Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
AMICO MUSEO: Visite guidate ai tesori archeologici della ValdelsaLAssociazione Archeologica della Valdelsa Fiorentina organizza liniziativa Archeologia in Valdelsa: dalla ricerca alla valorizzazione. Due giornate deventi Amico Museo in collaborazione col Sistema Museale della Valdelsa Fiorentina. Evento dal 11/5/12 al 12/5/12
Le iniziative di primavera del sistema museale della ValdelsaIl Sistema Museale della Valdelsa presenta iniziative di primavera: una passeggiata nel territorio di Certaldo, sulla collina di Semifonte e convegno sullarcheologia, nel Palazzo Pretorio. Evento del 12/5/12
XIX Sagra del Tartufo MarzuoloSi terrà la XIX Sagra del Tartufo Marzuolo, per gustare lottima gastronomia dedicata al tartufo e ad altri prodotti tipici. Evento dal 8/3/12 al 18/3/12
Alla Polis viene affidata la gestione dei MacelliIl Comune di Certaldo ha affidato allAssociazione Polis la gestione dei Macelli, con lonere non indifferente di fare una programmazione culturale senza contare sulla certezza di contributi pubblici. Notizia del 22/2/12
Valdelsa senese e fiorentina unita nel ricordo per celebrare la liberazioneTra Certaldo e i comuni della Valdelsa senese e fiorentina verrà sottoscritto a San Gimignano un protocollo per ricordare lanniversario della lotta di Resistenza, con un calendario deventi a tema che accomuni il territorio. Evento del 18/2/12
INCENTIVI a facciate e gazebo per valorizzare il centro di CertaldoProssima apertura della Strada Regionale 429 con la conseguente chiusura al traffico veicolare di Borgo Garibaldi: occasioni per rilanciare il centro urbano e riqualificare tutto il tratto urbano, per anni penalizzati da un traffico eccessivo e pesante. Notizia del 22/11/11
RIVER TROPHY, barche piene di allegria e fantasia: Partenza da CertaldoRiver Trophy 2011, discesa lungo le acque del fiume Elsa, verranno utilizzate fantastiche barche colorate e dalle forme improvvisate, per trasformare una gara sportiva in una manifestazione piena di allegria e fantasia. Evento del 19/6/11
Cristo di Petrognano, scultura medievale sulla Via Francigena: Atti del convegnoPresentazione degli Atti del Convegno Il Cristo di Petrognano. Un capolavoro della scultura lignea medievale sulla via Francigena, a cura di Renato Stopani e Fabrizio Vanni, a Certaldo Alto, nella Chiesa dei Santi Jacopo e Filippo. Evento del 5/2/11
Palazzo Pretorio di Certaldo: Un gioiello per tutta la ValdelsaPresentato stamani a Palazzo Pretorio il secondo lotto dei lavori, attualmente in corso, dei tre previsti che riporteranno il Palazzo Pretorio al suo antico splendore, dando risposte anche ai problemi strutturali e realizzando una nuova accessibilità per i portatori di handicap. Notizia del 26/1/11
Nasce ExpoValdelsa: Esposizione dei prodotti tipici della ValdelsaExpoValdelsa sarà la rassegna del comprensorio locale, che nasce con lintento di offrire ai partecipanti tipici del territorio la possibilità di mettersi in mostra verso una ampia platea di visitatori. Notizia del 19/1/11
Certaldo si prepara a tifare Giulia e Francesco allo Zecchino d’OroCertaldo si prepara a fare il tifo per Giulia Fredianelli, certaldese, ma anche per suo cugino Francesco Cavicchioli, gambassino, alla 53° edizione dello Zecchino d’Oro, in corso da martedì 16 e la cui serata conclusiva si svolgerà sabato 20, ore 17, in diretta su Rai Uno. Evento del 20/11/10
Teatro a Certaldo e a Marcialla... Valdelsa OFF: Drammaturgie sensibiliNuovi appuntamenti teatrali: La Regione Toscana e la Fondazione Monte dei Paschi di Siena appoggiano il progetto 'Riassetto del Sistema Teatrale della Toscana', che promuove l'evento 'Valdelsa Off: Drammaturgie sensibili' dedicato a nuovi linguaggi artistici. Evento del 12/3/11
Tutta la Valdelsa in una Bordolese... BoccaccescaIl team di degustatori che ha dovuto individuare i 6 vini finalisti per ciascuna delle tre categorie previste è stato piacevolmente colpito dalla qualità che ha caratterizzato gran parte delle bottiglie inviate dalle 35 aziende partecipanti. Notizia del 5/10/10