Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Boccaccio a scuola di Tip TapLassociazione di danza sportiva Tip Tap Boccaccio apre nuovi corsi di ballo: danza classica e moderna, liscio, ballo da sala, ballo latino americano, salsa cubana e danza del ventre. Evento del 19/9/12
Nonsolocorpi ai Macelli: non solo teatro, non solo danzaAi Macelli va in scena la performance di teatro danza NONSOLOCORPISOLI di e con Anita Brandolini, coproduzione italo spagnola nata dalla residenza presso il Centro certaldese. Evento del 12/5/12
CERTALDO DANZA per due giovani calciatori scomparsiLAccademia di Danza diretta da Sabrina Pelagotti mette in scena un grande spettacolo di danza per ricordare Riccardo Neri e Alessio Ferramosca, i due giovani calciatori della Juventus tragicamente scomparsi. Evento del 26/2/12
NATALE in Piazza con Babbo Natale e la Pro Loco!La Pro Loco Certaldo come tutti gli anni saluta i suoi compaesani grandi e soprattutto piccini facendo gli auguri di Buon Natale e Buone Feste con Babbo Natale in persona. Evento del 24/12/11
SPETTACOLO AI MACELLI: Teatro sotterraneo in Homo RidensSpettacolo teatrale ai Macelli con Homo Ridens, performance pensata come esperimento su campione, un test sul pubblico-cavia chiamato a reagire a determinati stimoli che attengono al riso e ai suoi meccanismi. Evento del 12/11/11
SPETTACOLI AI MACELLI: Casa di musica, teatro e arte contemporaneaViene riaperto il Centro Giovani Macelli, caratteristica della nuova stagione, la più forte integrazione tra arti sceniche e visive, con progetti di arte contemporanea integrati al luogo e agli spettacoli. Evento del 16/12/11
Corsi di latino americano e tango argentino, Ypsilon DanceAlla discoteca Y si terranno corsi di latino americano e tango argentino, per gruppi collettivi, bambini e per preparazione agonistica, tenuti dalla scuola di ballo Ypsilon Dance. Evento del 29/9/11
Tutti i corsi della Polis: attività per oltre 700 personeLAssociazione Polis ha presentato le attività della stagione: scuola di musica, danza, teatro, ambiente, pittura, informatica, lingue straniere e altro ancora. Sabato ci sarà la Festa dei Laboratori con musica, spettacoli, stand informativi. Evento del 24/9/11
Danza al Volo! Nuove fotografie di MercantiaEcco le foto delle Vertiges, compagnia di danza acrobatica. Da non perdere lultima serata che ci offre Mercantia questa domenica. Evento del 17/7/11
Inizia Mercantia, spettacolo in ogni forma e in ogni luogoInizia Mercantia, il Festival internazionale di teatro di strada più grande dItalia che si svolgerà nel borgo medievale di Certaldo, il paese di Giovanni Boccaccio, con circa 80 compagnie in cartellone e oltre 100 eventi per sera. Evento del 13/7/11
DANZA Saggio al Palazzetto dello SportSaggio di danza di fine anno presso il Palazzetto dello Sport, per la scuola di danza diretta da Noreen Livesey; vi prenderà parte anche il gruppo delle ballerine certaldesi The Lizard Sisters. Evento del 17/6/11
A Carnevale Festa alla Casa di Riposo Giglioli... Jilli olé, una plaza de torosIl Centro Egiziano Giglioli festeggia il Carnevale 2011 e diventa la Plaza de toros Jilli... olé, ricreando unatmosfera spagnola allinterno del Centro Egiziano Giglioli, con senoritas, matadores, strimpellatores e piatti tipici; e poi flamenco, danze, giochi e scenette che allieteranno grandi e piccini. Evento del 8/3/11
TEATRO: Corso e spettacolo di Zaches Teatro ai MacelliTeatro fiorentino ai Macelli: in collaborazione con Zaches Teatro si organizza il laboratorio sulluso de La maschera grottesca a cura di Luana Gramigna. Evento dal 3/3/11 al 6/3/11
Teatro Margherita a Marcialla, Spettacoli di dicembreNuovi spettacoli di dicembre al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla, con musica, danza e video, burattini per i bambini e anche per gli adulti abituati a sorridere, e ultimo atto dellanno in lingua toscana. Evento dal 4/12/10 al 18/12/10
Parte Mercantia, inno alla leggerezza del teatroMercantia è la città invisibile che Italo Calvino non ha fatto in tempo a scrivere – ha detto Alessandro Gigli, per spiegare lo spirito che anima la ventitreesima edizione del Festival – un luogo ideale dedicato allo spettacolo e alle arti, un luogo mentale che per magia diventa reale e tangibile per cinque giorni, nel quale ogni spettatore può essere il protagonista e vivere la propria serata, il proprio spettacolo, lasciando fuori la pesantezza del mondo e ritrovando la bellezza e la leggerezza dello stare insieme agli altri in armonia. Evento dal 14/7/10 al 18/7/10