Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Scuola Media Giovanni Boccaccio

  • SCUOLA: Una festa di fine anno impegnata nella solidarietà La scolaresca della Scuola Media Boccaccio ha raccolto 650 euro per aiutare le zone terremotate.
    Notizia del 26/7/12
  • SCUOLA PUBBLICA, per l’iscrizione c’è tempo fino al 20 febbraio Sono aperte fino al 20 febbraio 2012 le iscrizioni per l’anno scolastico 2012-13 per la scuola dell’infanzia, elementare e media.
    Notizia del 31/1/12
  • La nascita della lingua italiana con Giovanni Boccaccio Per l’Anniversario dell’Unità d’Italia l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio organizza l’incontro La nascita della lingua italiana: Da Dante e Boccaccio alla formazione di una coscienza nazionale. A seguire la Lettura integrale, con musica dal vivo, di una novella del Decameron, a cura dell’Oranona.
    Evento del 21/12/11
  • Scuola Elenco di scuole materne, elementari e media di Certaldo, con indirizzi e numero di telefono.
  • Genitori non si nasce, ma si diventa: Incontro presso la Scuola Media Genitori non si nasce, ma si diventa, sono tutti invitati i genitori ad ascoltare il Dottor Paolo Sarti, pediatra e autore di numerose pubblicazioni sulle problematiche infantili, presso l’auditorium della Scuola Media Boccaccio.
    Evento del 28/11/11
  • Le memorie dell’acqua, al via il progetto Le scuole dell’Asl 11 aderiranno a A come Acqua, sesta edizione della settimana d’educazione allo sviluppo sostenibile indetta dalla Commissione Nazionale Italiana dell’Unesco: vi saranno una serie d’iniziative di sensibilizzazione verso la fonte di vita e di benessere più importante del pianeta.
    Evento del 7/11/11
  • Le memorie dell’acqua, al via il progetto Le scuole dell’Asl 11 aderiranno a A come Acqua, sesta edizione della settimana d’educazione allo sviluppo sostenibile indetta dalla Commissione Nazionale Italiana dell’Unesco: vi saranno una serie d’iniziative di sensibilizzazione verso la fonte di vita e di benessere più importante del pianeta.
    Evento del 7/11/11
  • Corso di acquerello di Massimo Tosi Sta per iniziare il corso di acquerello, verrà tenuto da Massimo Tosi, architetto e collaboratore di numerose riviste nazionali come illustratore.
    Evento del 6/11/11
  • FESTA DEL VOLONTARIATO tra solidarietà e sostenibilità Si svolgerà la Festa del Volontariato in occasione dell’anno europeo dedicato al volontariato, nata per valorizzare chi opera in questo settore e favorire un momento d’incontro e di riflessione sui temi di volontariato, solidarietà e sostenibilità.
    Evento dal 28/10/11 al 30/10/11
  • Discovering Certaldo Alto Giovani studenti italiani della Scuola Media Giovanni Boccaccio di Certaldo ospiteranno gli studenti statunitensi della Richmond University trasformandosi per un giorno in guide turistiche e accompagnando i loro quasi coetanei attraverso i luoghi e le bellezze naturali di Certaldo Alto, approfondendo così anche le loro conoscenze linguistiche e culturali.
    Notizia del 13/10/11
  • Forze dell’ordine in Piazza per spiegare come essere sicuri Grande dispiegamento di mezzi di pronto intervento, di soccorso e di emergenza per mostrare ai giovani studenti e ai cittadini che interverranno, come si presentano e a quali scopi rispondano le varie attrezzature in dotazione.
    Evento del 1/10/11
  • Mercatino del baratto: un’occasione da non perdere L’associazioni di volontariato di Certaldo invitano tutti i cittadini a contattare gli organizzatori e a partecipare al primo Mercato del Baratto certaldese che si svolgerà di fronte la scuola media a conclusione dei due giorni dedicati alla Festa del Volontariato.
    Evento del 30/10/11
  • Certaldo per la Pace, tutti i premiati della seconda edizione Sono stati premiati i migliori al premio Certaldo per una cultura di pace e cooperazione, dedicato alla memoria di Giuseppe Salvatore Zummo, Assessore certaldese tragicamente scomparso, che, tra le sue deleghe, aveva anche quelle alla pace e cooperazione.
    Notizia del 14/6/11
  • RESISTENZA: Letture e Canti a difesa dei diritti inviolabili dell’uomo, spettacolo delle Scuole Letture e Canti a difesa dei diritti inviolabili dell’uomo, spettacolo posticipato a lunedì, verranno letti gli elaborati del concorso A difesa dei valori della Resistenza, matrice della Costituzione, realizzati dagli alunni delle scuole media e elementari.
    Evento del 13/6/11
  • Certaldo per la Pace: presentati 35 lavori delle scuole, Premio in memoria di Giuseppe Salvatore Zummo Premio dedicato alla memoria di Giuseppe Salvatore Zummo, assessore certaldese tragicamente scomparso: sono stati esposti al Palazzo Pretorio 35 lavori realizzati dalle scuole certaldesi per la seconda edizione del premio.
