Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

5X1000 per il recupero di Piazza della Libertà, anche nel 2011

➜ Politica e Amministrazione


Albero caduto in Piazza della Libertà
Albero caduto
in Piazza della Libertà

Roberta Ceccherini: ”Coinvolgimento cittadini per recuperare uno spazio vitale”

Il Comune di Certaldo, in vista della scadenza dei termini per la scelta dei dai contribuenti certaldesi su come destinare il 5x1000 Irpef, rinnova anche per il 2011 l’invito a tutta la cittadinanza a destinare il proprio contributo al Comune di Certaldo, per la realizzazione di un progetto ben preciso: il recupero di Piazza della Libertà; lo stesso progetto per il quale era stato richiesto il 5x1000 anche lo scorso anno, con l’iniziativa Scelto e Fatto, ovvero la richiesta di contributo non in modo generico, ma mirata ad uno specifico obiettivo dichiarato in anticipo.

”Anche per quest’anno i proventi del 5x1000 che i certaldesi sceglieranno di destinare al Comune di Certaldo saranno utilizzati esclusivamente per valorizzare Piazza della Libertà - spiega l’Assessora all’Ambiente, Roberta Ceccherini – che è uno dei luoghi di aggregazione sociale più frequentato da bambini, famiglie e anziani che, dopo gli eventi calamitosi del 2010, necessita di consistenti lavori di risistemazione.
La sostituzione dell’attuale monumento alla Resistenza è già stata finanziata separatamente e sarà realizzata nei prossimi mesi, mentre la risistemazione della piazza con le nuove piantumazioni e arredi è in corso di definizione, ma il progetto sarà approvato presto e sarà su quest’ultimo che verranno messi i contributi provenienti dal 5x1000 Irpef del 2010 e di quest’anno. Contributi che serviranno per rivedere tutta l’area della piazza, intesa come verde pubblico, arredi, giochi, insomma per valorizzare la fruibilità sociale dello spazio, un luogo centrale nella vita del nostro Comune”.

Il 5x1000 Irpef è una somma che, in fase di dichiarazione dei redditi, il cittadino può destinare alla ricerca scientifica, o alle Associazioni e Onlus accreditate, oppure, appunto, al proprio Comune di residenza, che avrà il vincolo di destinare i fondi raccolti ad usi di tipo sociale.

Una scelta, quella di devolvere il 5x1000, che per il cittadino non ha alcun costo aggiuntivo, perché in mancanza di scelte quei soldi andranno comunque allo Stato.

”Ringraziamo fin da adesso tutti i cittadini certaldesi che hanno deciso di destinare anche negli anni passati il 5x1000 Irpef al Comune – conclude l’Assessora Roberta Ceccherini – una scelta che fino al 2009 ha visto Certaldo primeggiare rispetto ai Comuni dell’area e ai Comuni di pari numero di abitanti di tutta la Toscana.
Ricordiamo anche che tutte le spese sostenute saranno rendicontate, documentate e rese consultabili a tutti i cittadini, per far sì che tutto si svolga all’insegna della massima trasparenza”.

Per destinare il 5x1000 al Comune di Certaldo è sufficiente, in fase di dichiarazione dei redditi, firmare l’apposito spazio nei modelli 730, CUD, Unico, o negli altri modelli utilizzati.

2/5/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: 5x1000 (4), Piazza della Liberta (12), Comune di Certaldo (210), Roberta Ceccherini (43), Resistenza (12), Monumento (15), IRPEF (4), Finanziamento (3)