Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
HOHÒ Gli artisti contemporanei incontrano il DecameronOmaggio degli artisti contemporanei a Giovanni Boccaccio, al Palazzo Pretorio, una mostra in cui alcuni artisti contemporanei tornano a dialogare liberamente con uno dei grandi classici della letteratura italiana: il Decameron di Giovanni Boccaccio. Evento dal 7/7/12 al 2/9/12
BOCCACCIO 700: Il Ministero non festeggia, ma ci pensa la ToscanaIl settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio nel 2013 non passerà inosservato, nonostante la decisione del Ministero per i beni culturali di non costituire il comitato nazionale per i festeggiamenti; decisione che coinvolge tutte le iniziative analoghe a causa della situazione dei conti pubblici. Evento del 7/7/12
AMICO MUSEO: Visite guidate ai tesori archeologici della ValdelsaLAssociazione Archeologica della Valdelsa Fiorentina organizza liniziativa Archeologia in Valdelsa: dalla ricerca alla valorizzazione. Due giornate deventi Amico Museo in collaborazione col Sistema Museale della Valdelsa Fiorentina. Evento dal 11/5/12 al 12/5/12
GIORNATA DI STUDIO: Città e utopia, il contributo dellarte ambientaleCome sono le nostre città, come le vorremmo, e quale contributo possono dare gli artisti ambientali per aiutare la popolazione a riappropiarsi degli spazi urbani? Si terrà una giornata di studio a Certaldo Alto, con lUniversità degli studi di Siena. Evento del 11/5/12
Le iniziative di primavera del sistema museale della ValdelsaIl Sistema Museale della Valdelsa presenta iniziative di primavera: una passeggiata nel territorio di Certaldo, sulla collina di Semifonte e convegno sullarcheologia, nel Palazzo Pretorio. Evento del 12/5/12
Le iniziative di primavera del sistema museale della ValdelsaIl Sistema Museale della Valdelsa presenta iniziative di primavera: una passeggiata nel territorio di Certaldo, sulla collina di Semifonte e convegno sullarcheologia, nel Palazzo Pretorio. Evento del 12/5/12
CERTALDO IN TV... alla ricerca della cipollaAndrà in onda su La7 la puntata dedicata a Certaldo e alla sua cipolla, dove sincontrerà il Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio, larte di strada con Alessandro Gigli, la cipolla di Certaldo e molto altro. Notizia del 2/3/12
Certaldo Alto 2012Approfittiamo del 1 gennaio per visitare Palazzo Pretorio, Casa Boccaccio e il presepe dellAssociazione Centro Storico con pregiate statue artigianali. Evento del 1/1/12
Gemellaggio di Certaldo con Chinon: Boccaccio incontra RabelaiCertaldo diventa un comune gemellato con il comune francese Chinon: il Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti e il Sindaco di Chinon Jean-Pierre Duvergne firmano al Palazzo Pretorio il protocollo dintesa, già approvato dal Consiglio Comunale, per il gemellaggio tra Chinon e Certaldo. Notizia del 18/11/11
Halloween... come tutto ebbe inizio! A Certaldo AltoQuesta sera inizia la Festa di Halloween: avrà inizio presso Piazza SS. Annunziata fino al Palazzo Pretorio con la festa finale, in collaborazione con gli Arcieri Certaldesi e lEnoteca Casini. Tanti punti ristoro a tema lungo il percorso e atmosfera a tema. Evento del 31/10/11
Il catalogo di Concreta 2011 porta la Valdelsa nel mondoÈ stato presentato il catalogo ambientato della quinta edizione di Concreta, scultura ceramica, progetto darte contemporanea che valorizza la creazione ceramica nel panorama artistico contemporaneo e che vede lesposizione dopere darte ambientate nei luoghi storico artistici più significativi della Valdelsa Fiorentina. Notizia del 27/10/11
Visita guidata e gratuita a Certaldo Alto con Plein AirWeekend dedicato al tempo libero, alla cultura e allenogastronomia a Certaldo Alto con uniniziativa promozionale realizzata in collaborazione con le grandi reti di operatori del turismo come la rivista Plein Air. Evento del 1/10/11
