Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
STRADA SICURA: gara per migliorare sette attraversamenti pedonaliIl Comune di Certaldo ha indetto una gara per realizzare un progetto di sicurezza della strada: messa in sicurezza di alcuni attraversamenti pedonali allinterno del centro abitato, a tutela degli utenti deboli. Notizia del 13/8/12
Uffici comunali chiusi il pomeriggio prima di ferragostoIl Comune di Certaldo informa che i Servizi Demografici, lUfficio Relazioni con il Pubblico e lUfficio Protocollo saranno chiusi nel pomeriggio di martedì 14 agosto. Evento del 14/8/12
Certaldo cambia, anche in Via TriesteCertaldo Cambia ancora: inversione del senso di marcia in Via Trieste, nel tratto che unisce Via Mazzini a Viale Matteotti. Notizia del 8/8/12
Certaldo saluta i bambini del saharawiCertaldo ha ospitato per alcuni giorni i bambini saharawi, provenienti dai campi profughi del sud in Algeria. Notizia del 1/8/12
CONSIGLIO COMUNALE in sessione straordinariaÈ convocato il Consiglio Comunale di Certaldo: verranno trattate le dimissioni della consigliera Roberta Ceccherini, il trasporto pubblico e il servizio a risparmio energetico per le scuole. Evento del 30/7/12
Avviso alla cittadinanza! Tutti a Caccia al Tesoro!Una caccia al tesoro a Certaldo Alto che si trasformerà per un pomeriggio nellantico paese di Collecerro dove fra banchi del mercato, personaggi strani ed improbabili, elfi, ladruncoli e magia, anche questanno ci attendono centinaia di partecipanti in vestiti fantasy medievali. Evento del 8/9/12
CIRCONVALLAZIONE: Nuova 429 a Certaldo, asfalto non reggeAd un mese dallinaugurazione lasfalto della nuova circonvallazione di Certaldo già non regge, scrivono in uninterrogazione i consiglieri provinciali del PDL Filippo Ciampolini e Piergiuseppe Massai. Notizia del 9/6/12
Centro accessibile: 10 minuti di sosta gratis nelle piazzeApprovate ieri dalla Giunta comunale di Certaldo alcune novità finalizzate a far vivere meglio il centro urbano e ottimizzare la nuova viabilità e la nuova ZTL. Notizia del 6/6/12
Revoca assessorato a Ceccherini per sopravvenuta incompatibilitàRevocata la nomina di assessora a Roberta Ceccherini che aveva le deleghe in materia di Ambiente, Decoro urbano, Mobilità, Protezione civile, le quali vengono ora assunte dal sindaco Andrea Campinoti. Notizia del 4/7/12
HOHÒ Gli artisti contemporanei incontrano il DecameronOmaggio degli artisti contemporanei a Giovanni Boccaccio, al Palazzo Pretorio, una mostra in cui alcuni artisti contemporanei tornano a dialogare liberamente con uno dei grandi classici della letteratura italiana: il Decameron di Giovanni Boccaccio. Evento dal 7/7/12 al 2/9/12
BOCCACCIO 700: Il Ministero non festeggia, ma ci pensa la ToscanaIl settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio nel 2013 non passerà inosservato, nonostante la decisione del Ministero per i beni culturali di non costituire il comitato nazionale per i festeggiamenti; decisione che coinvolge tutte le iniziative analoghe a causa della situazione dei conti pubblici. Evento del 7/7/12
Il Premio Calindri a Maria Amelia Monti, sottofondo de L'OranonaPremio Ernesto Calindri assegnato a Maria Amelia Monti, attrice del cinema e della televisione formata allAccademia dei Filodrammatici di Milano diretta proprio da Ernesto Calindri. Evento del 30/6/12
Casa Boccaccio è da oggi di proprietà del Comune di CertaldoIl contratto firmato tra Agenzia del Demanio e Comune di Certaldo ha sancito il trasferimento a titolo gratuito della Casa nella quale visse e morì Giovanni Boccaccio. Notizia del 14/6/12
Cittadinanza italiana alle seconde generazioni: in ComuneCertaldo promuove la possibilità alla gioventù straniera nata e cresciuta in Italia di acquisire facilmente la cittadinanza una volta compiuti i diciotto anni. Notizia del 12/6/12
Strage di Brindisi: intervento del sindaco CampinotiAndrea Campinoti, nella veste di Sindaco di Certaldo e Presidente nazionale di Avviso Pubblico, interviene riguardo lo scoppio di tre bombole di gas che a Brindisi hanno causato la morte della giovane studentessa Melissa Bassi e causato il grave ferimento di altri ragazzi e ragazze: è un gesto vile, barbaro, vigliacco e criminale, che Avviso Pubblico condanna con la più convinta fermezza. Notizia del 21/5/12
Imposta Municipale Unica approvata dal Consiglio ComunaleTra le diverse delibere in discussione al Consiglio Comunale di Certaldo, si segnala lapprovazione del regolamento e delle aliquote e detrazioni dellIMU, il piano dalienazioni degli immobili, il piano triennale delle opere. Notizia del 17/5/12
LA CASA DEL BOCCACCIO TORNA A CERTALDOFirmato oggi laccordo per la valorizzazione della Casa di Giovanni Boccaccio di Certaldo: limmobile viene trasferito dallo Stato al Comune di Certaldo. Notizia del 14/5/12
Consiglio Comunale di Certaldo, seduta pubblicaSi terrà la seduta pubblica del Consiglio Comunale di Certaldo in cui saranno affrontati in particolare il Bilancio Consuntivo 2011 e il Bilancio di Previsione 2012. Notizia del 14/5/12
Iscrizioni e variazioni anagrafiche: nuove procedureAnche a Certaldo si applicherà la nuova disciplina relativamente alle dichiarazioni anagrafiche: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo. Notizia del 8/4/12
CASA: Aiuto affitti, prevenzione sfratti e 5x1000Il Comune di Certaldo si muove per cercare di arginare lemergenza abitativa e lo fa non solo con i bandi pubblici, ma scegliendo anche di destinare il 5x1000 IRPEF ad interventi a sostegno dellemergenza abitativa. Evento del 24/5/12
Circonvallazione in arrivo e rivoluzione del transito in centro. FOTOIl Comune di Certaldo ha svolto lAssemblea Pubblica riguardo la rivoluzione urbanistica in corso. Ogni cittadino ha proposto modifiche: pare elevato il timore di traffico e la scarsa possibilità di parcheggio. Foto della nuova circonvallazione. Notizia del 28/4/12
Più Boccaccio e più tecnologia per attrarre turistiIl turismo non è leconomia trainante di Certaldo ma è certamente un settore in crescita e sul quale il Comune intende continuare ad investire, e per farlo intende valorizzare il proprio passato ma anche stare al passo con i tempi adeguandosi alle nuove tecnologie dinformazione. Notizia del 24/4/12
