Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Lassessore ai gemellaggi Giacomo Cucini informa la cittadinanza che, a partire da stasera, nei luoghi di svolgimento di quasi tutte le iniziative pubbliche, culturali e ricreative in programma sul territorio, verranno allestiti dei punti per la raccolta fondi da destinare alla popolazione giapponese colpita dal sisma e dallo tsunami.
Questo fine settimana la raccolta fondi sarà effettuata alla Sagra del Tartufo al Centro Polivalente, alla Gara della ruzzola in Via II giugno, poi a tutte le iniziative in programma per i 150 anni dellUnità dItalia, durante i mercatini domenicali in Piazza Boccaccio, ecc...
Liniziativa prende le mosse dal fatto che Certaldo è gemellato dal 1983 con Kanramachi, paese che si trova nel Distretto di Kanra, Prefettura di Gunma, una zona nella quale il violento sisma non ha provocato vittime o danni materiali, ma che ora sta subendo, come tutto il Giappone, le dolorose e pericolose conseguenze di quanto accaduto.
I fondi verranno raccolti dal Comune di Certaldo e la destinazione sarà molto probabilmente il Comune di Kanramachi, che provvederà a destinarli in loco alle iniziative che riterrà più utili, oppure verranno destinati ai canali aperti dalle ambasciate giapponesi in Italia.
La decisione verrà presa dopo lincontro fissato per questo mercoledì, 30 marzo, alle ore 21.30 in Sala Giunta, cui sono invitate tutte le associazioni locali.
25/3/2011
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Giacomo Cucini (86), Giappone (16), Tsunami (5), Raccolta Fondi (17), Gara della Ruzzola (3), Unita d Italia (31), Kanramachi (13), Giappone (16), Comune di Certaldo (210), Fondi (6), Raccolta Fondi (17)