValdelsaLAssociazione Archeologica della Valdelsa Fiorentina organizza liniziativa Archeologia in Valdelsa: dalla ricerca alla valorizzazione. Due giornate deventi Amico Museo in collaborazione col Sistema Museale della Valdelsa Fiorentina. Evento dal 11/5/12 al 12/5/12
GIORNATA DI STUDIO: Città e utopia, il contributo dellarte ambientaleCome sono le nostre città, come le vorremmo, e quale contributo possono dare gli artisti ambientali per aiutare la popolazione a riappropiarsi degli spazi urbani? Si terrà una giornata di studio a Certaldo Alto, con lUniversità degli studi di Siena. Evento del 11/5/12
Sentilo sbattere, canto e musica di Mozart a Certaldo AltoA Certaldo Alto si terrà un evento di canto e musica classica, Sentilo sbattere, interverranno: la classe di Canto Classico della Scuola di Musica di Certaldo, lAccademia Musicale di San Casciano, lOrchestra dArchi della Scuola di Musica di Certaldo, la Scuola Comunale di Musica di Castelfiorentino. Evento del 24/4/12
Una coppia di Certaldo in diretta su RAI UNOSU Rai UNO andrà in onda un servizio dedicato a una coppia di Certaldo adulta che dopo una lunga convivenza ha deciso di sposarsi anche se non sia estremamente necessario. Evento del 5/3/12
MERCANTIA 2012 STA ARRIVANDO... il teatro è un grande giocoSi svolgerà a Certaldo la XXV edizione di Mercantia, Festival Internazionale di Teatro di Strada che vedrà esibirsi oltre 80 gruppi e formazioni artistiche e che richiederà un consistente investimento, possibile grazie al successo in termini di pubblico. Articolo pubblicato il 1/3/12
Novelle del Boccaccio, Dioneo chiude in risa la IV giornataPresso la Limonaia a Certaldo Alto si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo di Si racconta le novelle del Boccaccio, con la decima e ultima novella della quarta giornata del Decameron. Evento del 24/2/12
Festa di Carnevale nei pressi di... Giovanni BoccaccioAppuntamento a Certaldo Alto con la Festa di Carnevale organizzata dalla Associazione Centro Storico e dallIstituto Comprensivo di Certaldo, con sfilata e animazione rivolta ai ragazzi delle scuole, certaldesi e non solo. Evento del 18/2/12
IMER GROUP doccia fredda sulla ValdelsaLImer Group, produttore di macchinari per ledilizia, avrebbe confermato la delocalizzazione della produzione dal Comune di Certaldo a Rapolano Terme, in provincia di Siena. Notizia del 16/1/12
Certaldo Alto 2012Approfittiamo del 1 gennaio per visitare Palazzo Pretorio, Casa Boccaccio e il presepe dellAssociazione Centro Storico con pregiate statue artigianali. Evento del 1/1/12
Concerto di Natale della Corale CertaldeseLa Corale certaldese dà appuntamento a tutti per il Concerto di Natale con vari brani tradizionali di Natale. Evento del 26/12/11
Si racconta le novelle del Boccaccio, tra amore e delittiPresso la Casa del Boccaccio in Certaldo Alto, nuovo appuntamento con il ciclo di Si racconta le novelle del Boccaccio, con lottava novella della quarta giornata del Decameron, letta e interpretata da LOranona Teatro. Evento del 23/12/11
Bellissimo Presepe a Certaldo AltoInaugurazione del presepe realizzato dallAssociazione Centro Storico Certaldo Alto presso la Limonaia: una suggestiva natività formata da statuine alte circa un metro, pezzi unici forgiati, in legno e ceramica, da artigiani di vari paesi italiani. Evento dal 10/12/11 al 6/1/12
Tutti a Corsa! Gara podistica Trofeo Calvino CantiniSi terrà la IV Gara podistica Trofeo Calvino Cantini, per i percorsi che si articoleranno intorno alle strade del centro, di Certaldo Alto e del Parco di Canonica. Evento del 27/11/11