NO TASSA BONIFICA: vincono i cittadiniI proprietari di terreni presenti in Valdelsa e in particolare nel Comune di Certaldo si sono uniti e hanno fatto ricorso contro la tassa del Consorzio di Bonifica, tassa inutile perché non porta alcun beneficio tanto meno incremento di valore della proprietà. Notizia del 21/4/12
Servizio Civile alla biblioteca comunale e comunicazioneServizio Civile intitolato Libri e immagini per crescere: i volontari saranno inseriti in un progetto rivolto alla valorizzazione dei servizi della biblioteca comunale, e saranno coinvolti nelle attività di comunicazione e informazione relative ai servizi del Comune di Certaldo, in collaborazione con lUfficio Stampa. Notizia del 18/4/12
BANDO AFFITTI 2012Il Comune di Certaldo pubblicherà il bando per lassegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione in alloggi privati per lanno 2012. Notizia del 14/4/12
RISTRUTTURAZIONE Cinema Boccaccio ancora lontanaUn anno fa il Comune di Certaldo ebbe come obiettivo di terminare la ristrutturazione del Cinema Boccaccio entro la fine del 2011, ma la data del termine dei lavori è nuovamente slittata. Notizia del 13/4/12
BANDO servizio civile, Libri e immagini per crescereLa Regione Toscana ha finanziato il progetto di Servizio Civile promosso dal Comune di Certaldo intitolato Libri e immagini per crescere. Notizia del 5/4/12
Mercantia porta allo scoperto gli artisti localiLa XXV edizione di Mercantia inizia a scoprire le sue carte e lo fa annunciando una grande novità: tra le sezioni del Festival ci sarà anche una rassegna di spettacoli con decine di gruppi made in Certaldo. Articolo pubblicato il 27/3/12
FILM: 8 marzo e non solo, presso la sala CoopPresso la Sala Soci Coop verranno presentati tre film dedicati all8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna, e non solo. Evento del 5/4/12
Andrea Campinoti pubblica online il suo redditoAnche il sindaco di Certaldo Andrea Campinoti ha aderito al codice etico per gli enti locali redatto dallassociazione nazionale Avviso Pubblico, e ha reso pubblico il proprio reddito. Notizia del 9/3/12
FUNICOLARE GO ON: manutenzione e installazione WI FIPer la manutenzione periodica della funicolare di collegamento con Certaldo Alto e linstallazione del nuovo sistema di collegamento WI FI, il Comune di Certaldo informa che la funicolare resterà chiusa. Notizia del 5/3/12
TASSE: sono state controllate ben 250 dichiarazioniLa percentuale di dichiarazioni false o inesatte a Certaldo è stata del 6%: farà seguito il recupero dellindebito beneficio e lapplicazione della sanzione amministrativa. Notizia del 28/2/12
CERTALDO DANZA per due giovani calciatori scomparsiLAccademia di Danza diretta da Sabrina Pelagotti mette in scena un grande spettacolo di danza per ricordare Riccardo Neri e Alessio Ferramosca, i due giovani calciatori della Juventus tragicamente scomparsi. Evento del 26/2/12
BANDO affidamento gestione palestre comunaliÈ stato pubblicato lavviso per la concessione della gestione delle palestre comunali Giovanni Boccaccio di Viale Matteotti e di Via Don Minzoni. Notizia del 22/2/12
Nuovi servizi... di pagamento della sosta per gli automobilistiNei prossimi mesi il Comune di Certaldo sarà interessato a una riorganizzazione della mobilità a seguito della apertura della nuova Strada Regionale 429, con cambiamenti di viabilità e sensi di circolazione e relativa segnaletica. Notizia del 31/1/12
ALLERTA METEO: SCUOLE DI CERTALDO CHIUSETutte le scuole di Certaldo rimarranno chiuse per due giorni a seguito dellordinanza firmata dal Sindaco Andrea Campinoti. Notizia del 31/1/12
Consiglio Comunale di Certaldo, sessione straordinariaConvocazione straordinaria del Consiglio Comunale di Certaldo: tributi comunali, acquisto di beni e servizi in economia, protezione civile, imposta di soggiorno, prevenzione di rischi di calamità e refezione scolastica, oltre a comunicazioni. Notizia del 30/1/12
Teatro Popolare ai Macelli: Scusa me la presti tua moglie?Ai Macelli si terrà la commedia teatrale in vernacolo fiorentino con apericena Scusa me la presti tua moglie?, a cura della Compagnia Di sotto larco, di Santa Maria. Evento del 29/1/12
Fossette e vegetazione: invito alla pulizia dellambienteInvito ai proprietari di terreni che si affacciano sulle strade pulire e fossette di regimazione delle acque, di tagliare lerba e di potare gli alberi che si trovano al confine con le strade. Notizia del 16/1/12
Testamento biologico: Certaldo aderisce a Lega Enti localiLiniziativa, presa su invito della Associazione Luca Coscioni, arriva ad un anno e mezzo di distanza dalla istituzione dellapposito registro presso il Comune di Certaldo. Notizia del 13/1/12
Schiuma nellElsa: Certaldo in prima fila per risolvere la questioneIl Comune di Certaldo ha seguito fin da subito il problema della schiuma nellElsa e si è attivato per istituire un tavolo di lavoro che ha visto la partecipazione di tutte le amministrazioni comunali interessate e delle autorità e agenzie preposte al controllo in materia. Notizia del 5/1/12
RACCOLTA DIFFERENZIATA: calendario assemblee con le attività economicheIl Comune di Certaldo e PubliAmbiente informano che sono state organizzate assemblee mirate rivolte alle attività economiche per informare sui dettagli della raccolta differenziata porta a porta. Notizia del 5/1/12
SABATO CHIUSO Ufficio Relazioni con il Pubblico URPIl Comune di Certaldo informa che lUfficio Relazioni con il Pubblico (URP), situato in Piazza Boccaccio 13, rimarrà chiuso il giorno sabato 7 gennaio. Notizia del 5/1/12
AGEVOLAZIONI ICI: accertamenti su 230 abitazioni principaliTra le migliaia desenzioni dal pagamento dellICI a Certaldo, in quanto abitate da proprietari che sono lì residenti, ci sono almeno 230 casi nei quali questa esenzione è stata probabilmente concessa senza che se ne avesse il diritto. Notizia del 4/1/12
Grande Capodanno tra spettacolo, integrazione e solidarietàPer Capodanno a Certaldo grande successo e partecipazione ai Macelli con cena e concerto e alla Piscina con serata dedicata alla solidarietà e alla beneficenza. Notizia del 2/1/12
Stasera Consiglio Comunale, seduta straordinariaStasera il Comune di Certaldo terrà una seduta straordinaria di Consiglio Comunale, per trattare di igiene urbana, assistenza, bilancio e fornire altre comunicazioni. Notizia del 29/12/11
