Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
AMICO MUSEO: Visite guidate ai tesori archeologici della ValdelsaLAssociazione Archeologica della Valdelsa Fiorentina organizza liniziativa Archeologia in Valdelsa: dalla ricerca alla valorizzazione. Due giornate deventi Amico Museo in collaborazione col Sistema Museale della Valdelsa Fiorentina. Evento dal 11/5/12 al 12/5/12
Boccaccio saluta la primavera con Musiche medievali e rinascimentaliNellambito di Amico Museo, circuito Case della Memoria, lEnte Nazionale Giovanni Boccaccio è lieto dinvitarci a un percorso musicale per salutare larrivo della primavera con Musiche medievali e rinascimentali. Evento dal 12/5/12 al 13/5/12
Guide TuristicheLa visita guidata di Certaldo in compagnia di guide turistiche è il modo migliore per conoscere la storia e i tesori darte e cultura che sono conservati da secoli a Certaldo e nel suo territorio. Articolo pubblicato il 12/10/11
Caccia al tesoro fantasy-medievale a Certaldo Alto, grande successoGrande successo per la nuova edizione della caccia al tesoro fantasy-medievale che si è svolta in Certaldo Alto con la partecipazione di 35 squadre per un totale di circa 160 partecipanti, la maggior parte dei quali è arrivata vestita nei panni di personaggi appartenenti al mondo del fantasy e del medioevo. Notizia del 23/6/11
Cristo di Petrognano, scultura medievale sulla Via Francigena: Atti del convegnoPresentazione degli Atti del Convegno Il Cristo di Petrognano. Un capolavoro della scultura lignea medievale sulla via Francigena, a cura di Renato Stopani e Fabrizio Vanni, a Certaldo Alto, nella Chiesa dei Santi Jacopo e Filippo. Evento del 5/2/11
ENTE BOCCACCIO ha il nuovo Presidente Stefano ZamponiDirettore del Dipartimento di Studi sul Medioevo e il Rinascimento allUniversità di Firenze, guiderà lEnte in vista del settimo centenario della nascita di Boccaccio. Notizia del 8/11/10
Certaldo nella StoriaLa storia del Borgo Medievale di Certaldo: nascita del Castello Alto, Conti Alberti, sottomissione a Firenze, periodo Rinascimentale, Dinastia Medicea, Valdelsa, Dinastia dei Lorena fino alla fine della seconda guerra mondiale e i nostri giorni.