Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Giornata mondiale contro la violenza sulle donnePer la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne verrà proiettato un video realizzato dalla Società della Salute di Empoli, con lintervento di Andrea Campinoti Presidente della Società della Salute di Empoli e Sindaco di Certaldo. Evento del 24/11/11
SERVIZIO CIVILE, selezione di 10 volontari per lASL 11Impiego di volontari nel distretto socio-sanitario di Certaldo a favore degli anziani, delle persone in condizioni di parziale autonomia o disabilità in carico ai servizi sociali, socio-sanitari territoriali e ai centri del Dipartimento salute mentale. Evento dal 22/6/11 al 8/7/11
Gli Acquarellisti di Certaldo espongono a EmpoliIl Corso di Acquerello diretto da Massimo Tosi a Certaldo espone a Empoli. Espone acquerelli che ritraggono monumenti e scorci più suggestivi. Evento dal 21/3/11 al 27/3/11
NUOTO: Latleta Simone Ercoli sarà premiato dalla Regione ToscanaNel nuoto gli atleti protagonisti nella passata stagione agonistica saranno premiati dalla Regione Toscana nella cerimonia del Pegaso per lo sport: tra loro Simone Ercoli, la cui prima Squadra è stata lAssociazione Nuoto Certaldo, vicecampione europeo nella gara dei 5 chilometri individuale in acque libere. Evento del 14/2/11
MAMMA SEGRETA, un progetto a tutela della donna e del suo bambinoObiettivo primario del progetto è la costruzione di un percorso prevenzione e di tutela che permetta alla donna in difficoltà di affrontare con consapevolezza la propria situazione sia che decida di tenere il bambino sia che decida di non riconoscerlo, partorendo, quindi, in anonimato. Notizia del 9/12/10
Servizio civile ASL 11: Graduatoria dei volontari in aiuto ai bambiniIl progetto dellAsl 11 prevede limpiego di volontari per potenziare le opportunità educative e di socializzazione per prevenire il disagio minorile, con attività di sostegno didattico e di accompagnamento nellambito delle attività di socializzazione e con attività educativo riabilitative di gruppo a sostegno di minori con disturbi di comportamento e dello sviluppo o con ritardo mentale. Notizia del 2/11/10
Manifestazione Nazionale delle Biblioteche Rete REANETImpoverire le biblioteche e le altre istituzioni culturali, significa pregiudicare il futuro dell'Italia. Per queste ragioni la Rete REANET si associa ai promotori della manifestazione nazionale 'Porte chiuse, luci accese sulla cultura', per richiedere la modifica delle norme che rischiano di produrre effetti negativi sull'economia, sulla qualità e quantità dei servizi culturali e di spettacolo resi ai cittadini: anche la Biblioteca Comunale Bruno Ciari aderisce. Notizia del 12/11/10