Casa Boccaccio diventa proprietà di CertaldoIn seguito alla manovra del Governo di Mario Monti, in base allarticolo Cinque della Legge che si occupa del federalismo del demanio, Casa Boccaccio potrebbe diventare entro breve proprietà del Comune di Certaldo e polo dedicato allo studio delle opere di Giovanni Boccaccio stesso. Notizia del 27/12/11
Certaldo 2.0: Natale porta il Comune sui social networkIl Comune di Certaldo sbarca sui social network più diffusi e presenta la sua prima newsletter digitale che dallinizio del 2012 andrà a prendere il posto di Certaldo Notizie, periodico cartaceo sospeso lo scorso anno per i tagli alle spese di comunicazione. Notizia del 23/12/11
CHRISTMAS PARTY alla Discoteca Y: Buon NataleLAssociazione Y, con il patrocinio del Comune di Certaldo, organizza il Christmas Party, che si terrà presso la Discoteca Y di Certaldo: DJ David Togni. Evento del 22/12/11
SCIOPERO AL COMUNE: servizi non garantitiIl Comune di Certaldo informa che le Confederazioni sindacali CGIL, CISL, UIL hanno proclamato lo sciopero per il personale del pubblico impiego e che pertanto anche alcuni servizi al pubblico del Comune di Certaldo potrebbero essere chiusi. Notizia del 16/12/11
STRADE E INCIDENTI: convenzione gratuita per il ripristinoIl ViceSindaco Francesco Betti ha presentato la convenzione che il Comune di Certaldo ha stipulato con lazienda Sicurezza e Ambiente S.p.A., per la pulizia e il ripristino delle sedi stradali del territorio comunale di Certaldo in caso di sversamenti di olio o perdita di carichi da parte di veicoli e in caso di danni a semafori, segnaletica, muretti o altri beni pubblici conseguenti ad incidenti stradali. Notizia del 15/12/11
SALDO ICI Imposta Comunale sugli Immobili anno 2011Il Comune di Certaldo ricorda che entro venerdì 16 dicembre 2011 i cittadini dovranno provvedere a versare il saldo ICI per lanno corrente. Notizia del 14/12/11
ASSEMBLEA SINDACALE mercoledì possibili disservizi in ComuneSi svolgerà unassemblea sindacale dei dipendenti del Comune di Certaldo, potrebbero verificarsi dei disservizi nel normale funzionamento di servizi e uffici nella fascia oraria indicata. Notizia del 12/12/11
Diego Ciulli non è più assessore del Comune di CertaldoNella seduta della Giunta Comunale, lAssessore Diego Ciulli ha formalizzato le proprie dimissioni e ha restituito le deleghe al sindaco Andrea Campinoti, che le ha ridistribuite nellattuale Giunta tra gli Assessori Giacomo Cucini (Comunicazione istituzionale ed E-government, Formazione professionale) e Francesco Dei (Educazione integrata e permanente, Politiche per gli stranieri). Notizia del 10/12/11
SCUOLA FIANO vince premi di qualitàLa scuola elementare Giovanni Pascoli del Fiano mostra le sue medaglie e si presenta a tutti i genitori dei Comuni di Certaldo, Barberino Val dElsa e Tavarnelle che, dal prossimo anno, vorranno iscrivere i propri figli ad una classe prima elementare di eccellenza. Notizia del 5/12/11
Intervento di Andrea Campinoti, Sindaco di CertaldoIntervento del Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti sul Circondario Empolese Valdelsa, riguardo il dibattito pubblico sviluppato in questi ultimi giorni. Notizia del 2/12/11
CORSA DI SUCCESSO con 240 partecipanti al IV Trofeo Calvino CantiniGrande partecipazione alla IV Gara podistica Trofeo Calvino Cantini: ci sono stati ben 240 partecipanti da tutta la Toscana, hanno partecipato 51 società sportive, oltre a tante persone che non gareggiavano per nessuna società. Notizia del 30/11/11
Consiglio Comunale di CertaldoÈ previsto il Consiglio Comunale, verranno trattati temi tra cui bilancio, patrimonio comunale, urbanistica, cultura (Polis), istruzione pubblica, eventuale diritto di voto ai migranti, viabilità, eventuali norme penalizzanti lattività dei consiglieri comunali e varie comunicazioni del Sindaco e del Presidente. Notizia del 28/11/11
Raccolta rifiuti Porta a Porta: ecco nomi e volti degli informatoriÈ iniziata lattività di contatto a domicilio da parte degli informatori di PubliAmbiente, lo scopo è quello di informare i cittadini su come funziona la raccolta differenziata porta a porta e di concordare un appuntamento per il ritiro dei contenitori della raccolta differenziata presso il centro di raccolta comunale. Notizia del 18/11/11
Gemellaggio di Certaldo con Chinon: Boccaccio incontra RabelaiCertaldo diventa un comune gemellato con il comune francese Chinon: il Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti e il Sindaco di Chinon Jean-Pierre Duvergne firmano al Palazzo Pretorio il protocollo dintesa, già approvato dal Consiglio Comunale, per il gemellaggio tra Chinon e Certaldo. Notizia del 18/11/11
TASSA: Aumento tariffa igiene ambientale per CertaldoIl Comune di Certaldo non raggiunge la soglia minima fissata per la raccolta differenziata, vedendosi aumentare la tariffa digiene ambientale. Notizia del 17/11/11
Opere pubbliche: un Piano tra progetti e vincoliÈ stata presentata nella Sala Giunta del Comune la proposta di Piano triennale delle opere pubbliche 2012-2014: il piano prevede introiti finalizzati a finanziare opere pubbliche quali nuove realizzazioni, manutenzioni di strade e immobili, ristrutturazioni, parcheggi, riqualificazione di spazi ed altro ancora, per una cifra totale in uscita pari a quella delle entrate. Notizia del 11/11/11
ACQUA: Possibile rimborso del consumo idricoRiguardo il consumo dellacqua e la relativa spesa, è possibile presentare la domanda di rimborso riguardo il consumo idrico presso il Comune di Certaldo. Notizia del 9/11/11
ISTAT: Censimento 2011, appello per la riconsegna dei questionariI servizi demografici del Comune di Certaldo rendono noti i dati di restituzione dei questionari relativi al Censimento ISTAT e rivolgono un appello a quanti non lo hanno ancora compilato: è necessario restituirli entro il 21 novembre sia presso il centro raccolta comunale, che presso le Poste o con la modalità di compilazione online. Notizia del 4/11/11
Festa dellUnità dItalia e Giornata Forze ArmateAnniversario della fine della Grande Guerra che, conseguendo gli obiettivi degli artefici del Risorgimento, portò a compimento lUnità dItalia. Evento del 4/11/11
SCIOPERO Confederazione UIL, servizi del Comune di Certaldo non garantitiIl Comune di Certaldo informa che la Confederazione sindacale UIL ha proclamato lo sciopero per lintera giornata di venerdì per il personale delle pubbliche amministrazioni e che pertanto anche alcuni servizi al pubblico del Comune di Certaldo potrebbero essere chiusi. Notizia del 27/10/11