LIBRO: Una notte di quasi estate, di Niccolò SpiniVerrà presentato il libro Una notte di quasi estate di Niccolò Spini, a Certaldo Alto presso il Palazzo Pretorio, con lintervento dellassessore alla cultura Giacomo Cucini. Evento del 24/9/11
MOSTRA DI SCULTURA: CONCRETA, la ceramica contemporanea incontra la storiaQuinta edizione di CONCRETA, scultura ceramica, progetto di arte contemporanea nato per valorizzare la creazione ceramica nel panorama artistico contemporaneo, che prevede lesposizione di opere ideate per o ambientate nei luoghi storico artistici più significativi della Valdelsa Fiorentina, nei quali vengono esposte. Evento dal 4/9/11 al 1/11/11
Griseldascrittura saluta! Festa di chiusura dopo 12 anniLAssociazione culturale Griselda tiene la festa di chiusura al Palazzo Pretorio di Certaldo dopo 12 anni di onorata attività, 11 edizioni del workshop estivo Griseldascrittura, decine di corsi e conferenza tenute da scrittori, artisti e intellettuali di primo piano, tanti libri con poesie e racconti di nuovi autori pubblicati. Evento del 27/8/11
Grande Teatro col Vernacolo de Il Grillo e Sergio ForconiAl Palazzo Pretorio in Certaldo Alto la Compagnia Il Grillo presenta tre atti comici, iniziativa organizzata e promossa dallAssociazione Centro Storico di Certaldo Alto, evento per festeggiare i 150 anni dellUnità dItalia. Evento del 23/7/11
ARTE: Mostra La Maschera dellEroe al Palazzo PretorioInaugurazione della mostra artistica di Massimo Bramandi La Maschera dellEroe al Palazzo Pretorio. Lesposizione, con 36 dipinti su tela, 6 sculture, una scultura-installazione e un video-art, sarà inaugurata alla presenza dellartista e dellAssessore alla Cultura, Giacomo Cucini. Evento dal 23/7/11 al 21/8/11
Inizia Mercantia, spettacolo in ogni forma e in ogni luogoInizia Mercantia, il Festival internazionale di teatro di strada più grande dItalia che si svolgerà nel borgo medievale di Certaldo, il paese di Giovanni Boccaccio, con circa 80 compagnie in cartellone e oltre 100 eventi per sera. Evento del 13/7/11
PREMIO BOCCACCIO vinto da Arbasino, Mentana e Shamsie, un coro a tre vociPremio Letterario Boccaccio, manifestazione culturale che ha assegnato i riconoscimenti a Alberto Arbasino, Kamila Shamsie ed Enrico Mentana. Il premio si è arricchito della nuova sezione dedicata al giornalismo. Notizia del 26/6/11
Musica e cultura medievale: corsi di studio e conferenza a Certaldo AltoCertaldo Alto ospita i corsi di studio sullArs Nova Italiana del Trecento a Certaldo Alto promossi e organizzati dal Centro studi sullArs Nova Italiana del Trecento, che ha scopo di approfondire e diffondere studi sulla musica Medievale e Rinascimentale. Evento del 29/6/11
Ricordo di Aldo Moro: Anniversario della sua morteAldo Moro, anniversario della sua morte celebrato al Palazzo Pretorio in Certaldo Alto: interverrà Maurizio Boldrini, giornalista, docente dellUniversità di Siena. Evento del 18/5/11
Weekend straordinariamente ricco di eventi e iniziative a CertaldoTanti eventi e iniziative a Certaldo: apertura straordinaria e gratuita di Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio, la mostra La Casa del Boccaccio nei registri dei visitatori, al Centro Giovani Macelli spettacolo teatrale I capelli del diavolo, Mercatino di antiquariato e artigianato e i negozi aperti. Evento dal 14/5/11 al 15/5/11
Successo per il Premio di Filosofia svolto al Palazzo PretorioSi è svolta la premiazione del Premio Nazionale di Filosofia, allinterno del Palazzo Pretorio, con filosofi giunti da tutta la penisola. I premiati hanno letto le proprie opere, prima di ricevere premi e prodotti locali offerti dalle aziende e dai commercianti di Certaldo. Notizia del 10/4/11
LAFRICA E NOI: Chiusura con una donazione di Luigi Coppa per finanziare lOspedale di LwalaChiusa con una donazione la manifestazione LAfrica e noi, evento che ha avuto il pregio di contribuire a creare una rete di solidarietà e ha sottolineato la necessità di riconoscere i valori dellAfrica. Il pittore Luigi Coppa ha donato allAssociazione Anthos un quadro a inchiostro di china. Notizia del 9/5/11
