Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Certaldo cambia, anche in Via TriesteCertaldo Cambia ancora: inversione del senso di marcia in Via Trieste, nel tratto che unisce Via Mazzini a Viale Matteotti. Notizia del 8/8/12
VIABILITÀ: Per Mercantia il centro sarà un salottoSecondo l'assessora di certaldo Ceccherini la nuova viabilità dà frutti e si dimostra un progetto sensato e partecipato: certe polemiche stiracchiate lo confermano. Notizia del 1/7/12
NUOVA VIABILITÀ, Certaldo cambia davvero e in meglioSi è svolto ieri lincontro del Comune di Certaldo per fare il punto sulla nuova viabilità e valutare le criticità emerse ed eventuali correttivi. Notizia del 15/6/12
Certaldo Cambia: 6 giugno 2012, ore 10, scatta la nuova viabilitàConto alla rovescia per il grande cambiamento della viabilità nel centro urbano di Certaldo, reso possibile dallapertura della nuova Strada Regionale 429 Variante di Certaldo che ha permesso pedonalizzazioni e cambiamenti di viabilità. Notizia del 5/6/12
NUOVA VIABILITÀ IN ARRIVONuova Zona a Traffico Limitato a partire da mercoledì: possibilità di rinascita per un tessuto urbano votato alla residenza, al commercio e alla socialità. Notizia del 5/6/12
URBANISTICA: CERTALDO CAMBIA completamente in questi giorni, conto alla rovesciaCertaldo si avvicina al più grande cambiamento degli ultimi 20 anni: nuova Strada Regionale 429 Variante di Certaldo ma soprattutto radicale modifica della viabilità e del piano della sosta del centro urbano, ampliamento della ZTL, nuovi sensi di marcia, nuovo piano della sosta, ecc…. Notizia del 23/4/12
Hello Car, una giornata per vedere come funzionaStand dimostrativo per illustrare il funzionamento di Hello Car, dispositivo per ricevere sia in auto che a casa informazioni utili sulla viabilità e sulla localizzazione del proprio veicolo e di pagare la sosta senza bisogno di monete e parcometri. Evento del 1/4/12
STRADE E INCIDENTI: convenzione gratuita per il ripristinoIl ViceSindaco Francesco Betti ha presentato la convenzione che il Comune di Certaldo ha stipulato con lazienda Sicurezza e Ambiente S.p.A., per la pulizia e il ripristino delle sedi stradali del territorio comunale di Certaldo in caso di sversamenti di olio o perdita di carichi da parte di veicoli e in caso di danni a semafori, segnaletica, muretti o altri beni pubblici conseguenti ad incidenti stradali. Notizia del 15/12/11
CHIUDE VIALE FABIANI per creare lo svincolo in dirittura di arrivo della Strada Regionale 429Per consentire il completamento dei lavori dello svincolo di accesso verrà chiuso al transito il tratto terminale di Viale Fabiani, dopo la curva di San Michele fino al ricongiungimento con la vecchia Strada Regionale 429 di fronte alla Fattoria del Bassetto. Notizia del 27/1/11
CENTRO CHIUSO alle auto per lavori alla rete idricaA causa alla rete idrica domenica sarà vietata la circolazione in Via Felice Cavallotti. L’Amministrazione comunale sta predisponendo in queste ore l’adeguata segnaletica. Notizia del 21/1/11
AVVISO METEO: Superstrada FI-PI-LI chiusa per il ghiaccioAl momento si registrano criticità su alcune strade provinciali e comunali. La SGC FI-PI-LI è chiusa in entrambe le direzioni tra Empoli Ovest e Lavoria per ghiaccio. Notizia del 18/12/10
Il Consiglio Comunale assegna fondi non spesi alla SCUOLA IN CRISILa seduta del Consiglio Comunale di ieri si è aperta con la comunicazione, da parte della Presidentessa del Consiglio Comunale Denise Latini, di una decisione presa all’unanimità da tutti i capigruppo consiliari di maggioranza ed opposizione: le somme provenienti dalla scorsa legislatura ancora non spesi, che dovevano essere utilizzate per aumentare gli scarsi fondi a disposizione del Consiglio Comunale il prossimo anno verranno invece destinate alla scuola. Notizia del 25/11/10
VIABILITÀ SICURA, rimozione pini pericolosi e nuovo percorso pedonale in Via RomanaQuesto tratto di strada necessitava di essere risistemato anzitutto perché la piante rischiavano di danneggiare il nuovo fondo stradale – spiega lAssessore alla mobilità Roberta Ceccherini –, e poi perché, non essendoci alcun marciapiede sui due lati, era necessario creare almeno una percorso protetto per i pedoni. Notizia del 30/8/10
Sciano: Olio sulla stradaNella serata di oggi c'è stato un versamento di olio sulla carreggiata della salita che porta su a Sciano, che verrà quindi chiusa al traffico. Notizia del 5/11/9