Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
DOMENICA MERCANTIA APRE PRIMA PER IL TEATRO DEI BAMBINIMercantia chiude la XXV edizione con spettacoli di clown, burattini e marionette per bambini e per gli amanti delle Street band invece si va dalla Badabimbumband che chiude in Via Boccaccio alla Zastava Orchestar. Articolo pubblicato il 15/7/12
Sulle strade di Mercantia ecco un camion... con Vespucci!Centinaia di spettacoli in scena a Mercantia si svolgono grazie ad un camion teatro viaggiante, in scena ogni sera a Certaldo Alto per il XXV Festival internazionale del teatro di strada. Articolo pubblicato il 11/7/12
La magia del teatro nelle cripte, la musica nelle piazze: È MERCANTIA!Da domani il teatro di ricerca incontra il teatro e la musica di strada a Certaldo Alto per la nuova edizione di Mercantia, il più grande Festival italiano di spettacolo dal vivo: con oltre 100 spettacoli per sera, installazioni di arte urbana, e 53 maestri artigiani, un evento unico nel quale lo spettatore è protagonista. Articolo pubblicato il 10/7/12
Ragazzi di Campagna si danno al TeatroLa compagnia teatrale I Ragazzi di Campagna presenta a Fiano la commedia Fiorentini a Viareggio, regia di Sergio Palmieri. Evento del 24/6/12
Il Premio Calindri a Maria Amelia Monti, sottofondo de L'OranonaPremio Ernesto Calindri assegnato a Maria Amelia Monti, attrice del cinema e della televisione formata allAccademia dei Filodrammatici di Milano diretta proprio da Ernesto Calindri. Evento del 30/6/12
Essere o non essere... ai MacelliAlice Bachi presenta uno spettacolo teatrale in prima assoluta: Miss Sarajevo assediata, ultima grande serata di chiusura della stagione teatrale dei Macelli. Evento del 26/5/12
Nonsolocorpi ai Macelli: non solo teatro, non solo danzaAi Macelli va in scena la performance di teatro danza NONSOLOCORPISOLI di e con Anita Brandolini, coproduzione italo spagnola nata dalla residenza presso il Centro certaldese. Evento del 12/5/12
CONCERTO: Ai Macelli la vita è come un dente… Boris VianPier Francesco Bigazzi e il gruppo Martinicca Boison presentano ai Macelli di Certaldo una produzione di teatro e musica dedicata alle canzoni, a frammenti di vita e alla poesia da Boris Vian. Evento del 31/3/12
Un Orco al teatro di Marcialla!Si terrà lo spettacolo Lorco del teatro, di Eventi Culturali Teatri Comunicanti: teatro dattore, teatro comico, festosa interazione con il pubblico. Evento del 25/3/12
MERCANTIA 2012 STA ARRIVANDO... il teatro è un grande giocoSi svolgerà a Certaldo la XXV edizione di Mercantia, Festival Internazionale di Teatro di Strada che vedrà esibirsi oltre 80 gruppi e formazioni artistiche e che richiederà un consistente investimento, possibile grazie al successo in termini di pubblico. Articolo pubblicato il 1/3/12
Il Decameron su CD: Teatro Oranona presenta la I GiornataLOranona Teatro presenta il primo CD audio dedicato alla lettura integrale del Decameron, dopo anni di letture nella Limonaia di Certaldo Alto, con unattività teatrale tratta dai grandi del teatro ma anche della letteratura italiana: Boiardo e Boccaccio. Evento del 2/3/12
Alla Polis viene affidata la gestione dei MacelliIl Comune di Certaldo ha affidato allAssociazione Polis la gestione dei Macelli, con lonere non indifferente di fare una programmazione culturale senza contare sulla certezza di contributi pubblici. Notizia del 22/2/12
Ultima notte di Marilyn Monroe ai MacelliLultima notte di Marilyn Monroe ai Macelli: spettacolo teatrale, un ritratto a nervi scoperti di unartista abusata e mal compresa, di una donna alla deriva, in una notte che trabocca. Evento del 10/3/12
