Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
È ancora giovanissimo ma in due anni ha fatto molto per i propri concittadini.
Si tratta del Fontanello di Certaldo, che ha compiuto da poco il suo secondo compleanno (fu inaugurato nellaprile del 2009).
In due anni ha fornito 5.110 metri cubi di acqua ad alta qualità, più di 5 milioni di litri, con una crescita nellutilizzo tra il primo e il secondo anno di funzionamento del 7%.
Se i cittadini, al posto dellacqua del fontanello, avessero dovuto acquistare acqua minerale in bottiglia al costo 0,2€ al litro, avrebbero dovuto pagare più di un milione di euro.
Si diffonde sempre più, dunque, lutilizzo di questo servizio pubblico gratuito al quale i cittadini si riforniscono autonomamente di acqua già buona da bere, utilizzando bottiglie e recipienti in vetro, con un significativo risparmio economico per le famiglie.
Ma anche il risparmio ambientale è sicuramente importante.
In questi due anni, grazie al Fontanello di Certaldo, sono state salvate almeno 3 milioni e 400mila bottiglie di plastica da un litro e mezzo.
Se si considera che per fare 1750 bottiglie di plastica dalla capacità di 1,5 litri ci vogliono 159 litri di petrolio, ovvero un barile, (fonte: La Repubblica-Economia 3 gennaio 2008), sono stati risparmiati 1942 barili di petrolio, oltre 300mila litri di greggio.
Ai quali va aggiunto il positivo effetto sui costi ambientali indiretti come ulteriore consumo di petrolio, emissioni di anidride carbonica, idrocarburi, ossidi di zolfo, monossido di carbonio etc.
La realizzazione del Fontanello di Certaldo - collocato in Piazza Salvo dAcquisto – è il frutto della collaborazione tra Acque S.p.A., lAmministrazione Comunale di Certaldo e lAutorità dAmbito n°2 nellambito di Acqua ad Alta Qualità, un progetto che ha come obiettivi principali quelli di avvicinare la popolazione al consumo domestico dellacqua di rete, concorrere alla riduzione di rifiuti, offrire opportunità di risparmio economico per le famiglie, più in generale sensibilizzare lopinione pubblica sullimportanza della risorsa idrica.
Una recente indagine di mercato condotta dallAutorità dAmbito n°2 sembra dare ragione al progetto.
Cresce, infatti, il numero di cittadini nel Basso Valdarno che beve abitualmente o spesso acqua del rubinetto: lodierno 35% contro il 10% del 2005.
La popolazione sta sempre più imparando a fidarsi anche dellacqua di casa che è buona, controllata, garantita dalle migliaia di campionamenti effettuati direttamente dal Gestore e dagli organismi di controllo come ASL e Arpat.
5/5/2011
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Acqua (40), Fontanello (8), Fontanello (8), Arpat (4)