V PREMIO NAZIONALE DI FILOSOFIA: Ben 140 concorrenti e 14 premiati al Palazzo PretorioPremio Nazionale di Filosofia presso il Palazzo Pretorio di Certaldo: sezioni aforismi, paradossi, haiku, koan, rivista filosofica, Premio pratiche filosofiche e Premio speciale di filosofia. Durante la premiazione sarà ricordata la figura del professore Mario Laganà, recentemente scomparso, che è stato giurato nelle scorse edizioni del premio, a cui è stata dedicata la sezione aforismi. Evento del 8/5/11
NO ARMI NUCLEARI: Si terrà a Certaldo Alto la Festa di Sostenibilità e Solidarietà... Grande Madre e TerraConvenzione Internazionale sulle Armi Nucleari, nel Palazzo Pretorio ci sarà una conferenza di approfondimento sulle armi nucleari con letture di testimonianze dei sopravvissuti alle bombe di Hiroshima e Nagasaki. Per loccasione la Pro Loco Certaldo inaugurerà il suo nuovo negozio e offrirà una visita guidata gratuita di Certaldo Alto. Evento del 8/5/11
Italy Intensives, ricevimento e mostra finale del primo corsoCerimonia di conclusione dei tre mesi di studio dei primi studenti che la East Carolina University ha portato a Certaldo per Italy Intensives, programma di studio di tecniche artistiche che si svolgerà ogni anno a Certaldo Alto. Assisteremo alla parata con la Compagnia del Drago Nero e alla Mostra finale con i lavori di pittura, fotografia, ceramica, legatoria e gioielleria. Evento dal 30/4/11 al 1/5/11
LAfrica e noi: tre serate con il cinema africanoCinema africano proposto ai Macelli, verranno proiettati film e cortometraggi africani. Al Palazzo Pretorio si terrà il convegno conclusivo Testimonianze di Aiuti allAfrica. Evento dal 13/4/11 al 7/5/11
LAfrica di Luigi Coppa, lacquarellista che piaceva a GuttusoSi inaugura LAfrica e noi al Palazzo Pretorio, mostra di dipinti e disegni dellartista Luigi Coppa, evento attorno a cui ruota tutta una serie di iniziative organizzate dallAssessorato alla Cultura del Comune di Certaldo in collaborazione con lAssociazione Anthos, Gruppo Larem Alberto. Notizia del 7/4/11
LAFRICA E NOI: Convegni, mostre e film per riflettere a CertaldoLAfrica e noi, una occasione per comprendere storia e risorse del continente nero: programma di iniziative organizzate da Associazione Anthos, e Gruppo Larem Alberto, in collaborazione con lAssessorato alla Cultura del Comune di Certaldo, per riflettere su storie, problemi e risorse del continente africano. Evento del 9/4/11
UNITÀ DITALIA: 21 giorni di eventi e iniziative a CertaldoCertaldo si prepara alle celebrazioni del 150° dellUnità dItalia, con decine di iniziative: il primo evento prevede lapertura con ingresso gratuito del museo Casa Boccaccio e del Palazzo Pretorio, con visite guidate gratuite dei musei e del borgo. Evento del 16/3/11
Festa della East Carolina University per la nuova sede italianaA Certaldo Alto in Palazzo Pretorio si terrà la festa di benvenuto e di presentazione di Italy intensives, programma di corsi che la East Carolina University terrà a Certaldo per due trimestri lanno coinvolgendo dai 60 ai 100 studenti americani. Evento del 3/2/11
Palazzo Pretorio di Certaldo: Un gioiello per tutta la ValdelsaPresentato stamani a Palazzo Pretorio il secondo lotto dei lavori, attualmente in corso, dei tre previsti che riporteranno il Palazzo Pretorio al suo antico splendore, dando risposte anche ai problemi strutturali e realizzando una nuova accessibilità per i portatori di handicap. Notizia del 26/1/11
Il Sistema Museale di Certaldo cresce con promozione e restauriHanno visitato Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio circa 22.000 persone, invertendo un trend negativo dovuto alla crisi internazionale e ai lavori di restauro che avevano precluso laccesso ai Musei. Altri hanno visitato anche il Museo di Arte Sacra il Museo del Chiodo. Un trend di crescita che, partito con la riapertura di Palazzo Pretorio dopo i primi lavori di restauro, non si è più fermato. Notizia del 21/1/11