Cena allincontrario... una cena servita a rovescio! a Certaldo AltoLAssociazione Pro Loco Certaldo sta organizzando per linverno 2011-2012 la Cena allincontrario, ovvero una cena servita...a rovescio! Si inizia dallammazzacaffè per finire... allaperitivo! Evento del 3/12/11
Halloween... come tutto ebbe inizio! A Certaldo AltoQuesta sera inizia la Festa di Halloween: avrà inizio presso Piazza SS. Annunziata fino al Palazzo Pretorio con la festa finale, in collaborazione con gli Arcieri Certaldesi e lEnoteca Casini. Tanti punti ristoro a tema lungo il percorso e atmosfera a tema. Evento del 31/10/11
Discovering Certaldo AltoGiovani studenti italiani della Scuola Media Giovanni Boccaccio di Certaldo ospiteranno gli studenti statunitensi della Richmond University trasformandosi per un giorno in guide turistiche e accompagnando i loro quasi coetanei attraverso i luoghi e le bellezze naturali di Certaldo Alto, approfondendo così anche le loro conoscenze linguistiche e culturali. Notizia del 13/10/11
Guide TuristicheLa visita guidata di Certaldo in compagnia di guide turistiche è il modo migliore per conoscere la storia e i tesori darte e cultura che sono conservati da secoli a Certaldo e nel suo territorio. Articolo pubblicato il 12/10/11
Vino, champagne, musica ...lApericena BoccaccescaBoccaccesca per i giovani con aperitivo composto da ottimo vino, champagne a go go, atmosfera degna del miglior lounge bar, musica di qualità e, soprattutto, gli chef della manifestazione che, al posto degli ormai tradizionali stuzzichini prepareranno le loro ricette, rivisitate per loccasione. Notizia del 7/10/11
Visita guidata e gratuita a Certaldo Alto con Plein AirWeekend dedicato al tempo libero, alla cultura e allenogastronomia a Certaldo Alto con uniniziativa promozionale realizzata in collaborazione con le grandi reti di operatori del turismo come la rivista Plein Air. Evento del 1/10/11
LIBRO: Una notte di quasi estate, di Niccolò SpiniVerrà presentato il libro Una notte di quasi estate di Niccolò Spini, a Certaldo Alto presso il Palazzo Pretorio, con lintervento dellassessore alla cultura Giacomo Cucini. Evento del 24/9/11
FESTA DELLA CUOCA E DEL CUOCO BABY a Certaldo AltoSi terrà la Festa della Cuoca e del Cuoco Baby, domenica a Certaldo Alto: gara per bambine e bambini dai 6 a 11 anni, partecipazione gratuita. Evento del 25/9/11
Griseldascrittura saluta! Festa di chiusura dopo 12 anniLAssociazione culturale Griselda tiene la festa di chiusura al Palazzo Pretorio di Certaldo dopo 12 anni di onorata attività, 11 edizioni del workshop estivo Griseldascrittura, decine di corsi e conferenza tenute da scrittori, artisti e intellettuali di primo piano, tanti libri con poesie e racconti di nuovi autori pubblicati. Evento del 27/8/11
Torna il grande jazz con concerti e master classQuattro appuntamenti con il grande jazz a Certaldo Alto promossi dallassociazione Global Music: concerti con il pianista americano Bruce Barth, il sassofonista genovese Stefano Riggi e il grandissimo sassofonista statunitense Scott Hamilton in duo con Riccardo Zegna. Evento dal 16/8/11 al 17/8/11
Festa Democratica a Certaldo: ristorante pizzeria e tanti eventiInizia la Festa Democratica a Certaldo Alto (lontana parente della vecchia Festa dellUnità), organizzata da PD Certaldo, sarà aperto il ristorante pizzeria, specialità di cucina toscana. Evento dal 5/8/11 al 28/8/11
WEBCAM attiva a Certaldo Alto, sullHotel Ristorante Il CastelloÈ stata recentemente installata una webcam sullHotel Ristorante Il Castello di Certaldo Alto, si aggiorna ogni 5 minuti. Già così è notevole, durante la prossima edizione di Mercantia registrerà immagini fantastiche. Notizia del 26/7/11
