Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Un murales vista sul mare, una mano artistica di CertaldoMarco Burresi, artista di origine certaldese, ha realizzato un murales a Viareggio lungo il mare, una grande pittura murale lungo uno stabilimento balneare del posto. Notizia del 14/4/12
CORSO DI PITTURA E DISEGNO, a cura di Marcello TosiSta per avere inizio un corso di pittura e disegno, organizzato da Marcello Tosi, professore di disegno e storia dellarte, presso lo Studio di Pittura e Laboratorio Didattico a Certaldo. Notizia del 9/3/12
Italy Intensives, ricevimento e mostra finale del primo corsoCerimonia di conclusione dei tre mesi di studio dei primi studenti che la East Carolina University ha portato a Certaldo per Italy Intensives, programma di studio di tecniche artistiche che si svolgerà ogni anno a Certaldo Alto. Assisteremo alla parata con la Compagnia del Drago Nero e alla Mostra finale con i lavori di pittura, fotografia, ceramica, legatoria e gioielleria. Evento dal 30/4/11 al 1/5/11
LAfrica di Luigi Coppa, lacquarellista che piaceva a GuttusoSi inaugura LAfrica e noi al Palazzo Pretorio, mostra di dipinti e disegni dellartista Luigi Coppa, evento attorno a cui ruota tutta una serie di iniziative organizzate dallAssessorato alla Cultura del Comune di Certaldo in collaborazione con lAssociazione Anthos, Gruppo Larem Alberto. Notizia del 7/4/11
PALAZZO PRETORIO: Retrospettiva della pittrice Rita PedullàAl Palazzo Pretorio in Certaldo Alto si terrą la mostra retrospettiva della pittrice Rita Pedullą, linaugurazione sarą accompagnata dalla performance musicale di Erika Giansanti alla viola. Evento dal 6/3/10 al 4/4/10
Il Tabernacolo dei GiustiziatiTabernacolo dei Giustiziati affrescato da Benozzo Gozzoli: qui i condannati a morte dai Vicari di Certaldo pregavano per la salvezza dellanima.
Benozzo GozzoliBenozzo Gozzoli fu un pittore fiorentino discepolo poi collaboratore attivo di Beato Angelico. A Certaldo ammiriamo numerose sue opere, come gli affreschi del Palazzo Pretorio.