Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Nuova Giunta del Comune di Certaldo: Una donna su seiNuova giunta comunale del Comune di Certaldo, formata da una assessora in meno, Elisa Gori, e due nuovi ventenni di sesso maschile, Diego Ciulli e Francesco Dei. Notizia del 18/2/11
GIORNO DELLA MEMORIA: Il programma delle Celebrazioni a CertaldoCertaldo celebra il Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Umberto Di Gioacchino, membro della comunità ebraica di Firenze, racconterà la propria esperienza, che allepoca delle leggi razziali e delle deportazioni nei campi di sterminio riuscì a sfuggire ai rastrellamenti. Evento del 27/1/11
Pari opportunità: A Certaldo una bacheca per informare le cittadineLAssessorato alle Pari Opportunità del Comune di Certaldo ha deciso di installare una bacheca su cui verranno affisse tutele comunicazioni quali iniziative, corsi di formazione, bandi e opportunità rivolte alle donne e alla tutela e promozione dei loro diritti. In questo momento vengono pubblicizzati il Laboratorio per lascolto e laccoglienza delle donne vittime di violenza e liniziativa regionale Banca dati dei saperi delle donne. Notizia del 13/1/11
Il Consiglio dei Giovani si presenta al Consiglio Comunale: Neo presidente Gianluca MadoniaLa seduta del Consiglio Comunale ha visto anche la presentazione e partecipazione alla seduta del presidente del Consiglio dei Giovani di Certaldo, Gianluca Madonia. Già presente come consigliere nella precedente legislatura, il neo presidente ha esordito presentandosi e annunciando gli obiettivi del Consiglio appena eletto. Notizia del 22/12/10
Ai Macelli i giovani scoprono Arte e Cooperazione InternazionaleNon solo spettacolo e protagonismo giovanile, ma anche progetti educativi nuovi che uniscono arte e cooperazione internazionale, al Centro Giovani Macelli: 'Un Cuore si scioglie' e 'Fu ora'. Notizia del 26/11/10
Sciopero Cultura: CHIUSI MUSEI E BIBLIOTECAI musei di Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio e la Biblioteca comunale Bruno Ciari resteranno chiusi nel pomeriggio. All’interno verranno lasciate le luci accese all’interno e verrà affissa al di fuori l’informativa nazionale per sensibilizzare gli utenti, i cittadini, i turisti. Evento del 12/11/10
POLITICA: Consiglio dei Giovani di Certaldo, sabato si vota presso la Saletta di Via II GiugnoSeggi aperti per la elezione del Consiglio dei Giovani di Certaldo, organo consultivo nato nel 2005 e giunto ora alla soglie della terza legislatura. Gli aventi diritto al voto sono 1771, di età compresa fra 15 e 27 anni alla data del voto e residenti a Certaldo, di tutte le nazionalità. Evento del 23/10/10
ARTI E SPETTACOLI: Nuova stagione ai MacelliPreapertura sabato 9 ottobre con la musica di Leli, poi sabato 16 ottobre si svolgerà uno spettacolo coprodotto da I Macelli, la prima coproduzione, con una compagnia proveniente dal Brasile. Notizia del 6/10/10
Web TV Europea dei Giovani apre a Certaldo: Bando per redattori e tecnici web under 30Grande soddisfazione a Certaldo per la prossima apertura di una delle otto sedi italiane di Europocket TV, la web tv europea, che ha già sedi in Spagna ed a Bruxelles, che apre ora in Italia grazie alla Fondazione Mario Moderni, con il contributo di Ministero della Gioventù, Regione Lazio, Provincia di Pesaro e Urbino, con lo scopo di realizzare e mettere in rete servizi di attualità realizzati e pensati per un target giovanile. Evento del 15/7/10
MACELLI: Donne ManichinoDove sono finite tutte le buone intenzioni palesate durante la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne? Era dunque tutto uno scherzo, una finzione? Notizia del 26/3/10
SCUOLA: Assegnate borse di studio Turini e TurchiniAssegnate anche quest’anno le due borse di studio intitolate rispettivamente alla memoria del pittore e professore di disegno Paolo Turchini e del medico veterinario Mauro Turini. Notizia del 16/12/9
Biblioteca: Presentazione del libro Il bambino non è un elettrodomestico di Giuliana MieliCon una narrazione ironica e aneddotica, ma insieme di grande rigore intellettuale, l’autrice descrive le tappe della maturazione affettiva dell'individuo e propone una riflessione sull'origine di una disattenzione che può avere conseguenze gravi per il futuro della nostra società. Evento del 12/12/9