Antenna5 non verrà trasmessa tramite TV Digitale TerrestreI Sindaci dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore esprimono forte preoccupazione per le sorti dellemittente televisiva Antenna5 che non ha ottenuto lassegnazione di nessuna frequenza per il digitale terrestre. Notizia del 27/10/11
Corsi di formazione per diventare Artista di StradaCorsi della Federaziona Nazionale Arte di strada: Certaldo torna ad essere epicentro del teatro di strada come sede principale dei corsi che preparareranno gli artisti di domani. Evento dal 5/12/11 al 8/12/11
FESTA DEL VOLONTARIATO tra solidarietà e sostenibilitàSi svolgerà la Festa del Volontariato in occasione dellanno europeo dedicato al volontariato, nata per valorizzare chi opera in questo settore e favorire un momento dincontro e di riflessione sui temi di volontariato, solidarietà e sostenibilità. Evento dal 28/10/11 al 30/10/11
RISCALDAMENTO: Accensione anticipata a CertaldoAnche il Comune di Certaldo ha anticipato laccensione degli impianti di riscaldamento per una durata giornaliera non superiore alle sei ore, ovvera la metà di quella consentita a pieno regime. Notizia del 24/10/11
TUTTO ESAURITO ai Macelli: sponsor a quota 90% e morale alle stelleSerata dinaugurazione del Centro Giovani Macelli, caratterizzata dalla grandissima partecipazione giovanile, dalla voglia di essere protagonisti di un nuovo corso culturale e dal morale degli organizzatori letteralmente alle stelle. Notizia del 24/10/11
Incontro tra Comune di Certaldo e FIOM CGILDichiarazione ufficiale avvenuta a seguito dellincontro avvenuto stamani tra lamministrazione comunale di Certaldo e una delegazione della FIOM CGIL. Notizia del 21/10/11
MOSTRA FOTOGRAFICA: Certaldo del NovecentoCertaldo Novecento, nelle foto dellarchivio comunale, è una mostra fotografica che offre una carrellata di immagini sui principali avvenimenti istituzionali e anche su spaccati della vita, della socialità, della conformazione urbana di Certaldo nel corso del secolo scorso, a partire dagli anni 20 e fino agli anni 90 circa. Evento dal 22/10/11 al 6/11/11
Festa dei prodotti tipici della GermaniaFesta dei prodotti tipici della Germania alla Piscina, nata sulla scia del più che quarantennale gemellaggio tra Certaldo e Neuruppin: una serata organizzata dai cuochi della Neuruppiner Kochakademie, dove saranno servite tante specialità. Evento dal 21/10/11 al 23/10/11
Variazioni di Bilancio: meno entrate da edilizia e federalismoLultima seduta del Consiglio Comunale ha avuto queste votazioni e delibere in discussione : protezione civile, bilancio, tributi, urbanistica, istruzione, consiglio. Notizia del 6/10/11
Consiglio Comunale del Comune di CertaldoSi terrà la seduta pubblica del Consiglio Comunale per trattare di bilancio, urbanistica, istruzione e altri temi. Notizia del 28/9/11
Tutti i corsi della Polis: attività per oltre 700 personeLAssociazione Polis ha presentato le attività della stagione: scuola di musica, danza, teatro, ambiente, pittura, informatica, lingue straniere e altro ancora. Sabato ci sarà la Festa dei Laboratori con musica, spettacoli, stand informativi. Evento del 24/9/11
Puliamo il mondo!, anzi, non lo sporchiamoStoria di un rifiuto abbandonato è il progetto lanciato dallAssessorato allAmbiente del Comune di Certaldo e dallIstituto Comprensivo, in collaborazione con Legambiente e Publiambiente: le scuole certaldesi lavoreranno in classe per creare delle storie che hanno come tema labbandono dei rifiuti. Evento del 24/9/11
FESTA della Croce Rossa: dimostrazioni, musica, foto depocaIl Comitato della Croce Rossa Italiana fa festa a Certaldo per celebrare gli 80 anni della sua fondazione con una serie di iniziative e con una mostra di foto depoca. Evento del 30/9/11
Il sito internet del Comune di Certaldo continua a non essere accessibile per i non vedenti etcIl sito internet del Comune di Certaldo continua a non essere accessibile ma il Comune dichiara di offrire un prodotto accessibile ed usabile nel rispetto della normativa. La sottoscritta ha voluto dare in input alla correzione di tutti gli errori, dando un paio di esempi. Notizia del 8/8/11
Torna il grande jazz con concerti e master classQuattro appuntamenti con il grande jazz a Certaldo Alto promossi dallassociazione Global Music: concerti con il pianista americano Bruce Barth, il sassofonista genovese Stefano Riggi e il grandissimo sassofonista statunitense Scott Hamilton in duo con Riccardo Zegna. Evento dal 16/8/11 al 17/8/11
Nuovo sito internet del Comune di Certaldo, in lavorazionePubblicato il nuovo sito internet del Comune di Certaldo, migliorato moltissimo seguendo la normativa italiana sullaccessibilità. È ancora in fase di lavorazione. Notizia del 3/8/11
AUGURI! La Signora Ines compie 100 Anni!La Signora Fortini Crestina, residente nella Frazione del Fiano, conosciuta con il nome di Ines, ha compiuto 100 anni. Notizia del 28/7/11
Saharawi: Il Comune di Certaldo e le Associazioni accolgono i bambiniIl Comune di Certaldo ospita i ragazzi provenienti dal Saharawi: aiutare bambini in forte difficoltà, denunciare politicamente linvasione del territorio da parte del Marocco, con tutto quello che questa invasione comporta. Evento del 22/7/11
Coi fondi Pro Giappone acquistata una grande tenda per la scuolaI fondi raccolti a Certaldo per il Giappone sono stati destinati allacquisto di una nuova tenda da sole per la scuola elementare Ryori della città di Ohunato-Iwate distrutta dal terremoto e dallo tsunami. Notizia del 8/7/11
PARTIGIANI: Dagli anni bui del fascismo alla rinascita democraticaIniziative in ricordo del periodo fascista, della guerra e delle sue conseguenze, della Resistenza e della ricostruzione post bellica, delle dure lotte del dopoguerra con la conquista di maggiori libertà civili e democratiche e miglioramento delle condizioni di vita. Evento del 19/7/11
MUSICA A MARCIALLA: Rock, Samba-Reggae, Rythm and BluesFesta della musica a Marcialla curata dalla filarmonica Giuseppe Verdi: eventi folcloristici, saggi musicali, concerti di rock cantautoriale, samba-reggae, rythm and blues, giochi e divertimento anche per bambini. Evento dal 25/6/11 al 3/7/11
Una cena spontanea avvicina i profughi a CertaldoUna cena con i profughi arrivati dalla Libia e cittadini di Certaldo, iniziativa nata spontaneamente e incontro emozionante e coinvolgente. Notizia del 24/6/11