Teatro Popolare ai Macelli: Scusa me la presti tua moglie?Ai Macelli si terrà la commedia teatrale in vernacolo fiorentino con apericena Scusa me la presti tua moglie?, a cura della Compagnia Di sotto larco, di Santa Maria. Evento del 29/1/12
DICTATURA TEATRALE ...Nuvole in viaggio a MarciallaAl Teatro di Marcialla la Compagnia Laboratorio Attoriale Permanente terrà lo spettacolo Dictatura, in commemorazione della Shoah. Evento dal 21/1/12 al 22/1/12
GIOVANE CONCERTO del Coro Voci Bianche a MarciallaLAssociazione Coro di Voci Bianche Colli Fiorentini porta piccoli e bravi cantori in concerto al Teatro Regina Margherita di Marcialla. Evento del 5/2/12
Acqua Cheta, nuovo Spettacolo Teatrale a MarciallaSi terrà un nuovo spettacolo di teatro popolare toscano a Marcialla: Lacqua cheta, della Compagnia delle seggiole. A cura di Augusto Novelli. Evento dal 6/1/12 al 7/1/12
Si racconta le novelle del Boccaccio, tra amore e delittiPresso la Casa del Boccaccio in Certaldo Alto, nuovo appuntamento con il ciclo di Si racconta le novelle del Boccaccio, con lottava novella della quarta giornata del Decameron, letta e interpretata da LOranona Teatro. Evento del 23/12/11
TEATRO A MARCIALLA... Se la moglie è molesta.. si divorzia e si fa festaPresso il Teatro Regina Margherita di Marcialla si terrà lo spettacolo teatrale di M. Marotta Se la moglie lè molesta.. si divorzia e si fa festa, del gruppo di Teatro Popolare Toscano: I pochi e nemmeno tanto buoni. Evento del 17/12/11
CENA CON DELITTO a Certaldo: riusciremo a capire chi è lassassino?LAssociazione Pro Loco Certaldo cinvita alla Cena con delitto: una splendida cena, una location da favola e un giallo interpretato magistralmente come alla radio negli anni 40. Riusciremo a capire chi è lassassino? Evento del 21/1/12
ORANONA TEATRO a Gambassi Terme: Nel più profondo silenzioLAssociazione culturale Il Cammino di Sigerico presenta lo spettacolo teatrale Nel più profondo silenzio, realizzato da LOranona Teatro e Associazione Polis, che si svolgerà presso la Pieve di Santa Maria a Chianni di Gambassi Terme. Evento del 16/12/11
TEATRO AI MACELLI con Il mondo interiore di GoyaAi Macelli si terrà lo spettacolo di Zaches Teatro dal titolo Il fascino dellidiozia. Lo spettacolo è ispirato alle pitture nere di Goya, ciclo di sette composizioni rappresentanti scene di stregoneria e di esorcismi, di folli superstizioni e di delirio, con le quali il pittore aveva decorato le pareti di casa dopo il 1819, quando ormai la sua sordità era divenuta totale. Evento del 3/12/11
SPETTACOLO AI MACELLI: Si conversa con Luomo nellarmadioSpettacolo teatrale ai Macelli di Certaldo: Conversazioni con luomo nellarmadio a cura del Collettivo Ratto. Lo spettatore spia uno scorcio di vita quotidianità di questo uomo, una dimensione teatralmente astratta ed evocativa, resa appena visibile da una luce livida. Evento del 19/11/11
TEATRO: Sogno di una notte di fine novembreIl Centro Diurno di Certaldo e lAssociazione Culturale Agatà presentano Sogno di una notte di fine novembre, la rappresentazione teatrale che andrà in scena al Ridotto del Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Liniziativa è promossa dal Dipartimento Salute Mentale dellAsl 11. Evento del 29/11/11
SPETTACOLO AI MACELLI: Teatro sotterraneo in Homo RidensSpettacolo teatrale ai Macelli con Homo Ridens, performance pensata come esperimento su campione, un test sul pubblico-cavia chiamato a reagire a determinati stimoli che attengono al riso e ai suoi meccanismi. Evento del 12/11/11
Corsi di formazione per diventare Artista di StradaCorsi della Federaziona Nazionale Arte di strada: Certaldo torna ad essere epicentro del teatro di strada come sede principale dei corsi che preparareranno gli artisti di domani. Evento dal 5/12/11 al 8/12/11
