Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Storia di Certaldo

  • NEGOZI STORICI, alla scoperta dei magnifici 49 I negozi storici di Certaldo sono 49, possono vantare più di 30 anni di continuità nella propria attività commerciale e che per questo sono stati inseriti in un libro.
    Evento del 21/7/11
  • Viaggio a Certaldo Io avrei voluto visitare anche il Borgo di Certaldo, ove riposano la ossa del Boccaccio, Valèry andò a visitare Certaldo nell’anno e forse nel tempo stesso in cui mi trovava a Firenze.
  • Eccidio di Rigosecco e bombardamento di Certaldo: Doppia commemorazione Il Comune di Certaldo e l’ANPI ricordano i tragici fatti del 15 gennaio 1944, quando in località Rigosecco perse la vita il partigiano certaldese Luigi Marsili e, lo stesso giorno, i bombardamenti degli alleati in guerra per la liberazione dell’Italia colpirono Certaldo, causando oltre 100 morti e la distruzione della Casa di Riposo Giglioli, con la morte della madre Superiora e di molti ospiti.
    Evento dal 13/1/11 al 14/1/11
  • Due incontri al Centro Giglioli per il progetto Biblioteca in RSA Nell'ambito del progetto 'Biblioteca in RSA', mirato a realizzare iniziative culturali all'interno della Casa di Riposo Egiziano Giglioli di Certaldo, si svolgeranno due incontri dedicati alla storia di Certaldo nel ‘900, dalla nascita del movimento della Resistenza, alle lotte di Liberazione, fino alla ricostruzione post bellica.
    Evento dal 10/11/10 al 18/11/10
  • Storia di Certaldo
  • Dal Dizionario Geografico Fisico della Toscana di Emanuele Repetti
  • Il Tabernacolo dei Giustiziati Tabernacolo dei Giustiziati affrescato da Benozzo Gozzoli: qui i condannati a morte dai Vicari di Certaldo pregavano per la salvezza dell’anima.
  • Le Prigioni del Palazzo Pretorio Prigioni del Palazzo Pretorio, descrizione di ogni stanza e delle incisioni effettuate dai prigionieri dai tempi dei Vicari.




  • Certaldo nella Storia La storia del Borgo Medievale di Certaldo: nascita del Castello Alto, Conti Alberti, sottomissione a Firenze, periodo Rinascimentale, Dinastia Medicea, Valdelsa, Dinastia dei Lorena fino alla fine della seconda guerra mondiale e i nostri giorni.
  • Certaldo nella Storia La storia del Borgo Medievale di Certaldo: nascita del Castello Alto, Conti Alberti, sottomissione a Firenze, periodo Rinascimentale, Dinastia Medicea, Valdelsa, Dinastia dei Lorena fino alla fine della seconda guerra mondiale e i nostri giorni.