Civiltà Cavalleresca: a Volterra il VI convegno di studiConvegno internazionale del Centro Europeo di Studi sulla Civiltà Cavalleresca, che si svolgerà a Volterra sul tema Sonò alto un nitrito - Il cavallo nel mito e nella letteratura. Anche il Comune di Certaldo promuove e partecipa alla VI edizione. Evento dal 23/6/11 al 25/6/11
RIVER TROPHY, barche piene di allegria e fantasia: Partenza da CertaldoRiver Trophy 2011, discesa lungo le acque del fiume Elsa, verranno utilizzate fantastiche barche colorate e dalle forme improvvisate, per trasformare una gara sportiva in una manifestazione piena di allegria e fantasia. Evento del 19/6/11
PUBLIAMBIENTE: Sportello aperto allURP per tre giovedìPubliambiente sarà presente con un proprio incaricato per chiarimenti presso lURP del Comune di Certaldo, in seguito allemissione del secondo acconto 2011 più saldo 2010 per le sole Utenze Domestiche. Evento del 30/6/11
Sagra del Fritto misto allascolana... quello buonoSagra del fritto misto allascolana, festa che nasce dal patto di amicizia tra il Comune di Certaldo e i due comuni ascolani di Cossignano e Ripatransone. In occasione della sagra arrivano anche dei gruppi di ragazzi che praticano le discipline sportive del calcio, tennis e pallavolo. Evento dal 17/6/11 al 19/6/11
Certaldo per la Pace, tutti i premiati della seconda edizioneSono stati premiati i migliori al premio Certaldo per una cultura di pace e cooperazione, dedicato alla memoria di Giuseppe Salvatore Zummo, Assessore certaldese tragicamente scomparso, che, tra le sue deleghe, aveva anche quelle alla pace e cooperazione. Notizia del 14/6/11
NEWS INTERNET: Quali responsabilità sono appartenenti a Diego CiulliLUfficio Stampa del Comune di Certaldo si è per così dire confuso, pensando che io fossi contro il referendum perché l8 e il 9 giugno non ho pubblicato i comunicati stampa gentilmente inviati, compreso quindi il comunicato stampa relativo, appunto, al referendum. Il Consigliere Comunale Diego Ciulli ha dato una mano. Notizia del 13/6/11
RISPARMIO: ultimi giorni per iscriversi al mercatino SbancarelliamoMercatino dellusato che famiglie e studenti potranno organizzare in Piazza della Libertà, per disfarsi da un lato delle vecchie cose e acquistare dallaltro a prezzi di saldo oggetti di qualsiasi tipo legati alla scuola e libri. Evento del 17/6/11
Il Giardino di Casa Boccaccio rimarrà aperto durante la NotteIl nuovo giardino di Casa Boccaccio è possibile essere visitato gratuitamente durante la notte grazie alla Associazione Centro Storico Certaldo Alto, in collaborazione con Ente Nazionale Giovanni Boccaccio e Comune di Certaldo. Evento del 30/6/11
AIUTO dalla Croce Rossa aiuti alimentari per chi sta male: nuova attività socialeLa Croce Rossa Italiana di Certaldo inizia una nuova attività sociale, in favore della popolazione indigente: gestirà un punto di distribuzione di alimenti, cibi a lunga conservazione provenienti dalla AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) grazie ad un progetto della Comunità Europea. Notizia del 11/6/11
Scuolabus e mensa: revisione delle tariffe in base allindicatore ISEERevisione delle tariffe di mensa e trasporto scolastico e la rimodulazione delle agevolazioni basata sullindicatore ISEE, indice di ricchezza del nucleo familiare che tiene conto di redditi, patrimoni e spese per affitto o mutuo. Notizia del 10/6/11
Emergenza Giappone: grazie alla solidarietà dei certaldesiRaccolti 5.350 euro per il Comune di Kanramachi gemellato con Certaldo: la raccolta fondi è stata fruttuosa anche perché è stato scelto di raccogliere fondi con iniziative che coinvolgessero attivamente la popolazione, e la risposta dei certaldesi non si è fatta attendere. Notizia del 20/5/11
DONNE: Serata dedicata alla conclusione del Laboratorio per lascolto e laccoglienza delle donne vittime di violenzaSi conclude il percorso del Laboratorio per lascolto e laccoglienza delle donne vittime di violenza a cui hanno partecipato con grande entusiasmo circa 30 donne dellEmpolese Val dElsa, con il proposito di costruire le basi per delle azioni efficaci in aiuto e a sostegno delle donne maltrattate in famiglia, sul lavoro e nella società in generale. Evento del 27/5/11
VacanzEstate 2011, ultimi posti disponibili per i campi solariAncora posti disponibili per i soggiorni estivi di VacanzEstate 2011, in particolare per i campi solari Pescando sul Lago, il corso di pesca al lago di Tavolese in collaborazione con Associazione Pescatori Sportivi, e per i Centri estivi e il Laboratorio Estate comunali. Notizia del 16/5/11
Il Comune di Certaldo aderisce agli Stati Generali della ConoscenzaLa Giunta Comunale di Certaldo aderisce agli Stati Generali della Conoscenza, iniziativa a livello nazionale per aprire un dibattito pubblico sulla conoscenza e sullistruzione, come strumento fondamentale per la crescita personale, il superamento delle disuguaglianze e la qualificazione del modello di sviluppo del paese, per definire proposte di rilancio e di innovazione dei sistemi di istruzione, formazione e ricerca. Evento dal 17/5/11 al 18/5/11
BANDO: Ridurre i rifiuti e risparmiare... Sbancarelliamo ScuolaBando per mercatino dove le famiglie potranno rivendere e/o acquistare libri scolastici e materiali usati: iniziativa per il risparmio, col riutilizzo di dizionari, libri e non solo. Notizia del 13/5/11
V PREMIO NAZIONALE DI FILOSOFIA: Ben 140 concorrenti e 14 premiati al Palazzo PretorioPremio Nazionale di Filosofia presso il Palazzo Pretorio di Certaldo: sezioni aforismi, paradossi, haiku, koan, rivista filosofica, Premio pratiche filosofiche e Premio speciale di filosofia. Durante la premiazione sarà ricordata la figura del professore Mario Laganà, recentemente scomparso, che è stato giurato nelle scorse edizioni del premio, a cui è stata dedicata la sezione aforismi. Evento del 8/5/11
Consiglio Comunale di CertaldoÈ convocato il Consiglio comunale di Certaldo in sessione ordinaria, presso il Centro Polivalente Antonino Caponnetto. Evento del 5/5/11
NO ARMI NUCLEARI: Si terrà a Certaldo Alto la Festa di Sostenibilità e Solidarietà... Grande Madre e TerraConvenzione Internazionale sulle Armi Nucleari, nel Palazzo Pretorio ci sarà una conferenza di approfondimento sulle armi nucleari con letture di testimonianze dei sopravvissuti alle bombe di Hiroshima e Nagasaki. Per loccasione la Pro Loco Certaldo inaugurerà il suo nuovo negozio e offrirà una visita guidata gratuita di Certaldo Alto. Evento del 8/5/11
