Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Più Boccaccio e più tecnologia per attrarre turistiIl turismo non è leconomia trainante di Certaldo ma è certamente un settore in crescita e sul quale il Comune intende continuare ad investire, e per farlo intende valorizzare il proprio passato ma anche stare al passo con i tempi adeguandosi alle nuove tecnologie dinformazione. Notizia del 24/4/12
Il catalogo di Concreta 2011 porta la Valdelsa nel mondoÈ stato presentato il catalogo ambientato della quinta edizione di Concreta, scultura ceramica, progetto darte contemporanea che valorizza la creazione ceramica nel panorama artistico contemporaneo e che vede lesposizione dopere darte ambientate nei luoghi storico artistici più significativi della Valdelsa Fiorentina. Notizia del 27/10/11
TURISMO: Si riparte con la Pro Loco dal 1 giugnoLUfficio Informazioni Turistiche viene affidato alla Pro Loco di Certaldo: è situato dallo scorso anno in Certaldo Alto presso la biglietteria del Sistema Museale. Notizia del 31/5/11
A Certaldo lUnità dItalia parte da Giovanni BoccaccioFesteggiamenti dellUnità dItalia, restauro del monumento di Giovanni Boccaccio e tante iniziative. Invito ad esporre dalle proprie abitazione la bandiera tricolore. Notizia del 15/3/11
UNITÀ DITALIA: 21 giorni di eventi e iniziative a CertaldoCertaldo si prepara alle celebrazioni del 150° dellUnità dItalia, con decine di iniziative: il primo evento prevede lapertura con ingresso gratuito del museo Casa Boccaccio e del Palazzo Pretorio, con visite guidate gratuite dei musei e del borgo. Evento del 16/3/11
Calandrino... ultima uscitaDa scaricare lultima uscita del Calandrino in formato Pdf: Case del Popolo, Macelli, San Martino a Maiano, Rifiuta, scambia, ricicla, musei gratis per i certaldesi, Festa della Toscana e tanto altro da leggere. Notizia del 21/2/11
Palazzo Pretorio di Certaldo: Un gioiello per tutta la ValdelsaPresentato stamani a Palazzo Pretorio il secondo lotto dei lavori, attualmente in corso, dei tre previsti che riporteranno il Palazzo Pretorio al suo antico splendore, dando risposte anche ai problemi strutturali e realizzando una nuova accessibilità per i portatori di handicap. Notizia del 26/1/11
Natale e Capodanno: MUSEI sempre apertiIl Comune informa che i musei del Sistema Museale di Certaldo, composto da Palazzo Pretorio e dalla Casa Museo di Giovanni Boccaccio, resteranno sempre aperti durante le festività, salvo il giorno di chiusura settimanale, che rimane il martedì. Notizia del 23/12/10
Sciopero Cultura: CHIUSI MUSEI E BIBLIOTECAI musei di Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio e la Biblioteca comunale Bruno Ciari resteranno chiusi nel pomeriggio. All’interno verranno lasciate le luci accese all’interno e verrà affissa al di fuori l’informativa nazionale per sensibilizzare gli utenti, i cittadini, i turisti. Evento del 12/11/10
Sistema Museale in crescita grazie a tante novità: Da gennaio quasi 18.000 ingressiDa gennaio a settembre hanno visitato i musei oltre 17.800 persone, circa il 15% in più del 2008 ed addirittura il 50% in più del 2009, anno nel quale il Palazzo Pretorio era stato chiuso per alcuni mesi. Un trend di crescita che, dalla riapertura di Palazzo Pretorio nell’estate 2009, non si è più fermato e per sostenete il quale l’Amministrazione ha operato alcune scelte. Notizia del 19/10/10
Palazzo PretorioIl Palazzo del Vicario, comunemente chiamato Palazzo Pretorio, è posto allincrocio delle due strade più importanti della città, via Boccaccio e via Rivellino. È probabile che oltre sede del Vicario sia stato anche dimora dei Conti Alberti.