SCULTURA: Un anno in Toscana, mostra a Certaldo AltoInaugurazione della mostra Un anno in Toscana di Ko Miyazaki, scultore e docente giapponese di Arte presso lUniversità di Tokio. Evento dal 30/7/11 al 14/8/11
Grande Teatro col Vernacolo de Il Grillo e Sergio ForconiAl Palazzo Pretorio in Certaldo Alto la Compagnia Il Grillo presenta tre atti comici, iniziativa organizzata e promossa dallAssociazione Centro Storico di Certaldo Alto, evento per festeggiare i 150 anni dellUnità dItalia. Evento del 23/7/11
Inizia Mercantia, spettacolo in ogni forma e in ogni luogoInizia Mercantia, il Festival internazionale di teatro di strada più grande dItalia che si svolgerà nel borgo medievale di Certaldo, il paese di Giovanni Boccaccio, con circa 80 compagnie in cartellone e oltre 100 eventi per sera. Evento del 13/7/11
Su Toscana TV le bellezze di Certaldo Alto: VIDEOPuntata dedicata a Certaldo Alto su Toscana TV, trasmissione realizzata in collaborazione con la Pro Loco di Certaldo che con il vicepresidente Filippo Gianchecchi si è prestata per illustrare ai conduttori le bellezze di Certaldo. Evento del 17/6/11
Caccia al tesoro fantasy-medievale a Certaldo Alto, grande successoGrande successo per la nuova edizione della caccia al tesoro fantasy-medievale che si è svolta in Certaldo Alto con la partecipazione di 35 squadre per un totale di circa 160 partecipanti, la maggior parte dei quali è arrivata vestita nei panni di personaggi appartenenti al mondo del fantasy e del medioevo. Notizia del 23/6/11
Musica e cultura medievale: corsi di studio e conferenza a Certaldo AltoCertaldo Alto ospita i corsi di studio sullArs Nova Italiana del Trecento a Certaldo Alto promossi e organizzati dal Centro studi sullArs Nova Italiana del Trecento, che ha scopo di approfondire e diffondere studi sulla musica Medievale e Rinascimentale. Evento del 29/6/11
CORTEO STORICO a Certaldo Alto, Il paese delle infinite novelleSi svolgerà il Corteo storico a Certaldo Alto, con la rappresentazione di novelle ispirate al Decameron di Giovanni Boccaccio; il Corteo è organizzato dallElitropia, con lantico borgo allestito per far rivivere una realtà medievale ideale. Evento del 3/7/11
Certaldo nel cuore della East Carolina UniversityÈ stato fatto un resoconto dei corsi universitari che la East Carolina University ha tenuto a Certaldo Alto nei mesi scorsi e che organizzerà nuovamente a partire dallautunno. Notizia del 20/6/11
Il Giardino di Casa Boccaccio rimarrà aperto durante la NotteIl nuovo giardino di Casa Boccaccio è possibile essere visitato gratuitamente durante la notte grazie alla Associazione Centro Storico Certaldo Alto, in collaborazione con Ente Nazionale Giovanni Boccaccio e Comune di Certaldo. Evento del 30/6/11
Concerto lirico per lUnità dItalia a Certaldo AltoConcerto lirico con celebri arie dopera, nellambito dei festeggiamenti dei 150 anni dellUnità dItalia, organizzato da Associazione Centro storico Certaldo Alto, in collaborazione con Corale Certaldese, che si esibirà con la soprano Francesca Becucci, il tenore Tiziano Barbafiera, e al pianoforte il maestro Marco Francioli, direttore del coro Damiano Santini. Evento del 12/6/11
Concerto lirico per lUnità dItalia a Certaldo AltoConcerto lirico con celebri arie dopera, nellambito dei festeggiamenti dei 150 anni dellUnità dItalia, organizzato da Associazione Centro storico Certaldo Alto, in collaborazione con Corale Certaldese, che si esibirà con la soprano Francesca Becucci, il tenore Tiziano Barbafiera, e al pianoforte il maestro Marco Francioli, direttore del coro Damiano Santini. Evento del 12/6/11
