Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Festa della Toscana: iniziativa delle scuoleSi svolge la Festa della Toscana con la presentazione dei lavori degli alunni della Scuola di Certaldo sui temi del lavoro. Una storia, tante diversità: lUnità dItalia attraverso il lavoro. Evento del 30/11/11
SCUOLA E LAVORO: Una storia, tante diversitàVerranno presentati i lavori realizzati dagli alunni dellIstituto Comprensivo di Certaldo dedicato allUnità dItalia sui temi del lavoro. Interventi musicali e canori. Evento del 30/11/11
MOSTRA FOTOGRAFICA: Chi ha lavorato a Certaldo dallUnità dItalia ad oggiTroveremo la mostra fotografica dedicata alle attività lavorative di Certaldo dallUnità dItalia ad oggi, levoluzione di Certaldo da paese prettamente agricolo a paese industrializzato. Si terrà nella Saletta di Via II Giugno a cura dellIstituto Comprensivo di Certaldo. Evento dal 21/11/11 al 30/11/11
LA MOSTRA FOTOGRAFICA chiude domenica... Certaldo del NovecentoUltimi giorni di apertura per la mostra fotografica Certaldo Novecento: la mostra si svolge nellambito del 150esimo anniversario dellUnità dItalia e si pone il semplice ma suggestivo obiettivo di offrire una carrellata di immagini su alcuni dei principali avvenimenti istituzionali e anche su spaccati della vita, della socialità, della conformazione urbana di Certaldo nel corso del secolo scorso. Evento dal 4/11/11 al 6/11/11
Festa dellUnità dItalia e Giornata Forze ArmateAnniversario della fine della Grande Guerra che, conseguendo gli obiettivi degli artefici del Risorgimento, portò a compimento lUnità dItalia. Evento del 4/11/11
FILM AI MACELLI: Noi credevamo, di Mario MartoneAi Macelli verrà proiettato il film Noi credevamo, di Mario Martone, con unintroduzione di Niccolò Spini: iniziativa nellambito del 150° anniversario dellUnità dItalia. Evento del 30/10/11
MOSTRA FOTOGRAFICA: Certaldo del NovecentoCertaldo Novecento, nelle foto dellarchivio comunale, è una mostra fotografica che offre una carrellata di immagini sui principali avvenimenti istituzionali e anche su spaccati della vita, della socialità, della conformazione urbana di Certaldo nel corso del secolo scorso, a partire dagli anni 20 e fino agli anni 90 circa. Evento dal 22/10/11 al 6/11/11
Monumento a Boccaccio, oggi come ieri simbolo dellUnitàInaugurato il monumento dedicato a Giovanni Boccaccio, restaurato nellambito del 150esimo anniversario dellUnità dItalia progetto I luoghi della memoria e uomini illustri. Notizia del 11/9/11
Unità dItalia, si inaugura il monumento a Boccaccio restauratoConcluso il restauro del monumento dedicato a Giovanni Boccaccio, in Piazza Boccaccio: verrà inaugurato sabato nellambito delle celebrazioni dellanniversario dellUnità dItalia. Evento del 10/9/11
Grande Teatro col Vernacolo de Il Grillo e Sergio ForconiAl Palazzo Pretorio in Certaldo Alto la Compagnia Il Grillo presenta tre atti comici, iniziativa organizzata e promossa dallAssociazione Centro Storico di Certaldo Alto, evento per festeggiare i 150 anni dellUnità dItalia. Evento del 23/7/11
PARTIGIANI: Dagli anni bui del fascismo alla rinascita democraticaIniziative in ricordo del periodo fascista, della guerra e delle sue conseguenze, della Resistenza e della ricostruzione post bellica, delle dure lotte del dopoguerra con la conquista di maggiori libertà civili e democratiche e miglioramento delle condizioni di vita. Evento del 19/7/11
Resistenza e Repubblica: due eventi per festeggiare lUnitàPer festeggiare lUnità dItalia due giornate speciali con grandi eventi, Letture e Canti a difesa dei diritti inviolabili delluomo e ai Macelli spettacolo teatrale e concerto. Evento dal 1/6/11 al 2/6/11
Unità dItalia, ecco le Premiate del ConcorsoConcorso A difesa dei Valori della Resistenza, matrice della Costituzione, hanno ricevuto il premio le studentesse Viola Caradonna, Martina Paoli, Arianna Madau, Annalisa Giovannetti e tutta la Classe III C. Notizia del 2/4/11
Garibaldi si racconta: leroe dei due mondi in un libro illustratoGaribaldi si racconta, libro nato con lintento di raccontare ai giovanissimi vita e storia di un grande italiano, edito da Federighi Editori, verrà presentato a Certaldo nella Saletta di Via II Giugno, alla presenza di Celina Elmi, illustratrice, e Valentina Orlando, autrice dei testi. Evento del 16/4/11
Giappone: via alla raccolta fondi per il popolo gemelloRaccolta fondi per il Giappone colpito dal sisma e dallo tsunami durante tutte le iniziative pubbliche, culturali e ricreative in programma a Certaldo. Notizia del 25/3/11
Unità dItalia: Festa col pensiero agli amici giapponesiIl monumento dedicato al gemellaggio con Kanramachi a Certaldo, formato da una bandiera italiana e una giapponese, è stata messa una lista nera a lutto e una composizione di fiori bianchi, poiché in Giappone è il bianco il colore del lutto. Notizia del 19/3/11
A Certaldo lUnità dItalia parte da Giovanni BoccaccioFesteggiamenti dellUnità dItalia, restauro del monumento di Giovanni Boccaccio e tante iniziative. Invito ad esporre dalle proprie abitazione la bandiera tricolore. Notizia del 15/3/11
UNITÀ DITALIA: 21 giorni di eventi e iniziative a CertaldoCertaldo si prepara alle celebrazioni del 150° dellUnità dItalia, con decine di iniziative: il primo evento prevede lapertura con ingresso gratuito del museo Casa Boccaccio e del Palazzo Pretorio, con visite guidate gratuite dei musei e del borgo. Evento del 16/3/11
Giornata del risparmio energetico: Nella piazza spenta si accende il tricoloreGiornata internazionale del risparmio energetico, il Comune di Certaldo aderisce: si terrà spenta Piazza Boccaccio e un riflettore illuminerà una bandiera tricolore sulla facciata del Municipio, a ricordare che questanno ricorrono i 150 anni dellUnità dItalia. Evento del 18/2/11
La Festa della Toscana verso il 150esimo dellUnitàApertura dello mostra fotografica 'Certaldo com'era e com'è'> realizzata dall’Istituto Comprensivo che metterà a confronto foto del secolo scorso con la Certaldo di oggi per vedere come è cambiato il paese, con particolare riferimento alla toponomastica, alle strutture, agli usi e costumi degli abitanti. Evento dal 26/11/10 al 30/11/10
UNITÀ DITALIA: Appello al Comitato che pensa già al 2011Un appello ed un’opportunità, rivolti a tutte le associazioni di Certaldo: partecipare al Comitato per costruire insieme ed organizzare le celebrazioni del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, che si svolgeranno nel 2011. Notizia del 18/10/10