Natale e Capodanno: MUSEI sempre apertiIl Comune informa che i musei del Sistema Museale di Certaldo, composto da Palazzo Pretorio e dalla Casa Museo di Giovanni Boccaccio, resteranno sempre aperti durante le festività, salvo il giorno di chiusura settimanale, che rimane il martedì. Notizia del 23/12/10
BUONE FESTE: Gli auguri 2010 del sindaco Andrea Campinoti a cittadini e associazioniSpiega il sindaco Andrea Campinoti che i tagli ai Bilanci dei Comuni, ma anche la crisi che attanaglia molte famiglie, impongono non solo di risparmiare, ma di dare anche un segnale di sobrietà: per questo, anche se il risparmio è irrisorio in confronto ai tagli ai servizi che imporrà la Finanziaria, la cartolina di auguri viene fatta solo in formato digitale. Notizia del 22/12/10
Omaggio a Giovanni Boccaccio, tornano a splendere 700 Opere dAutoreL’Amministrazione Comunale ha presentato stamani la conclusione dei lavori di risistemazione, classificazione e catalogazione digitale dei circa 700 tra disegni ed opere d’arte che fanno parte della collezione comunale di arte contemporanea denominata 'Omaggio a Giovanni Boccaccio'. Notizia del 23/11/10
Sciopero Cultura: CHIUSI MUSEI E BIBLIOTECAI musei di Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio e la Biblioteca comunale Bruno Ciari resteranno chiusi nel pomeriggio. All’interno verranno lasciate le luci accese all’interno e verrà affissa al di fuori l’informativa nazionale per sensibilizzare gli utenti, i cittadini, i turisti. Evento del 12/11/10
Sistema Museale in crescita grazie a tante novità: Da gennaio quasi 18.000 ingressiDa gennaio a settembre hanno visitato i musei oltre 17.800 persone, circa il 15% in più del 2008 ed addirittura il 50% in più del 2009, anno nel quale il Palazzo Pretorio era stato chiuso per alcuni mesi. Un trend di crescita che, dalla riapertura di Palazzo Pretorio nell’estate 2009, non si è più fermato e per sostenete il quale l’Amministrazione ha operato alcune scelte. Notizia del 19/10/10
CENA RACCOLTA FONDI CONTRO LA FAME grazie a La Meridiana, centro arte ceramicaLa Meridiana, centro internazionale di arte ceramica, organizza a Certaldo Alto una cena di raccolta fondi a sostegno per quei ragazzi ormai pronti per gli studi universitari. La cena viene servita nelle bellissime ciotole donate da affermati ceramisti locali e internazionali. Evento del 11/12/10
INTENSO POMERIGGIO DI BOCCACCESCA, rassegna dei prodotti e piaceri del gustoMentre la piazza SS. Iacopo e Filippo ospiterà l’ormai tradizionale appuntamento con lo Chef Itinerante, e Via Boccaccio sarà allietata dalle Favole a Merenda della Compagnia del Drago Nero, in Palazzo Pretorio si terrà un appuntamento Speciale Boccaccesca: Il design incontra il cibo. Evento del 3/10/10
XII BOCCACCESCA: Rassegna di prodotti e piaceri del gustoPer il ciclo Gli incontri di Boccaccesca, appuntamenti pensati e studiati per un pubblico prettamente giovanile, domani 2 ottobre alle 11.00 in Palazzo Pretorio lOnorevole Susanna Cenni, prima firmataria di una proposta in Parlamento a sostegno della Biodiversità, tratterà largomento Biodiversità e cibo, filiera corta e km. Zero: argomenti di grande attualità, ma che non conosciamo o capiamo veramente. Evento del 2/10/10
CONCRETA, Mostra di Scultura di Ceramica Contemporanea al PALAZZO PRETORIOSi inaugura domani la quarta edizione di CONCRETA, un progetto ed una mostra dedicati alla scultura ceramica contemporanea organizzato in modo diffuso sul territorio della Valdelsa fiorentina; cinque sono i comuni coinvolti, a partire da Certaldo, sede storica della mostra, per proseguire con Castelfiorentino, Gambassi Terme, Montaione e Montespertoli. Evento dal 10/9/10 al 31/10/10
PREMIO LETTERARIO BOCCACCIO a Baricco, Saniee e Minoli Sabato 11 settembre verrà celebrato il Premio Boccaccio, i cui vincitori sono gli scrittori Alessandro Baricco, Parinoush Saniee e il giornalista RAI Giovanni Minoli. A cura del Rotary Club Valdelsa. Evento del 11/9/10
