Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Inaugurazione della Mostra la Luna e l’Altro

Apre a Certaldo Alto nel Palazzo Pretorio domenica 26 luglio

➜ Eventi, Spettacoli e Mostre


La Lunatica, di Lisa Nocentini
La Lunatica
di Lisa Nocentini

Un omaggio alla Luna, pianeta che rappresenta il femminismo per eccellenza, con un libro e tre mostre d’arte a Pontassieve, Firenze e Certaldo.

Sono queste le iniziative che l’Associazione Culturale Griselda, presieduta da Sandra Landi, e Morgana Edizioni, di Alessandra Borsetti Venier, promuovono in occasione dei 40 anni dall’allunaggio e dei 10 anni di attività dell’Associazione Griselda, che a fine agosto terrà il suo workshop.

Il progetto Luna e l’Altro, è costituito da un libro e tre mostre d’arte contemporanea: Enigma - Archetipo - Ambiguità, realizzate in tre diverse sedi: Pontassieve, Firenze e Certaldo.

Il progetto è dedicato alla ricorrenza dei quarant’anni del primo allunaggio avvenuto il 20 luglio 1969.

50 autori sono stati invitati a scrivere e 50 artisti a realizzare un’opera ispirata a questo tema: la Luna, simbolo antico e sempre nuovo del femminile, appare particolarmente suggestivo soprattutto nell’abbinamento con l’Altro, che richiama anche i rapporti fra uomini e donne, eterna questione di tutti i tempi.

Le opere confluiranno poi nel libro Luna e l’Altro, quarto appuntamento annuale con la collana Gocce di Griseldascrittura, ”Con la conquista della Luna si è vinta una sfida - scrive Alessandra Borsetti Venier -, ma la temeraria impresa non ha modificato nella sostanza il rapporto Donna-Uomo-Luna e possiamo guardare il nostro satellite ancora con emozione ancestrale e usarne l’eterno, enigmatico richiamo per ispirare sia l’arte che la poesia”.

La mostra certaldese, dal titolo ”Luna e l’Altro – Ambiguità”, nel Palazzo Pretorio, verrà inaugurata domenica 26 luglio ore 18.00, interverranno il Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti, l’Assessore Elisa Gori, verrà presentato il libro Luna e l’Altro.

Altre opere e installazioni di Sabato Angiero, Marco Borgianni, Gloria Campriani, Angela Chiti, Andrea Dami, Anne&Mario Daniele, Luca De Silva, Giampaolo Di Cocco, Lorenzo Fontanelli, Caroline Gallois, Cristina Gozzini, Lucy Jochamowitz, Andrea Marini, Giorgio Mayer, Lisa Nocentini, Lorenzo Pezzatini, Ottavio Troiano, Stefano Turrini, Laura Viliani, Ivano Vitali, Piero Viti.

Alle ore 20.00 l’Aperitivo alla Luna levante concluderà il vernissage. La mostra rimarrà aperta fino al 29 agosto con orario 9,30-13,30 e 14,30-19,30 tutti i giorni.

Ambra Leoncini 21/7/2009 Comunicato Stampa del Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Luna (5), Femminismo (6), GriseldaScrittura (9), Palazzo Pretorio (115), Elisa Gori (19)