Certaldo Golosa di Cipolla: Tre giorni di mercatini, musica, negozi aperti ed enogastronomiaCertaldo Golosa, tre giorni di mercatini, musica, negozi aperti ed enogastronomia: il mercatino dei prodotti tipici con decine di aziende del territorio, selezionate dal Consorzio Certaldo 2000, mentre nel centro urbano i negozi resteranno aperti e in Piazza Boccaccio ci sarà, la sera, lintrattenimento con spettacoli e musica a cura della Fondazione Y. Evento dal 29/6/11 al 1/7/11
FESTA DELLA MUSICA con apericena, degustazione, danza e tanto altroAppuntamento con Musica dal Vivo sia in Piazza Boccaccio che a Certaldo Alto, una apericena, prodotti di degustazione, mostra-mercato di prodotti artigianali e angolo ristoro, accademia di danza e tanto altro. Evento del 18/6/11
TURISMO: Si riparte con la Pro Loco dal 1 giugnoLUfficio Informazioni Turistiche viene affidato alla Pro Loco di Certaldo: è situato dallo scorso anno in Certaldo Alto presso la biglietteria del Sistema Museale. Notizia del 31/5/11
Cena medievale: già tutto esaurito per le due serate previsteLAssociazione Elitropia informa che sono già tutti esauriti i posti per la manifestazione A cena da Messer Giovanni, tradizionale cena medievale con intrattenimento spettacolare nel bel mezzo del borgo medievale di Certaldo Alto. Notizia del 25/5/11
Weekend straordinariamente ricco di eventi e iniziative a CertaldoTanti eventi e iniziative a Certaldo: apertura straordinaria e gratuita di Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio, la mostra La Casa del Boccaccio nei registri dei visitatori, al Centro Giovani Macelli spettacolo teatrale I capelli del diavolo, Mercatino di antiquariato e artigianato e i negozi aperti. Evento dal 14/5/11 al 15/5/11
NO ARMI NUCLEARI: Si terrà a Certaldo Alto la Festa di Sostenibilità e Solidarietà... Grande Madre e TerraConvenzione Internazionale sulle Armi Nucleari, nel Palazzo Pretorio ci sarà una conferenza di approfondimento sulle armi nucleari con letture di testimonianze dei sopravvissuti alle bombe di Hiroshima e Nagasaki. Per loccasione la Pro Loco Certaldo inaugurerà il suo nuovo negozio e offrirà una visita guidata gratuita di Certaldo Alto. Evento del 8/5/11
Italy Intensives, ricevimento e mostra finale del primo corsoCerimonia di conclusione dei tre mesi di studio dei primi studenti che la East Carolina University ha portato a Certaldo per Italy Intensives, programma di studio di tecniche artistiche che si svolgerà ogni anno a Certaldo Alto. Assisteremo alla parata con la Compagnia del Drago Nero e alla Mostra finale con i lavori di pittura, fotografia, ceramica, legatoria e gioielleria. Evento dal 30/4/11 al 1/5/11
Il Giardino ideale di Giovanni Boccaccio apre a Certaldo Alto: InaugurazioneApre il Giardino della Casa del Boccaccio, spazio nuovo e antico al tempo stesso, circondato dalla storia secolare di Certaldo Alto, sotto le mura di quella Casa dove nel dicembre 1375 si spense Giovanni Boccaccio. Ci sarà linaugurazione. Evento del 29/4/11
LAfrica di Luigi Coppa, lacquarellista che piaceva a GuttusoSi inaugura LAfrica e noi al Palazzo Pretorio, mostra di dipinti e disegni dellartista Luigi Coppa, evento attorno a cui ruota tutta una serie di iniziative organizzate dallAssessorato alla Cultura del Comune di Certaldo in collaborazione con lAssociazione Anthos, Gruppo Larem Alberto. Notizia del 7/4/11
Gli Acquarellisti di Certaldo espongono a EmpoliIl Corso di Acquerello diretto da Massimo Tosi a Certaldo espone a Empoli. Espone acquerelli che ritraggono monumenti e scorci più suggestivi. Evento dal 21/3/11 al 27/3/11
