Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Stefano Zamponi Collaborazione importante per animare la Casa a Certaldo
LEnte nazionale Giovanni Boccaccio, Ente che si occupa di studiare e valorizzare lopera letteraria di Giovanni Boccaccio e ha anche in concessione dal Demanio la Casa del Boccaccio, e lAssociazione Centro Storico di Certaldo Alto, che raggruppa i cittadini del borgo tanto caro al novelliere dediti ad attività di promozione culturale, hanno stipulato una convenzione per collaborare alle attività che si svolgono nella Casa.
A partire dai prossimi giorni, lAssociazione Centro Storico si renderà disponibile, con i suoi volontari, per accompagnare gratuitamente i gruppi numerosi, come scolaresche e gite organizzate, in visita dentro Casa Boccaccio, ambiente ricco di storia e valorizzato, dopo i recenti restauri, dalla riapertura della bellissima torre panoramica.
Spazio suggestivo ma anche antico e fragile, perciò la presenza dei volontari in veste di facilitatori darà un supporto utile per guidare i gruppi, accompagnarli a scaglioni su è giù dalla torre, ma anche fornire soddisfazione a domande e curiosità come solo chi abita il borgo sa fare.
Oltre a questo, lAssociazione collaborerà con lEnte quando si svolgeranno iniziative culturali allinterno della Casa, come letture, spettacoli e presentazioni, ma potrà anche proporle ed organizzarle lei stessa.
Siamo onorati del fatto che lEnte Boccaccio ci abbia scelti e ci abbia proposto questa collaborazione – dice Paolo Pini, presidente dellAssociazione Centro Storico – per noi è un onore e un piacere, perché crediamo nella promozione e valorizzazione del nostro borgo, e ci fa piacere formalizzare questo rapporto con lEnte, che si aggiunge alle collaborazioni già esistenti, per altre iniziative, con il comune, la Prepositura, lIstituto Comprensivo.
Ampia soddisfazione è stata manifestata anche dal Presidente dellEnte Nazionale Giovanni Boccaccio, Stefano Zamponi Oltre alle attività scientifiche, lEnte è impegnato anche a valorizzare la Casa del Boccaccio e crediamo che uno dei modi per farlo sia anche quello di farla vivere e farla sentire propria il più possibile ai certaldesi.
Con lavvio di questa collaborazione, sono certo che la Casa e i suoi visitatori ne trarranno dei benefici, e che un maggiore coinvolgimento porterà ad arricchire le attività organizzate.
1/4/2011
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Giovanni Boccaccio (91), Associazione Centro Storico di Certaldo Alto (7), Casa Boccaccio (63), Stefano Zamponi (13), Demanio (4), Storia (22), Ente Boccaccio (3), Istituto Comprensivo (48), Convenzione (2), Turismo (18)