Il concerto dedicato a Fryderyk Chopin apre la prima Notte BiancaLa serata si inserisce anche all'interno della prima edizione della Notte Bianca di Certaldo, che prevede apertura dei negozi con Lo Sbarazzo, vendita straordinaria di fien stagione, l'apertura gratuita dei musei, spettacoli di musica, magia ed esibizione di abiti storici nel borgo basso, e mercatino di antiquariato, concerto di musica classica e altri spettacoli musicali nel borgo alto. Evento del 4/9/10
CONCERTO AL PALAZZO PRETORIO per celebrare il compositore romantico CHOPINQuesto speciale ciclo musicale intende promuovere le giovani eccellenze che crescono nelle istituzioni musicali del territorio e vede il coinvolgimento del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, della Scuola di Musica di Fiesole e dellOrchestra Regionale della Toscana. Evento del 4/9/10
Concerti per grandi voci e grandi musicisti al Palazzo Pretorio, finale del Tuscany JazzSarà la voce umana la protagonista dei prossimi concerti della Tuscany International Jazz Summer School, sesta edizione, evento che si svolge a Certaldo Alto dal 17 al 24 agosto con seminari di studio diurni, concerti serali, esibizioni improvvisate e jam session. Evento dal 21/8/10 al 23/8/10
Jazz con il sax di Gilad Atzmon, Concerto al Palazzo PretorioIl concerto è il quarto degli otto in programma del Tuscany International Jazz Summer School, sesta edizione, evento che si svolge a Certaldo Alto dal 17 al 24 agosto con seminari di studio diurni e concerti serali. Evento del 20/8/10
Concerto Jazz al Palazzo Pretorio, con tango e musica celticaAlyth McCormack e Guillermo Rozenthuler in concerto, un vero e proprio doppio concerto allinsegna della World Music, con due artisti che operano apparentemente agli antipodi musicali, e che con questa serata dimostreranno invece quanto le musiche del mondo abbiano in comune. Evento del 19/8/10
PALAZZO PRETORIO: Retrospettiva della pittrice Rita PedullàAl Palazzo Pretorio in Certaldo Alto si terrà la mostra retrospettiva della pittrice Rita Pedullà, l’inaugurazione sarà accompagnata dalla performance musicale di Erika Giansanti alla viola. Evento dal 6/3/10 al 4/4/10
Evento astronomico: il Planetario mobile di ArcetriEvento astronomico: il Planetario mobile di Arcetri. La terza giornata di Griseldascrittura, Raccontare… l'astronomia vedrà laconferenza dei professori Risaliti, Sani e Brunetti di Arretri. Indisponibile per motivi familiari Margherita Hack Evento del 30/8/6
Cento artisti ricordano i 40 anni dal primo sbarco delluomo sulla LunaÈ 'Luna e laltra', iniziativa che si svolgerà dal 20 luglio al 30 agosto tra Firenze, ospite a Palazzo Panciatichi, Pontassieve, nel centro d'arte La barbagianna, e a Certaldo, nel Palazzo Pretorio. Notizia del 20/7/9
Musei di CertaldoOrari di accesso e tariffe dei Musei di Certaldo, del Palazzo Pretorio, del Museo dArte Sacra e della Casa del Boccaccio.
Benozzo GozzoliBenozzo Gozzoli fu un pittore fiorentino discepolo poi collaboratore attivo di Beato Angelico. A Certaldo ammiriamo numerose sue opere, come gli affreschi del Palazzo Pretorio.
Le Prigioni del Palazzo PretorioPrigioni del Palazzo Pretorio, descrizione di ogni stanza e delle incisioni effettuate dai prigionieri dai tempi dei Vicari.
Arte a CertaldoDescrizione della Chiesa dei SS. Tommaso e Prospero, del Palazzo Pretorio, delle Antiche Logge, della Chiesa dei SS. Iacopo e Filippo, del Palazzo Machiavelli, della Casa del Boccaccio, del Palazzo di Scoto da Semifonte, del Palazzo Stiozzi-Ridolfi, di Porta Alberti, di Porta del Sole e delle Antiche Fonti.
Palazzo PretorioIl Palazzo del Vicario, comunemente chiamato Palazzo Pretorio, è posto allincrocio delle due strade più importanti della città, via Boccaccio e via Rivellino. È probabile che oltre sede del Vicario sia stato anche dimora dei Conti Alberti.