Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Teatro Popolare ai Macelli: Scusa me la presti tua moglie?Ai Macelli si terrà la commedia teatrale in vernacolo fiorentino con apericena Scusa me la presti tua moglie?, a cura della Compagnia Di sotto larco, di Santa Maria. Evento del 29/1/12
Acqua Cheta, nuovo Spettacolo Teatrale a MarciallaSi terrà un nuovo spettacolo di teatro popolare toscano a Marcialla: Lacqua cheta, della Compagnia delle seggiole. A cura di Augusto Novelli. Evento dal 6/1/12 al 7/1/12
TEATRO A MARCIALLA... Se la moglie è molesta.. si divorzia e si fa festaPresso il Teatro Regina Margherita di Marcialla si terrà lo spettacolo teatrale di M. Marotta Se la moglie lè molesta.. si divorzia e si fa festa, del gruppo di Teatro Popolare Toscano: I pochi e nemmeno tanto buoni. Evento del 17/12/11
Prossimi spettacoli a Marcialla, Drammaturgie sensibili a TeatroTeatro Popolare Toscano, musica, burattini e A Cirimonia, spettacolo vincitore del 18° Fit/Festival Internazionale del Teatro, ecco i nuovi spettacoli teatrali al Teatro Regina Margherita di Marcialla. Evento dal 26/3/11 al 27/3/11
Teatro Margherita di Marcialla: Decamerone, Teatro e JazzNuovi spettacoli teatrali di febbraio al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla: si parte con il Decamerone di Giovanni Boccaccio, nato a Certaldo, continuando con l'ormai classico teatro anche toscano e la musica jazz. Evento dal 26/2/11 al 27/2/11
Teatro Margherita a Marcialla, Spettacoli di dicembreNuovi spettacoli di dicembre al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla, con musica, danza e video, burattini per i bambini e anche per gli adulti abituati a sorridere, e ultimo atto dellanno in lingua toscana. Evento dal 4/12/10 al 18/12/10
Teatro Regina Margherita a Marcialla inizia la Stagione: ecco i primi spettacoliComincerà domenica pomeriggio la nuova stagione del Teatro Regina Margherita a Marcialla e prenderà il via con lo spettacolo di burattini dedicato ai più giovani 'Le penne dell’Orco' di e con Italo Pecoretti, a cura del Teatro delle Dodici Lune. Evento del 27/11/10
Parte Mercantia, inno alla leggerezza del teatroMercantia è la città invisibile che Italo Calvino non ha fatto in tempo a scrivere – ha detto Alessandro Gigli, per spiegare lo spirito che anima la ventitreesima edizione del Festival – un luogo ideale dedicato allo spettacolo e alle arti, un luogo mentale che per magia diventa reale e tangibile per cinque giorni, nel quale ogni spettatore può essere il protagonista e vivere la propria serata, il proprio spettacolo, lasciando fuori la pesantezza del mondo e ritrovando la bellezza e la leggerezza dello stare insieme agli altri in armonia. Evento dal 14/7/10 al 18/7/10