Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Femminicidio: La violenza sulle donne è la principale causa di morte in Italia, in Europa e nel mondo

Presso la Casa del Popolo di Certaldo, in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza alle Donne

➜ Cronaca

Pubblico il manifesto dell'incontro:

Sono oltre 6 milioni le donne che in Italia hanno subito violenza fisica o sessuale nel corso della vita e i principali autori di questa violenza sono mariti, fidanzati e partner.

Come in Europa, dove le ricerche dicono che la violenza inferta dai partner è la prima causa di morte o invalidità permanente di donne fra i 16 e i 44 anni.

Nel mondo, per il rapporto delle Nazioni Unite sulla violenza di genere, 1 donna su 3 è oggetto di violenza almeno una volta nella vita.

Si tratta di una violenza che abita ogni luogo e che non può essere considerata ”tipica” di un contesto sociale o culturale piuttosto che un altro: la discriminazione, lo sfruttamento, le molteplici forme di violenza e di umiliazione che subiscono le donne parlano una lingua universale che non ha confini né di nazionalità, né di status sociale o culturale.

Sono gli uomini in generale a far violenza alle donne - non solo il ”barbaro” straniero o lo psicopatico-, e il luogo in cui si consumano maltrattamenti, stupri, omicidi, violenze psicologiche, spesso è proprio quello insospettato che sta in cima agli affetti, ai valori, ai richiami della religione e della politica: la casa, la coppia, la famiglia.

Bisogna smontare pezzo per pezzo la cultura patriarcale che autorizza gli uomini – di ogni nazionalità, classe e cultura – a compiere tali nefandezze e che legittima approcci equivoci e violenti verso le donne, le ragazze e le bambine tanto a casa e in famiglia, come in strada, nella scuola e nei luoghi di lavoro.

Noi donne in particolare, davanti a questi fatti, siamo chiamate ad una grande responsabilità: quella di trasmettere ai nostri figli, mariti, fratelli, padri e nipoti, fidanzati e amici, una cultura ed un’educazione fondate sul rispetto fra i sessi e per il corpo e la persona delle donne, condannando risolutamente tutti i comportamenti maschili che offendono e ledono i diritti della persona e delle donne, denunciando gli abusi d’ogni tipo.

Ci aspettiamo che questa stessa responsabilità venga assunta pienamente dal governo, dalla scuola e da tutte le istituzioni.

INCONTRIAMOCI E DISCUTIAMONE !!!

MERCOLEDI’ 21 NOVEMBRE 2007, dalle ore 19.00 in poi

Sarà con noi: Barbara Spinelli, giurista dell’Associazione Nazionale Giuristi e Giuriste Democratici, autrice del dossier: ”Violenza sulle donne: parliamo di femminicidio”

Presso la Casa del Popolo, ex-Linke, Viale Cavallotti, n. 38 CERTALDO

(ci sarà uno spuntino e un bicchiere di vino per tutte e tutti…)

Ambra Leoncini 20/11/2007 Comunicato Stampa del Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Donne (33), Femminismo (6), Casa del Popolo (2)