Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

L’AFRICA E NOI: Convegni, mostre e film per riflettere a Certaldo

Una occasione per comprendere storia e risorse del ”continente nero”

➜ Società e Cultura


Africa
Africa

Dal 9 aprile al 7 maggio 2011

Si svolgerà dal 9 aprile al 7 maggio il programma di iniziative intitolato L’Africa e noi, organizzato da Associazione Anthos, e Gruppo Larem Alberto, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Certaldo, per riflettere su storie, problemi e risorse del continente africano, continente così lontano e così vicino, come ci raccontano anche le tante storie dei migranti giunti in queste ultime settimane in Italia.

Si inizia sabato 9 aprile alle ore 16, in Palazzo Pretorio, con la apertura della mostra personale dell’artista Luigi Coppa, dedicata all’Africa, e a seguire con il convegno: Aiutare l’Africa: se, come e perché, con Gavino Maciocco, Fortuna Ekutsu Mambulu, Padre Fernando Zolli, Udo C. Enwereuzor.

Nei giorni del 13 e 28 aprile e del 5 maggio alle ore 21.30 al Centro Giovani Macelli ci sarà una rassegna cinematografica di film africani.

Sabato 7 maggio ore 16.30 sempre a Palazzo Pretorio il convegno conclusivo: Testimonianze di aiuti all’Africa.

Al termine di entrambi i convegni, verrà organizzato un buffet per la raccolta fondi per la costruzione della sala operatoria dell’ospedale di Lwala in Uganda, prenotazione obbligatoria allo 0571/668534-0571/664193.

L’Africa e noi viene promosso dall’Associazione Anthos, associazione di promozione sociale che opera dal 1993 a Certaldo per la valorizzazione delle risorse naturalistico-geologiche e storico-architettoniche della Toscana, e in particolar modo dal Gruppo di solidarietà Larem Alberto, nato all’interno di Anthos nel 2006 e coordinato da Antonella Ninci, biologa che ha lavorato in Uganda per oltre tre anni tra tre 2001 e 2008.

Larem Alberto significa ”amico Alberto” in lingua acholi, la lingua del popolo che abita il Nord Uganda e che è il beneficiario delle iniziative.

Gli Acholi del Nord Uganda sono un popolo che ha conosciuto un ventennio di guerriglia durante il quale l’esercito dei ribelli ha saccheggiato i villaggi, rapito i bambini per addestrarli a diventare bambini soldato e le bambine per usarle come schiave sessuali, ha ucciso e mutilato senza pietà e senza ragioni certe.

A luglio 2006 è stato firmato un primo accordo di pace; la situazione è ora più tranquilla, ci sono meno attacchi, ma la gente ha ancora paura a lasciare i campi per sfollati dove si era rifugiata per sfuggire ai ribelli. Le morti a causa della guerra si sommano a quelle dovute all’AIDS.

Da giugno 2006 Larem Alberto ha coinvolto i certaldesi, cittadini e scuole, nell’acquisto di un’auto per portare assistenza sanitaria agli sfollati, nell’aiuto alimentare ai malati di AIDS in terapia, nell’ aiuto a una scuola di Kitgum, Uganda Martyrs, che rischiava di chiudere per mancanza di fondi ed in un progetto di sviluppo agricolo a favore dei malati Aids assistiti dall’ONG locale Meeting Point.

Ora, con L’Africa e noi, si coglie l’occasione per parlare più ampiamente dell’Africa, dei suoi drammi, ma anche delle sue risorse della ricchezza storica e culturale.

Un’occasione per tutti i cittadini per conoscere meglio questo mondo.

5/4/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Africa (9), L Africa e Noi (4), Associazione Anthos (13), Gruppo Larem Alberto (4), Comune di Certaldo (210), Assessorato alla Cultura (4), Palazzo Pretorio (115), Luigi Coppa (5), Gavino Maciocco (2), Padre Fernando Zolli (2), Macelli (149), Cinema (19), Raccolta Fondi (17), Antonella Ninci (2), Storia (22), Nord Uganda (2)