Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Festa della Toscana: iniziativa delle scuoleSi svolge la Festa della Toscana con la presentazione dei lavori degli alunni della Scuola di Certaldo sui temi del lavoro. Una storia, tante diversità: lUnità dItalia attraverso il lavoro. Evento del 30/11/11
AUGURI! La Signora Ines compie 100 Anni!La Signora Fortini Crestina, residente nella Frazione del Fiano, conosciuta con il nome di Ines, ha compiuto 100 anni. Notizia del 28/7/11
Il Consiglio Comunale assegna fondi non spesi alla SCUOLA IN CRISILa seduta del Consiglio Comunale di ieri si è aperta con la comunicazione, da parte della Presidentessa del Consiglio Comunale Denise Latini, di una decisione presa all’unanimità da tutti i capigruppo consiliari di maggioranza ed opposizione: le somme provenienti dalla scorsa legislatura ancora non spesi, che dovevano essere utilizzate per aumentare gli scarsi fondi a disposizione del Consiglio Comunale il prossimo anno verranno invece destinate alla scuola. Notizia del 25/11/10
La Festa della Toscana verso il 150esimo dellUnitàApertura dello mostra fotografica 'Certaldo com'era e com'è'> realizzata dall’Istituto Comprensivo che metterà a confronto foto del secolo scorso con la Certaldo di oggi per vedere come è cambiato il paese, con particolare riferimento alla toponomastica, alle strutture, agli usi e costumi degli abitanti. Evento dal 26/11/10 al 30/11/10
Compleanni centenari: 100 e 101 candeline spente la scorsa settimana, 103 la prossimaLuglio centenario a Certaldo, con ben tre compleanni sopra quota 100 ai quali ha presenziato e presenzierà lAmministrazione comunale, per portare i propri auguri e le congratulazione per il raggiungimento di questo importante traguardo. Notizia del 19/7/10
Acquisto Ex Aeronautica, rettificati gli errori su deliberaRettificati gli errori su delibera acquisto ex aeronatutica. Consiglio lampo che ha ricalcato la votazione della prima seduta. Un ricordo di Alda Merini, fatto in apertura dal Presidente Latini. Notizia del 5/11/9