TUTTO ESAURITO ai Macelli: sponsor a quota 90% e morale alle stelleSerata dinaugurazione del Centro Giovani Macelli, caratterizzata dalla grandissima partecipazione giovanile, dalla voglia di essere protagonisti di un nuovo corso culturale e dal morale degli organizzatori letteralmente alle stelle. Notizia del 24/10/11
SPETTACOLI AI MACELLI: Casa di musica, teatro e arte contemporaneaViene riaperto il Centro Giovani Macelli, caratteristica della nuova stagione, la più forte integrazione tra arti sceniche e visive, con progetti di arte contemporanea integrati al luogo e agli spettacoli. Evento del 16/12/11
TEATRO: Il Compromesso Storico, spettacolo ai MacelliSpettacolo teatrale Il Compromesso Storico della Compagnia Teatrale Porta al Sole di Certaldo: andrà in scena ai Macelli una commedia brillante in vernacolo ambientata nel cruciale periodo storico culturale degli anni 70. Evento del 30/9/11
Tutti i corsi della Polis: attività per oltre 700 personeLAssociazione Polis ha presentato le attività della stagione: scuola di musica, danza, teatro, ambiente, pittura, informatica, lingue straniere e altro ancora. Sabato ci sarà la Festa dei Laboratori con musica, spettacoli, stand informativi. Evento del 24/9/11
FESTA della Croce Rossa: dimostrazioni, musica, foto depocaIl Comitato della Croce Rossa Italiana fa festa a Certaldo per celebrare gli 80 anni della sua fondazione con una serie di iniziative e con una mostra di foto depoca. Evento del 30/9/11
Grande Teatro col Vernacolo de Il Grillo e Sergio ForconiAl Palazzo Pretorio in Certaldo Alto la Compagnia Il Grillo presenta tre atti comici, iniziativa organizzata e promossa dallAssociazione Centro Storico di Certaldo Alto, evento per festeggiare i 150 anni dellUnità dItalia. Evento del 23/7/11
Gran finale di Mercantia: Bianco, fuoco, coloreMercantia si avvia verso il gran finale con un weekend dominato da bianco, fuoco e colore, con spettacoli internazionali e Giardini segreti in programma tutti i giorni. Evento dal 16/7/11 al 17/7/11
Teatro o Gossip? A Mercantia cè Decameron...lalia, VENERDÌQuasi 5.000 biglietti staccati per la prima serata di Mercantia, Festival Internazionale del teatro di strada che ha rispettato le attese con una serata allinsegna dellarmonia tra i diversi generi teatrali. Evento del 15/7/11
A Mercantia in scena attori dai 3 ai 93 anni.. e tanta Musica sopra le righe: GIOVEDÌA Mercantia tanta Musica sopra le righe, giovedì, con la commedia in scena con lattrice più giovane di Mercantia, 3 anni da compiere, e lesibizione di Brunetto Cantini, cantastorie, che con i suoi 93 anni è uno dei più longevi ospiti dei festival di strada italiani. Evento del 14/7/11
Inizia Mercantia, spettacolo in ogni forma e in ogni luogoInizia Mercantia, il Festival internazionale di teatro di strada più grande dItalia che si svolgerà nel borgo medievale di Certaldo, il paese di Giovanni Boccaccio, con circa 80 compagnie in cartellone e oltre 100 eventi per sera. Evento del 13/7/11
A MERCANTIA grandi eventi e armonia: Salotto buono del Teatro di StradaMercantia ricco di grandi eventi e piccole perle, spettacoli sulle torri e nei sottosuoli, tutto questo si materializza a Certaldo, festival internazionale del teatro di strada che si sviluppa in tutte le direzioni artistiche, geografiche, spaziali. Evento dal 13/7/11 al 17/7/11
TEATRO: Ratto Festival, Distrazioni Notturne... Ultima serata ai MacelliPrima tappa teatrale del Ratto Festival: spettacoli teatrali, trucco animato e installazione darte contemporanea. Ultimo appuntamento della stagione dei Macelli con un evento sorprendente e unico. Evento del 23/6/11