CAMPI ESTIVI, aumenta lofferta di soggiorni disponibili per bambini e ragazziAperte le iscrizioni ai soggiorni estivi rivolti a bambini e ragazzi gestiti dallAssociazione Polis: dai campi più ludici per i giovanissimi ai laboratori ambientali, dalla pesca allo sport, dallofferta che abbina studio e divertimento alla settimana sulle Dolomiti. Evento dal 4/5/11 al 13/5/11
CAMPI ESTIVI, aumenta lofferta di soggiorni disponibili per bambini e ragazziAperte le iscrizioni ai soggiorni estivi rivolti a bambini e ragazzi gestiti dallAssociazione Polis: dai campi più ludici per i giovanissimi ai laboratori ambientali, dalla pesca allo sport, dallofferta che abbina studio e divertimento alla settimana sulle Dolomiti. Evento dal 4/5/11 al 13/5/11
5X1000 per il recupero di Piazza della Libertà, anche nel 2011Recuperare Piazza della Libertà con il 5x1000 in fase di dichiarazione dei redditi, invito ai cittadini a destinare il proprio contributo al Comune di Certaldo, per valorizzare un luogo di aggregazione sociale frequentato da bambini, famiglie e anziani. Notizia del 2/5/11
1 Maggio: Grande Festa al Parco di Canonica di CertaldoFesta del 1 Maggio al Parco di Canonica, festa del lavoro e dei lavoratori, giri in bicicletta, spettacolo di danza, pesca di beneficenza, nutellata, grigliata, parapendio e tanto altro divertimento. Evento del 1/5/11
Ecologia, Salute e Risparmio a Certaldo: Energie rinnovabili e BioediliziaIncentivare luso di fonti di energia rinnovabili e lapplicazione dei criteri della bioedilizia, ridurre i consumi e linquinamento, risparmiare economicamente su illuminazione e riscaldamento, far aumentare la salubrità allinterno degli edifici sia pubblici che privati. Sono in programma due incontri pubblici presso il Centro Giovani Macelli. Evento del 24/5/11
RIFIUTI: Impariamo il saggio utilizzo dei sacchetti per la raccolta differenziataIn vista dellarrivo della raccolta differenziata porta a porta, che a Certaldo prenderà il via progressivamente dopo questa estate, lAssessorato allAmbiente lancia la partecipazione ad una nuova iniziativa nazionale, Porta la sporta, per incentivare le buone abitudini di riutilizzo delle borse presso cittadini e attività commerciali. Notizia del 13/4/11
Partita e cena per il Giappone... Un calcio al terremoto!Iniziativa per testimoniare la vicinanza tra i comuni di Certaldo e Kanramachi, una serata di beneficenza che prevede una partita amichevole di calcio e una cena organizzata dallassociazione dellARCI caccia. Evento del 21/4/11
Soggiorni estivi per anziani, in un incontro pubblico tutte le opportunitàLe proposte di soggiorno estivo per anziani organizzate dallAssociazione Auser Filo dArgento di Certaldo verranno presentate nella Saletta di Via II Giugno. Il Comune aiuterà le fasce anziani finanziariamente più deboli. Evento del 12/4/11
LAFRICA E NOI: Convegni, mostre e film per riflettere a CertaldoLAfrica e noi, una occasione per comprendere storia e risorse del continente nero: programma di iniziative organizzate da Associazione Anthos, e Gruppo Larem Alberto, in collaborazione con lAssessorato alla Cultura del Comune di Certaldo, per riflettere su storie, problemi e risorse del continente africano. Evento del 9/4/11
ICI e prime case fittizie: lotta del Comune di Certaldo allelusione fiscaleStretta del Comune di Certaldo sulla elusione fiscale, ovvero su quelle somme non pagate, in maniera indebita, da alcuni cittadini certaldesi. Gli uffici del Comune di Certaldo stanno portando alla luce incrociando i dati di anagrafe e stato civile con quelli dei consumi elettrici forniti dai gestori del servizio, per capire quali siano le residenze reali e quali quelle fittizie, e procedere quindi a controlli e avviare il recupero dei crediti. Notizia del 5/4/11
Giappone: via alla raccolta fondi per il popolo gemelloRaccolta fondi per il Giappone colpito dal sisma e dallo tsunami durante tutte le iniziative pubbliche, culturali e ricreative in programma a Certaldo. Notizia del 25/3/11
Centenario della nascita di Boccaccio, la Provincia sosterrà le iniziativeIl Consiglio Provinciale simpegna a partecipare e sostenere lorganizzazione e la promozione di tutte le iniziative che lEnte Nazionale Giovanni Boccaccio e il Comune di Certaldo decideranno di realizzare in occasione del 7° centenario della nascita, indipendentemente dallistituzione del comitato. Notizia del 10/3/11
STUDI SUL BOCCACCIO: Si presenta il volume XXXVIII della collana di studiSarà presentato il volume di Studi sul Boccaccio, che raccoglie saggi sul Decameron, la sua fortuna e i suoi copisti, su altre opere di Boccaccio, sulle traduzioni delle opere minori in lingua inglese. A Palazzo Strozzi (Firenze) Evento del 9/3/11
Mezzi di Comunicazione e Violenza contro le Donne: Incontro pubblico con Maria G. Di RienzoIncontro pubblico con Maria G. Di Rienzo, riguardo i mezzi di comunicazione e la violenza contro le donne, nellambito delle attività del Laboratorio per lascolto e laccoglienza delle donne vittime di violenza, promosso dal Forum permanente delle donne di Certaldo. Evento del 5/3/11
Bandiera della Repubblica Araba sul Municipio: 35 anni di SahrawiIn occasione dei 35 anni della Repubblica Araba Sahrawi Democratica, il Comune di Certaldo aderisce allappello lanciato dalla Associazione nazionale di solidarietà con il popolo sahrawi ed esporrà, sulla facciata del Municipio, la bandiera e una scritta che ricorda questa ricorrenza. Evento del 27/2/11
Giornata del risparmio energetico: Nella piazza spenta si accende il tricoloreGiornata internazionale del risparmio energetico, il Comune di Certaldo aderisce: si terrà spenta Piazza Boccaccio e un riflettore illuminerà una bandiera tricolore sulla facciata del Municipio, a ricordare che questanno ricorrono i 150 anni dellUnità dItalia. Evento del 18/2/11
Regolamento urbanistico a Certaldo: presto online tutti i documentiIl Comune di Certaldo ricorda che prima è stato riadottato parzialmente il Regolamento Urbanistico del Comune di Certaldo e che con una nuova deliberazione il Regolamento Urbanistico è stato definitivamente approvato. Notizia del 7/2/11
