Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Strage di Brindisi: intervento del sindaco CampinotiAndrea Campinoti, nella veste di Sindaco di Certaldo e Presidente nazionale di Avviso Pubblico, interviene riguardo lo scoppio di tre bombole di gas che a Brindisi hanno causato la morte della giovane studentessa Melissa Bassi e causato il grave ferimento di altri ragazzi e ragazze: è un gesto vile, barbaro, vigliacco e criminale, che Avviso Pubblico condanna con la più convinta fermezza. Notizia del 21/5/12
Violenza sulle donne: incontro con chi vuole aiutarleSi è costituto un Gruppo Antenna Antiviolenza Donne che, in collaborazione con i vari centri antiviolenza del territorio si propone di aprire un punto ascolto antiviolenza a Certaldo e in tutta la Valdelsa. Evento del 8/3/12
DONNE: Serata dedicata alla conclusione del Laboratorio per lascolto e laccoglienza delle donne vittime di violenzaSi conclude il percorso del Laboratorio per lascolto e laccoglienza delle donne vittime di violenza a cui hanno partecipato con grande entusiasmo circa 30 donne dellEmpolese Val dElsa, con il proposito di costruire le basi per delle azioni efficaci in aiuto e a sostegno delle donne maltrattate in famiglia, sul lavoro e nella società in generale. Evento del 27/5/11
Che cosa fanno gli uomini, i maschi, per capirsi?Incontro pubblico con Andrea Baglioni di Maschile Plurale di Roma e Alessandra Pauncz del Centro Ascolto Uomini Maltrattanti di Firenze, presso la sede del Forum permanente delle donne allY di Certaldo. Evento del 16/4/11
Laboratorio per lAscolto e lAccoglienza delle Donne Vittime di ViolenzaLAssociazione Forum Permanente delle Donne di Certaldo organizza il laboratorio per lascolto e laccoglienza delle donne vittime di violenza. Nasce dallesigenza di creare un gruppo di ascolto per le donne vittime di violenza. È aperto a chi per interesse personale o per coinvolgimento professionale intenda fare questo percorso. Le iscrizioni sono aperte. Evento del 15/1/11