UNITÀ DITALIA: 21 giorni di eventi e iniziative a CertaldoCertaldo si prepara alle celebrazioni del 150° dellUnità dItalia, con decine di iniziative: il primo evento prevede lapertura con ingresso gratuito del museo Casa Boccaccio e del Palazzo Pretorio, con visite guidate gratuite dei musei e del borgo. Evento del 16/3/11
Carnevale di Letture, Giochi e Spettacoli, in Biblioteca e a Certaldo AltoCarnevale ricco di letture animate, giochi di arte magica e spettacoli spettacoli con la partecipazione di Alessandro Gigli, cantastorie e Direttore Artistico di Mercantia, in Biblioteca e a Certaldo Alto. Evento del 5/3/11
Festa della Donna al Bar BoccaccioFesta della Donna verrà festeggiata con una cena dedicata al Bar Boccaccio di Certaldo Alto. Evento del 8/3/11
TEATRO: Illusione, immaginazione, finzione a Certaldo AltoTeatro nei locali del Convento degli Agostiniani, a Certaldo Alto, primo appuntamento con il ciclo di letture teatrali Illusione, Immaginazione, Finzione. Oltre il vero lautentico. Evento del 25/3/11
A Cena da Messer Giovanni... aperte le prenotazioniA cena da Messer Giovanni, la tradizionale cena medievale promossa dallAssociazione Elitropia che si svolge in Via Boccaccio, nel bel mezzo del borgo medievale di Certaldo Alto, sono aperte le prenotazioni per partecipare alla manifestazione. Evento dal 4/6/11 al 11/6/11
Festa della East Carolina University per la nuova sede italianaA Certaldo Alto in Palazzo Pretorio si terrà la festa di benvenuto e di presentazione di Italy intensives, programma di corsi che la East Carolina University terrà a Certaldo per due trimestri lanno coinvolgendo dai 60 ai 100 studenti americani. Evento del 3/2/11
Corsi di studio a Certaldo Alto, succursale della East Carolina UniversityA Certaldo apre una succursale della East Carolina University (ECU), per lo svolgimento dei corsi denominati Italian intensives, dedicati a materie artistiche e umanistiche abbinate a laboratori pratici di arti applicate. Notizia del 28/1/11
Il Sistema Museale di Certaldo cresce con promozione e restauriHanno visitato Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio circa 22.000 persone, invertendo un trend negativo dovuto alla crisi internazionale e ai lavori di restauro che avevano precluso laccesso ai Musei. Altri hanno visitato anche il Museo di Arte Sacra il Museo del Chiodo. Un trend di crescita che, partito con la riapertura di Palazzo Pretorio dopo i primi lavori di restauro, non si è più fermato. Notizia del 21/1/11
SCIOPERO FUNICOLARE: Venerdì non aiuterà a salire su Certaldo AltoPer venerdì 14 gennaio i dipendenti dellazienda di trasporti Tiemme hanno indetto uno sciopero. A Certaldo lo sciopero durerà 4 ore (dalle 17 alle 21) e riguarderà il personale della funicolare. Notizia del 10/1/11
NUOVE TARIFFE DI SOSTA: Aumenta il costo del biglietto per la funicolareNellultima Giunta del 2010, sono state riviste le tariffe per la sosta nelle aree con parcometro con le agevolazioni per i residenti estese anche a chi abita in Costa Alberti e con variazioni in aumento proporzionali alla vicinanza del parcheggio al cuore del centro, nellottica di alleggerire il traffico intorno al centro mantenendo le tariffe più basse e le aree a sosta gratuita ai margini della ZCS. Notizia del 4/1/11
Vigilia di Natale magia del Fuoco e della LuceAlluscita della Messa di mezzanotte, di fronte alla chiesa di San Tommaso Apostolo verrà aperto il coperchio di un grande forno dentro il quale sarà stata cotta una scultura in argilla refrattaria, denominata Notte di luce, realizzata dagli alunni della classi della Scuola primaria e della scuola media di Certaldo. Evento del 24/12/10
