Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
BOCCACCIO 700: Il Ministero non festeggia, ma ci pensa la ToscanaIl settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio nel 2013 non passerà inosservato, nonostante la decisione del Ministero per i beni culturali di non costituire il comitato nazionale per i festeggiamenti; decisione che coinvolge tutte le iniziative analoghe a causa della situazione dei conti pubblici. Evento del 7/7/12
STUDI SU BOCCACCIO, presentazione del volume dedicatoLEnte nazionale Giovanni Boccaccio presenta il nuovo volume dedicato agli Studi sul Boccaccio. Seguirà la lettura di una novella del Decameron. Evento del 14/3/12
Il Decameron su CD: Teatro Oranona presenta la I GiornataLOranona Teatro presenta il primo CD audio dedicato alla lettura integrale del Decameron, dopo anni di letture nella Limonaia di Certaldo Alto, con unattività teatrale tratta dai grandi del teatro ma anche della letteratura italiana: Boiardo e Boccaccio. Evento del 2/3/12
La nascita della lingua italiana con Giovanni BoccaccioPer lAnniversario dellUnità dItalia lEnte Nazionale Giovanni Boccaccio organizza lincontro La nascita della lingua italiana: Da Dante e Boccaccio alla formazione di una coscienza nazionale. A seguire la Lettura integrale, con musica dal vivo, di una novella del Decameron, a cura dellOranona. Evento del 21/12/11
Monumento a Boccaccio, oggi come ieri simbolo dellUnitàInaugurato il monumento dedicato a Giovanni Boccaccio, restaurato nellambito del 150esimo anniversario dellUnità dItalia progetto I luoghi della memoria e uomini illustri. Notizia del 11/9/11
Il Giardino ideale di Giovanni Boccaccio apre a Certaldo Alto: InaugurazioneApre il Giardino della Casa del Boccaccio, spazio nuovo e antico al tempo stesso, circondato dalla storia secolare di Certaldo Alto, sotto le mura di quella Casa dove nel dicembre 1375 si spense Giovanni Boccaccio. Ci sarà linaugurazione. Evento del 29/4/11
TURISMO: Stipulata una convenzione per assistere i turisti e fare iniziative a CertaldoLEnte nazionale Giovanni Boccaccio, che studia e valorizza lopera letteraria di Giovanni Boccaccio e ha anche in concessione la Casa del Boccaccio, e lAssociazione Centro Storico di Certaldo Alto, che raggruppa i cittadini del borgo tanto caro al novelliere dediti ad attività di promozione culturale, hanno stipulato una convenzione per collaborare alle attività che si svolgono nella Casa. Notizia del 1/4/11
STUDI SUL BOCCACCIO: Si presenta il volume XXXVIII della collana di studiSarà presentato il volume di Studi sul Boccaccio, che raccoglie saggi sul Decameron, la sua fortuna e i suoi copisti, su altre opere di Boccaccio, sulle traduzioni delle opere minori in lingua inglese. A Palazzo Strozzi (Firenze) Evento del 9/3/11
Boccaccio Geografo, il libro della sua raccolta saggiLEnte Nazionale Boccaccio e il Comune di Certaldo, propongono due iniziative dedicate alla passione di Boccaccio per il mondo geograficamente inteso: appuntamento con lOranona Teatro e presentazione del libro Boccaccio geografo - Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e... il mondo di Giovanni Boccaccio. Evento dal 7/1/11 al 8/1/11
Giovanni Boccaccio dedito alla Geografia: Presentazione del libro che scopre la sua passioneLEnte Nazionale Boccaccio e il Comune di Certaldo propongono due iniziative dedicate alla passione di Giovanni Boccaccio per il mondo inteso geograficamente: lOranona teatro legge una novella del Decameron dedicata agli amori tragici, il cui svolgimento è emblematico dal punto di vista geografico, e conferenza-presentazione del libro: Boccaccio geografo - Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e... il mondo di Giovanni Boccaccio. Notizia del 16/12/10
ENTE BOCCACCIO ha il nuovo Presidente Stefano ZamponiDirettore del Dipartimento di Studi sul Medioevo e il Rinascimento allUniversità di Firenze, guiderà lEnte in vista del settimo centenario della nascita di Boccaccio. Notizia del 8/11/10