Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Venerdì 13 maggio alle 17.30, uniniziativa speciale alla Scuola Media Boccaccio
La Scuola Media Boccaccio invita tutta la cittadinanza e gli ex alunni a partecipare, venerdì 13 maggio dalle ore 17.30, alliniziativa in memoria di due professori recentemente scomparsi e rimasti nel cuore di tutti: Enio Nocci, professore di matematica scomparso nel 2008, e Mario Laganà, professore di musica scomparso nel 2010.
Loccasione di questa commemorazione sarà la presentazione del volume Viaggiatori di Toscana, di Mariotto Archibusieri, a cura di Alberta Piroci, edizioni Polistampa.
Si tratta di una guida turistica rivolta ai ragazzi delle scuole, insolita e bipartita: da un lato infatti segue le fantasiose avventure di Quirico e Soccio, due personaggi di fantasia erranti nella nebbia del tempo, invenzione letteraria dellautore; dallaltro si incontrano alcune località della Toscana presentate di volta in volta dagli studenti che del loro territorio di appartenenza illustrano leggende, usanze e tradizioni.
E tra questi territori figura anche Certaldo, descritta proprio dai ragazzi della scuola certaldese, scuola che da molti anni lavora col progetto di turismo scolastico a rendere consapevoli i propri studenti delle bellezze del territorio formandoli come guide per i propri coetanei.
Alla presentazione interverranno lAssessore alla Cultura, Giacomo Cucini; la curatrice Alberta Piroci, studiosa di folklore e storia locale; Marcella Antonini dellEnte Cassa di Risparmio di Firenze, che ha finanziato la stampa del libro.
La serata prevede poi, prima e dopo la presentazione del libro, alcune esibizioni musicali di allievi e alunni della Scuola Media e della Scuola di Musica Polis.
In programma musiche di Luigi Einaudi, Otakar Ševčík e Béla Bartók.
Si esibiranno prima di Andrea Di Mauro, pianoforte. Nato a Firenze e diplomato in pianoforte al conservatorio Cherubini, Di Mauro è docente presso lIstituto Comprensivo G. Boccaccio di Certaldo.
Successivamente si esibirà la Polis Orchestrina diretta dal maestro Kamran Khacheh, composta da 18 elementi della scuola di musica Polis di Certaldo (flauti, clarinetti, sax, chitarre, violini e violoncelli), accompagnati al pianoforte dal maestro Massimiliano Mangini.
Ingresso libero, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
11/5/2011
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Concerto (55), Musica (117), Libri (59), Mario Lagana (4), Polis (47), Pianoforte (6), Scuola Media Giovanni Boccaccio (30), Istituto Comprensivo (48), Orchestra (6)