Festa della East Carolina University per la nuova sede italianaA Certaldo Alto in Palazzo Pretorio si terrà la festa di benvenuto e di presentazione di Italy intensives, programma di corsi che la East Carolina University terrà a Certaldo per due trimestri lanno coinvolgendo dai 60 ai 100 studenti americani. Evento del 3/2/11
Corsi di studio a Certaldo Alto, succursale della East Carolina UniversityA Certaldo apre una succursale della East Carolina University (ECU), per lo svolgimento dei corsi denominati Italian intensives, dedicati a materie artistiche e umanistiche abbinate a laboratori pratici di arti applicate. Notizia del 28/1/11
Palazzo Pretorio di Certaldo: Un gioiello per tutta la ValdelsaPresentato stamani a Palazzo Pretorio il secondo lotto dei lavori, attualmente in corso, dei tre previsti che riporteranno il Palazzo Pretorio al suo antico splendore, dando risposte anche ai problemi strutturali e realizzando una nuova accessibilità per i portatori di handicap. Notizia del 26/1/11
7° Centenario della nascita di Boccaccio: I Beni Culturali non permettono ancora le celebrazioni ufficialiIl ministero dei Beni culturali non ha ancora dato il via libera al Comitato ufficiale per celebrare la nascita di Giovanni Boccaccio. Mozione del Pd. La Provincia sosterrà le iniziative che lEnte Nazionale Giovanni Boccaccio e il Comune di Certaldo decideranno di intraprendere per istituire il Comitato per il 7° Centenario della nascita. Notizia del 26/1/11
LUfficio Relazioni con il Pubblico (URP) di Certaldo ha dato ascolto a tutta la cittadinanzaNel 2010 hanno avuto accesso ai servizi dellURP ben 15.658 cittadini, quasi quanto la popolazione di Certaldo. Il Comune rende noti i dati statistici relativi agli accessi dei cittadini ai servizi dellURP, Ufficio Relazioni con il Pubblico, lo sportello che rappresenta sempre di più la porta di accesso principale alla Pubblica Amministrazione. Notizia del 24/1/11
Il Difensore Civico riceve lultimo sabato del mese: necessario lappuntamentoIl difensore civico, avvocato Luca lecconi, sarà presente presso il Comune di Certaldo per accogliere le istanze che i cittadini vorranno presentare. Interviene gratuitamente per la tutela dei cittadini, enti e associazioni, a garanzia dellimparzialità e del buon andamento della pubblica amministrazione, segnalando anche di propria iniziativa le carenze e i ritardi. Notizia del 12/1/11
Progetto di un Centro Antiviolenza a Certaldo: Iscrizioni ancora aperteAvrà luogo il primo incontro del Laboratorio per lascolto e laccoglienza delle donne vittime di violenza promosso e organizzato dallassociazione Forum permanente delle donne. È rivolto alle donne che intendono collaborare alla creazione di un Centro antiviolenza. Il laboratorio è gratuito e le iscrizioni sono ancora aperte. Notizia del 11/1/11
Eccidio di Rigosecco e bombardamento di Certaldo: Doppia commemorazioneIl Comune di Certaldo e lANPI ricordano i tragici fatti del 15 gennaio 1944, quando in località Rigosecco perse la vita il partigiano certaldese Luigi Marsili e, lo stesso giorno, i bombardamenti degli alleati in guerra per la liberazione dellItalia colpirono Certaldo, causando oltre 100 morti e la distruzione della Casa di Riposo Giglioli, con la morte della madre Superiora e di molti ospiti. Evento dal 13/1/11 al 14/1/11
Boccaccio Geografo, il libro della sua raccolta saggiLEnte Nazionale Boccaccio e il Comune di Certaldo, propongono due iniziative dedicate alla passione di Boccaccio per il mondo geograficamente inteso: appuntamento con lOranona Teatro e presentazione del libro Boccaccio geografo - Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e... il mondo di Giovanni Boccaccio. Evento dal 7/1/11 al 8/1/11
PASTO SOCIALE, solidarietà del Centro Giglioli per chi non può farsi da mangiareIl Natale 2010 ha portato un bel regalo per le persone disagiate che vivono nel Comune di Certaldo: il rinnovo ed ampliamento della convenzione per la fornitura del cosiddetto pasto sociale. Il coordinamento del progetto è del Centro per i servizi alla persona Egiziano Giglioli. Notizia del 27/12/10
Vigilia di Natale magia del Fuoco e della LuceAlluscita della Messa di mezzanotte, di fronte alla chiesa di San Tommaso Apostolo verrà aperto il coperchio di un grande forno dentro il quale sarà stata cotta una scultura in argilla refrattaria, denominata Notte di luce, realizzata dagli alunni della classi della Scuola primaria e della scuola media di Certaldo. Evento del 24/12/10
CONTRO LA CORRUZIONE: 1,5 milione di firme da inviare al Presidente NapolitanoPresso lUfficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Certaldo infatti, si possono trovare cartoline da firmare contenenti lappello rivolto al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, affinché si adopri perché lItalia ratifichi quanto prima trattati e norme internazionali in materia di lotta alla corruzione. Notizia del 17/12/10
CORSO DI PRIMO SOCCORSO, a cura della Croce Rossa di CertaldoLa Croce Rossa di Certaldo organizza il corso di primo soccorso rivolto a tutta la popolazione. Il corso, gratuito e aperto a tutti, fornirà conoscenze di base per sviluppare capacità di effettuare, in caso di necessità, idonee manovre di primo soccorso nei confronti di una persona infortunata, adulto o bambino. Notizia del 16/12/10
Giovanni Boccaccio dedito alla Geografia: Presentazione del libro che scopre la sua passioneLEnte Nazionale Boccaccio e il Comune di Certaldo propongono due iniziative dedicate alla passione di Giovanni Boccaccio per il mondo inteso geograficamente: lOranona teatro legge una novella del Decameron dedicata agli amori tragici, il cui svolgimento è emblematico dal punto di vista geografico, e conferenza-presentazione del libro: Boccaccio geografo - Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e... il mondo di Giovanni Boccaccio. Notizia del 16/12/10
Sportello Lavoro, chiusura nataliziaLo Sportello Lavoro del Comune di Certaldo rimarrà chiuso dal 27 dicembre al 31 dicembre compreso. Notizia del 14/12/10
NATALE IN MUSICA, con i concerti Polis ai Macelli di CertaldoLa Scuola di Musica di Certaldo invita tutti a partecipare alla serie di concerti, con ingresso libero Aspettando Natale 2010, organizzati con il patrocinio del Comune di Certaldo: sabato I Favolosi Coniglietti e Polis Orchestrina, martedì lEnsemble di Archi e il gruppo di Canto Classico, mercoledì il Concerto dei Gruppi Rock. Evento dal 18/12/10 al 22/12/10
