Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Completamento SR 429: è una priorità per la Provincia di FirenzeDopo aver acquisito informazioni dal Circondario Empolese Valdelsa, la Vicepresidente della Provincia di Firenze, Laura Cantini, ha risposto ad una interrogazione presentata dal PDL in merito a costi e tempi necessari per la conclusione della Strada Regionale 429 tra Certaldo e Castelfiorentino. Notizia del 20/4/12
Strada regionale 429: Quando il tratto finale Certaldo Castelfiorentino?Strada Regionale 429, la storia infinita: a quando il tratto finale Certaldo Castelfiorentino? lo chiedono i consiglieri provinciali del PDL Filippo Ciampolini e Piergiuseppe Massai con un'interrogazione in Provincia di Firenze. Notizia del 2/4/12
Il Ponte sullElsa per andare a Badia a Cerreto e San Gimignano non si toccaCè stata la seduta pomeridiana del consiglio provinciale di Siena in cui è stato discusso anche il miglioramento della viabilità in corrispondenza del ponte sullElsa per andare a Badia a Cerreto e San Gimignano. Notizia del 2/12/11
TRENI SIENA FIRENZE. Il PDL: Lasciare invariato lorarioI consiglieri provinciali del PDL Filippo Ciampolini, Samuele Baldini e Piergiuseppe Massai hanno richiesto la conferma del numero dei convogli e degli orari dei treni sulla linea Siena-Firenze. Notizia del 24/11/11
Variazioni di Bilancio: meno entrate da edilizia e federalismoLultima seduta del Consiglio Comunale ha avuto queste votazioni e delibere in discussione : protezione civile, bilancio, tributi, urbanistica, istruzione, consiglio. Notizia del 6/10/11
Il Consiglio Comunale approva il Consuntivo 2010Ultima seduta del Consiglio Comunale, che ha visto lapprovazione del Bilancio Consuntivo 2010, la nomina di Gaetana Lo Coco in surroga del Consigliere dimissionario del PDL Piero Di Vita, il rendiconto della gestione 2010, la questione degli arredi del Cinema Boccaccio e altre delibere. Notizia del 17/5/11
Centenario della nascita di Boccaccio, la Provincia sosterrà le iniziativeIl Consiglio Provinciale simpegna a partecipare e sostenere lorganizzazione e la promozione di tutte le iniziative che lEnte Nazionale Giovanni Boccaccio e il Comune di Certaldo decideranno di realizzare in occasione del 7° centenario della nascita, indipendentemente dallistituzione del comitato. Notizia del 10/3/11
STRADE: Compromessa la Strada Provinciale 125?I consiglieri provinciali del Pdl Ciampolini e Baldini chiedono notizie sulla sistemazione della Strada Provinciale 125 Certaldo-Lungagnana–Montespertoli. Notizia del 7/2/11
IN TELEVISIONE un Consigliere Comunale a trattare di attualitàIl consigliere comunale Samuele Spini del Popolo della Libertà parteciperà alla trasmissione A5 Cronaca Magazine su Antenna 5. Verrà intervistato riguardo le attuali tematiche certaldesi. Evento del 1/2/11
Prossima riduzione dellapertura della Biblioteca e cessazione del periodico Certaldo NotizieApprovate il rinnovo della convenzione tra Comune e AUSL 11 per la gestione delegata dei servizi socio-assistenziali comunali, la convenzione tra i Comuni della Valdelsa Fiorentina per il Sistema Museale, la cessazione della pubblicazione cartacea del periodico Certaldo Notizie e lideazione di nuovi servizi informativi digitali, la ricognizione sulle società partecipate direttamente dal Comune di Certaldo, il documento di sintesi del Consiglio comunale sulla scuola tenuto a Colle Val dElsa con i Comuni della Valdelsa senese, lappello anti corruzione promosso da Avviso Pubblico e Libera. Notizia del 22/12/10
Il Consiglio Comunale assegna fondi non spesi alla SCUOLA IN CRISILa seduta del Consiglio Comunale di ieri si è aperta con la comunicazione, da parte della Presidentessa del Consiglio Comunale Denise Latini, di una decisione presa all’unanimità da tutti i capigruppo consiliari di maggioranza ed opposizione: le somme provenienti dalla scorsa legislatura ancora non spesi, che dovevano essere utilizzate per aumentare gli scarsi fondi a disposizione del Consiglio Comunale il prossimo anno verranno invece destinate alla scuola. Notizia del 25/11/10
2011 a Certaldo: Costretti a cambiare il Comune per non farlo morireDiscussione accesa nel corso del Consiglio Comunale di giovedì 28 ottobre, e profonda spaccatura tra la maggioranza e la minoranza di sinistra da un lato, e la minoranza di centrodestra dall’altro, su due documenti: il primo dei quali, di concerto con i Sindaci della Provincia di Firenze, chiede al Governo di mitigare alcune norme della manovra finanziaria per dare ai Comuni modo di investire almeno le proprie risorse e gestire autonomamente dipendenti e imposte locali; il secondo finalizzato a dare mandato al Sindaco per affrontare i tagli al Bilancio 2011 imposti dalla Legge con un Bilancio che si presenterà assai diverso da quello degli anni precedenti. Notizia del 29/10/10