Mercantia: meno 30 al via, tra grandi numeri e armoniaMercantia è un Festival dai grandi numeri ma con eventi, grandi e piccoli, questanno più di sempre tenuti insieme dallarmonia e osmosi tra le arti di strada. Articolo pubblicato il 13/6/11
Resistenza e Repubblica: due eventi per festeggiare lUnitàPer festeggiare lUnità dItalia due giornate speciali con grandi eventi, Letture e Canti a difesa dei diritti inviolabili delluomo e ai Macelli spettacolo teatrale e concerto. Evento dal 1/6/11 al 2/6/11
TEATRO: Piccole bolle drammaturgiche a cura de Il Cattivo Soggetto, presso i MacelliIl laboratorio teatrale Il Cattivo Soggetto offre un incontro, una prova aperta al pubblico ai Macelli, un breve collage di parole, scritti, movimenti e gesti che i ragazzi del laboratorio hanno creato. Non è uno spettacolo, ma un puzzle non assemblato, composto da piccole bolle drammaturgiche. Evento del 31/5/11
Pani e Pesci nel weekend di Certaldo, con la scuola protagonista: e poi Musica e TeatroFine settimana ricco di iniziative, con il convegno dedicato a Bruno Ciari, la Festa del Pane, le gare di tiro con larco, la festa di jazz e baccelli al Fiano, mentre ai Macelli verrà dato il concerto rock della Polis e una commedia teatrale, e presso la piscina continua la Sagra del Pesce. Evento dal 21/5/11 al 22/5/11
25 Aprile a CertaldoLunedì 25 Aprile eventi dedicati al suo 66esimo anniversario, deposizione della corona alle tombe dei partigiani, musica della Filarmonica G. Verdi, teatro ai Macelli, celebrazione presso lIstituto Comprensivo. Evento dal 25/4/11 al 30/4/11
Arte e Teatro per la Liberazione: Memoria e libertàDoppio evento dedicato allarte contemporanea e alla Festa di Liberazione ai Macelli, installazione composta da una struttura di ferro e spettacolo teatrale dellOranona teatro. Evento del 25/4/11
Mercantia: il Festival che vanta più tentativi di imitazioneMercantia è il Festival di teatro di strada che vanta più tentativi di imitazione, con laggiunta che, nel caso di Certaldo, gli imitatori sono stati addirittura assistiti e guidati da uno strumento realizzato ad hoc dal Festival originale: il catalogo fotografico. Articolo pubblicato il 15/4/11
DECAMERON: Lettura integrale con musiche di Lisabetta da MessinaNovella del Decameron di Giovanni Boccaccio, lettura integrale, con musiche: Nuovo appuntamento con il ciclo di Si racconta le novelle del Boccaccio con la lettura della quinta novella della quarta giornata del Decameron, Lisabetta da Messina. Evento del 25/3/11
Cena con Delitto...BIS! Scena teatrale durante la cenaLa Cena con Delitto torna presso lAgriturismo Poderi Arcangelo, la parte teatrale sarà ancora una volta curata dallAss. Agrado che metterà nuovamente in scena CROCI IN CROCIERA. Evento del 20/3/11
STUDI SUL BOCCACCIO: Si presenta il volume XXXVIII della collana di studiSarà presentato il volume di Studi sul Boccaccio, che raccoglie saggi sul Decameron, la sua fortuna e i suoi copisti, su altre opere di Boccaccio, sulle traduzioni delle opere minori in lingua inglese. A Palazzo Strozzi (Firenze) Evento del 9/3/11
Prossimi spettacoli a Marcialla, Drammaturgie sensibili a TeatroTeatro Popolare Toscano, musica, burattini e A Cirimonia, spettacolo vincitore del 18° Fit/Festival Internazionale del Teatro, ecco i nuovi spettacoli teatrali al Teatro Regina Margherita di Marcialla. Evento dal 26/3/11 al 27/3/11
A Carnevale Festa alla Casa di Riposo Giglioli... Jilli olé, una plaza de torosIl Centro Egiziano Giglioli festeggia il Carnevale 2011 e diventa la Plaza de toros Jilli... olé, ricreando unatmosfera spagnola allinterno del Centro Egiziano Giglioli, con senoritas, matadores, strimpellatores e piatti tipici; e poi flamenco, danze, giochi e scenette che allieteranno grandi e piccini. Evento del 8/3/11