Mostra Fotografica e Mercatino di BeneficenzaNella Saletta di Via II Giugno troveremo la mostra fotografica derivata dal XVI Concorso Fotografico Camminan-do... do-click! e Mercatino di Beneficenza in aiuto del Nord Uganda. Evento dal 13/12/10 al 19/12/10
Crollo avvenuto presso la Ferrovia e Via Lama: Precisazioni del Comune di CertaldoIeri, in seguito al crollo che si è verificato, lAmministrazione comunale ha incontrato la proprietà insieme ai Vigili del Fuoco, i quali hanno fornito alla proprietà stessa le indicazioni necessarie per provvedere ad unulteriore messa in sicurezza dellarea. Notizia del 10/12/10
MANUTENZIONE STRADE: Poche risorse ma tanta attenzione a CertaldoCon le poche risorse a disposizione, e con al prospettiva di un Bilancio 2011 ancora più difficile, il Comune di Certaldo non rinuncia comunque a monitorare la situazione della manutenzione delle strade, con interventi il più possibile mirati e tesi a preservare la sicurezza delle strade nei punti più critici. Notizia del 2/12/10
Certaldo-Kanramachi, il gemellaggio che aiuta lexportIl gemellaggio culturale tra il Comune di Certaldo e la città giapponese di Kanramachi ha ventisette anni, ma da quattro anni a questa parte linteresse dei gemelli nipponici verso le aziende di prodotti tipici locali si è fatto più consistente e continuativo, tanto da rappresentare un importante, seppur piccolo, canale di vendita, per diverse aziende. Notizia del 1/12/10
Il Consiglio Comunale assegna fondi non spesi alla SCUOLA IN CRISILa seduta del Consiglio Comunale di ieri si è aperta con la comunicazione, da parte della Presidentessa del Consiglio Comunale Denise Latini, di una decisione presa all’unanimità da tutti i capigruppo consiliari di maggioranza ed opposizione: le somme provenienti dalla scorsa legislatura ancora non spesi, che dovevano essere utilizzate per aumentare gli scarsi fondi a disposizione del Consiglio Comunale il prossimo anno verranno invece destinate alla scuola. Notizia del 25/11/10
Teatro I monologhi della Vagina, Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle DonneIn occasione dellla 'Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne' il Forum Permanente delle Donne di Certaldo e Atelier Vantaggio Donna sono liete di invitarvi allo spettacolo teatrale 'I monologhi della vagina' della scrittrice Eve Ensler con le ragazze e i ragazzi del Segretariato Italiano Studenti di Medicina presso Ridotto del 'Teatro del Popolo' di Castelfiorentino. Evento del 26/11/10
Omaggio a Giovanni Boccaccio, tornano a splendere 700 Opere dAutoreL’Amministrazione Comunale ha presentato stamani la conclusione dei lavori di risistemazione, classificazione e catalogazione digitale dei circa 700 tra disegni ed opere d’arte che fanno parte della collezione comunale di arte contemporanea denominata 'Omaggio a Giovanni Boccaccio'. Notizia del 23/11/10
ACQUA: Rimborso economico sul consumo idricoIl Comune di Certaldo rende noto che è possibile presentare domanda per chiedere l’assegnazione di rimborsi sul consumo idrico per l’anno 2010 relativo all’abitazione di residenza. Notizia del 23/11/10
TRIBUTO DI BONIFICA: In arrivo avvisi di pagamento della quota contributiva 2010Saranno inviati nei prossimi giorni gli avvisi di pagamento per il contributo di bonifica 2010, cioè la richiesta di contribuire alle spese per i lavori fatti nel 2010 dal Consorzio di Bonifica della Toscana Centrale. A Certaldo troveremo lo Sportello Alta Val d’Elsa, che offrirà assistenza ai Consorziati che riceveranno tali avvisi Notizia del 18/11/10
Certaldo si prepara a tifare Giulia e Francesco allo Zecchino d’OroCertaldo si prepara a fare il tifo per Giulia Fredianelli, certaldese, ma anche per suo cugino Francesco Cavicchioli, gambassino, alla 53° edizione dello Zecchino d’Oro, in corso da martedì 16 e la cui serata conclusiva si svolgerà sabato 20, ore 17, in diretta su Rai Uno. Evento del 20/11/10
Festa della Cioccolata e Festa dei prodotti tipici della GermaniaFesta dei prodotti tipici della Germania, durante la quale saranno servite wurstel, carne di maiale, birre alla spina e altre tradizionali ricette, e Festa della Cioccolata, con banchi di maestri artigiani con le loro creazioni a base di cioccolato, in vendita e degustazione. Evento dal 19/11/10 al 21/11/10
AMBIENTE e RISPARMIO: Settimana Europea per RIDURRE I RIFIUTICon l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e attività commerciali in vista della raccolta differenziata porta a porta, il Comune di Certaldo aderisce con iniziative che caratterizzeranno la seconda 'Settimana europea per la riduzione dei rifiuti', che si svolge a livello europeo dal 20 al 28 novembre. Evento dal 23/11/10 al 28/11/10
CERTALDO RISPARMIA IL COSTO DELLA LUCE con i lampioni alternatiIl Comune di Certaldo sta ripristinando la cosiddetta 'linea notte', ovvero la procedura di spegnimento mirato di alcuni lampioni e punti luce sulla pubblica via, dalle ore 22.30 di notte fino al mattino, al fine di risparmiare sulle spese di bolletta elettrica. Notizia del 16/11/10
Il bilancio 2011 di Certaldo fra sacrifici e massima giustiziaCome è ormai evidente a tutti, i tagli operati dal Governo Berlusconi agli Enti Locali stanno procurando ripercussioni pesantissime nella redazione dei Bilanci per il 2011. E, dal momento che iniziano a circolare voci disparate, è opportuno mettere in chiaro alcune cose. Notizia del 17/10/10
ACQUA: Interruzione del servizio idrico per lavoriCon la ripresa del servizio potrebbero determinarsi in rete fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati a scomparire rapidamente, con il ripristino delle normali condizioni di funzionamento. Notizia del 7/9/10
Cioccolata, mercatino in piazza e negozi apertiSabato 14 e domenica 15 novembre, il centro urbano di Certaldo si anima con la Festa della Cioccolata, una festa con i negozi aperti in piazza Boccaccio e via Due Giugno e con ospiti gli stand di alcuni artigiani cioccolatai toscani. Evento dal 14/11/9 al 15/11/9
Raccolta differenziata: MULTA al comune di CertaldoCertaldo verrà multato per non aver raggiunto la quota prevista di legge del 45% di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti prodotti. Notizia del 31/10/9
Zanzara Tigre, pussa via!A partire da aprile fino ad ottobre il Comune di Certaldo combatterà il fenomeno delle zanzare tigre con alcuni provvedimenti. Notizia del 25/3/5