    Evento del 9/6/11
  • Resistenza e Repubblica: due eventi per festeggiare l’Unità Per festeggiare l’Unità d’Italia due giornate speciali con grandi eventi, Letture e Canti a difesa dei diritti inviolabili dell’uomo e ai Macelli spettacolo teatrale e concerto.
    Evento dal 1/6/11 al 2/6/11
  • Scuola in Festa con tanto Sport per stare insieme Il Campo Sportivo di Certaldo ospita la Festa della scuola, all’insegna dello sport e della legalità, in collaborazione con le associazioni sportive locali, coinvolgendo tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo, dalla scuola d’infanzia alla media.
    Evento del 27/5/11
  • Concerto e libri, in ricordo di Mario Laganà e Enio Nocci Concerto di Andrea Di Mauro, pianoforte, e della Polis Orchestrina in ricordo dei professori Mario Laganà e Enio Nocci, recentemente scomparsi. Verrà anche presentato il libro Viaggiatori di Toscana.
    Evento del 13/5/11
  • Unità d’Italia, ecco le Premiate del Concorso Concorso A difesa dei Valori della Resistenza, matrice della Costituzione, hanno ricevuto il premio le studentesse Viola Caradonna, Martina Paoli, Arianna Madau, Annalisa Giovannetti e tutta la Classe III C.
    Notizia del 2/4/11
  • 25 Aprile a Certaldo Lunedì 25 Aprile eventi dedicati al suo 66esimo anniversario, deposizione della corona alle tombe dei partigiani, musica della Filarmonica G. Verdi, teatro ai Macelli, celebrazione presso l’Istituto Comprensivo.
    Evento dal 25/4/11 al 30/4/11
  • VIII Mostra nazionale di minerali, fossili e conchiglie attuali Si svolgerà l’VIII Mostra nazionale di minerali, fossili e conchiglie attuali, verranno esposte collezioni di minerali, fossili, insetti, conchiglie attuali, reperti dell’ambito delle scienze naturali, attrezzature per chi vuole cimentarsi nella ricerca e conservazione.
    Evento dal 16/4/11 al 17/4/11
  • STORIA DI UN EBREO: Deportazione risparmiata grazie alle Suore Svolto nella Scuola Media Giovanni Boccaccio di Certaldo, l’incontro dibattito con Umberto Di Gioacchino, membro della comunità ebraica di Firenze, che all’epoca delle leggi razziali e delle deportazioni nei campi di sterminio riuscì a sfuggire ai rastrellamenti grazie alle Suore di Santa Marta, che lo nascosero, a Settignano, nel loro convento.
    Notizia del 31/1/11
  • GIORNO DELLA MEMORIA: Il programma delle Celebrazioni a Certaldo Certaldo celebra il Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Umberto Di Gioacchino, membro della comunità ebraica di Firenze, racconterà la propria esperienza, che all’epoca delle leggi razziali e delle deportazioni nei campi di sterminio riuscì a sfuggire ai rastrellamenti.
    Evento del 27/1/11
  • Ai Macelli i giovani scoprono Arte e Cooperazione Internazionale Non solo spettacolo e protagonismo giovanile, ma anche progetti educativi nuovi che uniscono arte e cooperazione internazionale, al Centro Giovani Macelli: 'Un Cuore si scioglie' e 'Fu ora'.
    Notizia del 26/11/10
  • Certaldo si prepara a tifare Giulia e Francesco allo Zecchino d’Oro Certaldo si prepara a fare il tifo per Giulia Fredianelli, certaldese, ma anche per suo cugino Francesco Cavicchioli, gambassino, alla 53° edizione dello Zecchino d’Oro, in corso da martedì 16 e la cui serata conclusiva si svolgerà sabato 20, ore 17, in diretta su Rai Uno.
    Evento del 20/11/10
  • VIA LEOPARDI SICURA PER LA SCUOLA: Già effettiva la sua pedonalizzazione La decisione, annunciata a fine agosto, si è concretizzata velocemente con i lavori di risistemazione della circolazione e della sosta nell’area interessata, che ora si presenta così: i 50 posti auto che erano in via Leopardi sono stati recuperati tra via Alighieri, via Mazzini e via Nencini, parcheggio quest’ultimo situato a circa 6 minuti a piedi dal precedente).
    Notizia del 7/9/10
  • Mostra Nazionale di Minerali, Fossili e Conchiglie Attuali, a Certaldo
    Evento dal 17/4/10 al 18/4/10
  • VII Mostra Nazionale dei Minerali, Fossili e Conchiglie Attuali
    Notizia del 12/4/10
  • MENSA SCOLASTICA: Incontro per rispondere alle domande dei genitori
    Evento del 17/2/10
  • Legalità: Una festa a Certaldo per riflettere e crescere
    Notizia del 15/12/9