Spettacolo di Zaches Teatro... FAUSTUS! FAUSTUS!AI Macelli spettacolo di Zaches Teatro, liberamente ispirato al mito del Faust, riflessione sullumana potenza, come volontà o possibilità di creazione, facoltà demiurgica nella sua forma primordiale. La volontà delluomo di superare se stesso rappresenta il filo rosso intorno al quale costruire uno spettacolo che ritrovi il fascino originario del mito. Evento del 5/3/11
TEATRO: Illusione, immaginazione, finzione a Certaldo AltoTeatro nei locali del Convento degli Agostiniani, a Certaldo Alto, primo appuntamento con il ciclo di letture teatrali Illusione, Immaginazione, Finzione. Oltre il vero lautentico. Evento del 25/3/11
TEATRO: Corso e spettacolo di Zaches Teatro ai MacelliTeatro fiorentino ai Macelli: in collaborazione con Zaches Teatro si organizza il laboratorio sulluso de La maschera grottesca a cura di Luana Gramigna. Evento dal 3/3/11 al 6/3/11
Teatro Margherita di Marcialla: Decamerone, Teatro e JazzNuovi spettacoli teatrali di febbraio al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla: si parte con il Decamerone di Giovanni Boccaccio, nato a Certaldo, continuando con l'ormai classico teatro anche toscano e la musica jazz. Evento dal 26/2/11 al 27/2/11
Cena con delitto a Certaldo: Grande successo!La Cena con delitto di sabato scorso organizzata dalla Ass. Turistica Pro Loco di Certaldo è stata un vero successo. Alle cantine della Fattoria Bassetto hanno partecipato alla cena-spettacolo quasi 100 persone, ma ci sarebbe voluta una sala almeno 3 volte più grande per accontentare tutti coloro che hanno chiamato per prenotare. Notizia del 1/2/11
Tutti a Scuola di Teatro, con un... Cattivo Soggetto!Per tutti i giovani che vogliono cimentarsi con il teatro, classico o contemporaneo che sia, o provare semplicemente a salire su un palco, inizia presso lAssociazione Polis il laboratorio teatrale Il cattivo soggetto, diretto dal giovane e promettente Dimitri Campanella. Notizia del 21/1/11
Laboratorio Teatrale... Il Cattivo SoggettoLAssociazione Polis organizza il laboratorio teatrale a cura di Dimitri Campanella. Il gioco del teatro fornisce un territorio dove delle personalità diverse riescono a narrare una relazione, mettendo in gioco i sentimenti e la capacità insita in ognuno di noi di esprimere poesia. Evento dal 24/1/11 al 25/1/11
Torna la Cena con Delitto della Pro Loco di Certaldo: ISCRIZIONI APERTE!!LAssociazione Pro Loco Certaldo organizza la Cena con delitto dal titolo Croci in crociera. Nei fantastici locali della Fattoria del Bassetto verrà servita una cena a base di 5 portate durante la quale sarà messa in scena una rappresentazione teatrale di un delitto. Il primo che indovinerà assassino e movente avrà cena gratis! Notizia del 13/1/11
Boccaccio Geografo, il libro della sua raccolta saggiLEnte Nazionale Boccaccio e il Comune di Certaldo, propongono due iniziative dedicate alla passione di Boccaccio per il mondo geograficamente inteso: appuntamento con lOranona Teatro e presentazione del libro Boccaccio geografo - Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e... il mondo di Giovanni Boccaccio. Evento dal 7/1/11 al 8/1/11
Oranona Teatro su Rai 3 con le Novelle del Boccaccio, e nuovo appuntamento alla Casa BoccaccioAndrà in onda su Rai Tre Toscana lintervista a Carlo Romiti per parlare delle attività de LOranona Teatro, il laboratorio teatrale che Romiti dirige dal 1988 a Certaldo. Il prossimo appuntamento dal vivo de LOranona sarà alla Casa Boccaccio con la terza novella della quarta giornata del Decameron, quella dedicata agli amori tragici. Evento del 7/1/11