Natale e Capodanno: MUSEI sempre apertiIl Comune informa che i musei del Sistema Museale di Certaldo, composto da Palazzo Pretorio e dalla Casa Museo di Giovanni Boccaccio, resteranno sempre aperti durante le festività, salvo il giorno di chiusura settimanale, che rimane il martedì. Notizia del 23/12/10
Apericena gustando il ballo FlamencoStasera al Bar Boccaccio in Certaldo Alto sarà possibile gustare lApericena, allietata dalle bravissime ballerine di flamenco Veronica Laganà, Sabrina Cuviello, Gianna Galgani, Rebecca Bandini e Rosa Lan Li. Evento del 18/12/10
Presepe in Limonaia, con pregiate statue in legno e ceramicaInaugurazione del Presepe nella Limonaia a Certaldo Alto, con grandi e pregiate statue in legno e ceramica, realizzate a mano come pezzi unici ad opera di maestri artigiani di varie parti dItalia. Verranno svelate le novità del Natale 2010. Evento del 11/12/10
Ars Nova, due giorni dedicati alla musica medievaleSi svolgeranno iniziative a cura del Centro studi sullArs Nova Italiana del Trecento, che svolge corsi di formazione, seminari e concerti dedicati a studio e divulgazione della musica medievale e che ha fatto gravitare su Certaldo i più importanti studiosi ed esecutori di queste opere. Evento dal 11/12/10 al 12/12/10
Arte ceramica e solidarietà: una cena per lAfricaLAssociazione La Meridiana di Certaldo, centro di formazione sulla ceramica contemporanea, soggetto che organizza la mostra di ceramica contemporanea ConCreta, propone per il secondo anno liniziativa Una ciotola contro la fame, cena di solidarietà incentrata sul simbolo della ciotola di ceramica, strumento utilizzato fin dalle epoche più remote come supporto per la nutrizione che vuole richiamare il diritto al cibo e al sapere per tutte le popolazioni della terra. Notizia del 7/12/10
Grande partecipazione al Trofeo Podistico Calvino CantiniSi è svolta domenica 28 novembre, tra il centro urbano, Certaldo Alto e il Parco di Canonica, la terza edizione del Trofeo Podistico Calvino Cantini, uniniziativa divenuta ormai già una classica nel panorama podistico provinciale, organizzata in collaborazione con la Palestra Oasi, nellambito della Festa della Toscana. Notizia del 30/11/10
La Festa della Toscana verso il 150esimo dellUnitàApertura dello mostra fotografica 'Certaldo com'era e com'è'> realizzata dall’Istituto Comprensivo che metterà a confronto foto del secolo scorso con la Certaldo di oggi per vedere come è cambiato il paese, con particolare riferimento alla toponomastica, alle strutture, agli usi e costumi degli abitanti. Evento dal 26/11/10 al 30/11/10
CENA RACCOLTA FONDI CONTRO LA FAME grazie a La Meridiana, centro arte ceramicaLa Meridiana, centro internazionale di arte ceramica, organizza a Certaldo Alto una cena di raccolta fondi a sostegno per quei ragazzi ormai pronti per gli studi universitari. La cena viene servita nelle bellissime ciotole donate da affermati ceramisti locali e internazionali. Evento del 11/12/10
MERCANTIA dà i numeri5......i parcheggi straordinari allestiti per Mercantia e collegati al centro con bus Navette; 14......i quaderni monografici pubblicati da Mercantia; 38...... Notizia del 13/7/10
Certaldo e dintorniFotografie scattate al Certaldo e alla campagna circostante.
Musei di CertaldoOrari di accesso e tariffe dei Musei di Certaldo, del Palazzo Pretorio, del Museo dArte Sacra e della Casa del Boccaccio.
Le Prigioni del Palazzo PretorioPrigioni del Palazzo Pretorio, descrizione di ogni stanza e delle incisioni effettuate dai prigionieri dai tempi dei Vicari.
Palazzo PretorioIl Palazzo del Vicario, comunemente chiamato Palazzo Pretorio, è posto allincrocio delle due strade più importanti della città, via Boccaccio e via Rivellino. È probabile che oltre sede del Vicario sia stato anche dimora dei Conti Alberti.