Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Promozione e sviluppo sociale sensibile al genere, promozione di tipo sanitario, non autosufficienza e disabilità sono gli ambiti in cui operano prevalentemente le associazioni che compongono il Comitato di partecipazione della Società della Salute di Empoli, la cui nomina è stata ufficializzata nei giorni scorsi.
Il Comitato di partecipazione è composto da 24 organizzazioni che esplicano la propria attività sul territorio della Società della Salute di Empoli, ma che non erogano le proprie prestazioni a favore degli enti aderenti al consorzio.
Si tratta, quindi, di un organismo partecipativo espressione della comunità, il cui ruolo propositivo e consultivo è fondamentale per la definizione delle attività della Società della salute.
Infatti, il Comitato di partecipazione funziona da osservatorio dei bisogni assistenziali del cittadino, propone nuove tipologie di servizi per rispondere a tali esigenze e svolge attività di supporto e collaborazione a favore dellAssemblea dei soci della Società della Salute.
Le associazioni che compongono il Comitato di partecipazione recentemente costituito sono: ADUSBEF Onlus, AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici), ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), AIC Toscana (Associazione Italiana Celiachia), AIMA Empoli (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer), Arci Circolo Il Progresso di Montelupo, Associazione Noi da grandi, Associazione Sotto lo stesso cielo, Associazione Amici del Cuore, Associazione Assistenza Disabili, Associazione Atelier Vantaggio Donna, Associazione Cultura Ambiente, Associazione dei Cittadini per la Salute, Associazione Forum Permanente delle donne, Associazione Frida, Associazione Genitori dei ragazzi disabili, Associazione Nazionale Pensionati CIA di Certaldo, Associazione Senza Barriere, Auser Volontariato Empolese Valdelsa, Associazione Autismo Toscana, CAVE (Coordinamento Associazioni di Volontariato Empolese), Centro Antiviolenza-Progetto Lilith, Confesercenti Circondario Empolese Valdelsa, CUPLA Empolese Valdelsa (Confederazione Pensionati Lavoratori Autonomi).
A presiedere questo organismo è Marino Lupi, presidente dellAssociazione Autismo Toscana.
Secondo quanto stabilito nello statuto della Società della Salute di Empoli, il Comitato di partecipazione deve: avanzare proposte per la predisposizione degli atti di programmazione e di governo generale, esprimere parere sul Piano integrato di salute e sullo schema di relazione annuale della Società della Salute, esprimere pareri sulla quantità e qualità delle prestazioni erogate e sulla loro rispondenza ai bisogni dei cittadini, redigere un rapporto annuale sulla effettiva attuazione del Piano integrato di salute e sullo stato dei servizi locali, può richiedere specifici approfondimenti sui dati di natura epidemiologica riguardanti il territorio.
Nel raccogliere linvito, formulato dalle Associazioni già presenti nel Comitato, di favorire la massima inclusione e possibilità di partecipazione, la Società della Salute di Empoli invita tutte le associazioni interessate, che ancora non lo hanno fatto, a prendere parte, attraverso ladesione agli organismi di partecipazione, alle attività della Società della Salute inviando una richiesta di informazioni allindirizzo sds.empoli@usl11.toscana.it o contattando il numero telefonico 0571/702959.
4/4/2011
Asl 11
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: ASL 11 (53), Salute (23), Societa della Salute (3), Disabili (5), Marino Lupi (2)