Giovanni Boccaccio dedito alla Geografia: Presentazione del libro che scopre la sua passioneLEnte Nazionale Boccaccio e il Comune di Certaldo propongono due iniziative dedicate alla passione di Giovanni Boccaccio per il mondo inteso geograficamente: lOranona teatro legge una novella del Decameron dedicata agli amori tragici, il cui svolgimento è emblematico dal punto di vista geografico, e conferenza-presentazione del libro: Boccaccio geografo - Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e... il mondo di Giovanni Boccaccio. Notizia del 16/12/10
Scrittura, Teatro, Beneficenza, Artigianato e... Matrimonio: Buon fine settimanaTante iniziative in programma nel finesettimana certaldese, con originali occasioni per anticiparsi sui regali di Natale e appuntamenti culturali interessanti ed innovativi: mostra di beneficenza, Officina del Talento, spettacolo teatrale ai Macellioccasioni per il proprio matrimonio, e mercatino di artigianato. Evento dal 4/12/10 al 5/12/10
Le signorine in BUMPS, spettacolo teatrale ai MacelliNuovo allestimento per BUMPS, pensato per I Macelli da una delle compagnie teatrali più graffianti. La ferocia della realtà è illusione per chi vive protetto: questo teatro ci avvicina al reale e ci allontana dalle protezioni. Spettacolo sconsigliato ad un pubblico maggiore di 14 anni. Evento del 4/12/10
Teatro Margherita a Marcialla, Spettacoli di dicembreNuovi spettacoli di dicembre al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla, con musica, danza e video, burattini per i bambini e anche per gli adulti abituati a sorridere, e ultimo atto dellanno in lingua toscana. Evento dal 4/12/10 al 18/12/10
Teatro I monologhi della Vagina, Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle DonneIn occasione dellla 'Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne' il Forum Permanente delle Donne di Certaldo e Atelier Vantaggio Donna sono liete di invitarvi allo spettacolo teatrale 'I monologhi della vagina' della scrittrice Eve Ensler con le ragazze e i ragazzi del Segretariato Italiano Studenti di Medicina presso Ridotto del 'Teatro del Popolo' di Castelfiorentino. Evento del 26/11/10
Teatro Regina Margherita a Marcialla inizia la Stagione: ecco i primi spettacoliComincerà domenica pomeriggio la nuova stagione del Teatro Regina Margherita a Marcialla e prenderà il via con lo spettacolo di burattini dedicato ai più giovani 'Le penne dell’Orco' di e con Italo Pecoretti, a cura del Teatro delle Dodici Lune. Evento del 27/11/10
Teatro a Certaldo e a Marcialla... Valdelsa OFF: Drammaturgie sensibiliNuovi appuntamenti teatrali: La Regione Toscana e la Fondazione Monte dei Paschi di Siena appoggiano il progetto 'Riassetto del Sistema Teatrale della Toscana', che promuove l'evento 'Valdelsa Off: Drammaturgie sensibili' dedicato a nuovi linguaggi artistici. Evento del 12/3/11
Quattro artisti cambiano il volto dei Macelli, sabato il primo Spettacolo della stagioneDopo un work in progress durato più di dieci giorni, realizzato di fronte ai tanti cittadini che passano ogni giorno in piazza dei Macelli ed aperto alla partecipazione delle scuole, si inaugura sabato 16 ottobre, alle ore 20, al Centro I Macelli, la prima delle quattro installazioni del progetto di arte contemporanea 'Fu Ora', quattro interventi di artisti contemporanei che, per un mese ciascuno, cambieranno volto alla facciata del Centro. Notizia del 14/10/10
TEATRO AI MACELLI per inaugurare la stagione 2010/2011: E Agora, Nora?!Riapre la stagione ai Macelli di Certaldo con uno spettacolo teatrale in anteprima nazionale. La compagnia brasiliana di San Paolo Investigação Cênica presenta 'E Agora, Nora?!', messo in scena da una delle compagnie più innovative della scena di ricerca brasiliana. Evento del 16/10/10