Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Tornano le novelle del Decameron in versione integrale

Da venerdì 12 ottobre, L’Oranona legge quelle della seconda giornata, alla Limonaia di Certaldo Alto

➜ Eventi, Spettacoli e Mostre


Un Attore della Oranona
Un Attore dell’Oranona

Venerdì 12 ottobre, alle ore 21.30 nella Limonaia di Certaldo Alto, riparte una nuova stagione di ”Si racconta le novelle del Boccaccio”, il progetto di lettura integrale delle novelle del Decameron, accompagnate da musica dal vivo, realizzato dal Laboratorio teatrale L’Oranona diretto da Carlo Romiti, in collaborazione con Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, Comune di Certaldo, Associazione Polis Laboratori Certaldo.

Le letture, ad ingresso libero, si tengono dal 2006 sempre in autunno/inverno, con cadenza mensile, per un pubblico di appassionati che vuole non solo ascoltare, ma comprendere e riflettere sulle 100 storie narrate da Boccaccio nel suo Decameron.

Il Laboratorio Teatrale L’Oranona, che dal 1988 lavora su Boccaccio con l’obiettivo di fare una divulgazione di qualità di tutta la sua opera e non solo delle pagine più note, ha scelto il piccolo spazio certaldese della Limonaia per questo scopo, creando un’atmosfera più vicina a quella di un piccolo ”cenacolo” - o semplicemente di una veglia dopocena di una comunità che non conosce l’intrattenimento televisivo - che a quella di uno spettacolo moderno, per coinvolgere gli spettatori in un’esperienza che è sociale ancor prima che teatrale.

Durante la lettura e al termine della stessa, si apriranno spazi di discussione libera con regista e attori sui temi trattati dalle novelle.

Questo il programma 2007/2008 della seconda giornata:

  • 12 ottobre 2007, ore 21.30 La novella di Martellino (II, 1); Rinaldo d’Este (II, 2)
  • 9 novembre: I tre figli di Tebaldo (II, 3)
  • 14 e 21 dicembre, Landolfo Rufolo (II, 4), Andreuccio da Perugina (II, 5)
  • 11 gennaio 2008: Madonna Feritola (II, 6;
  • 8 febbraio, Alatile (II, 7)
  • 14 marzo: Il conte d’Anguersa falsamente accusato (II, 8)
  • 10 ottobre: Bernabò da Genova ingannato da Ambrogiuolo (II, 9)
  • 14 novembre: Paganino ruba la moglie a messer Ricciardo da Chinzica (II, 10)

Ambra Leoncini 10/10/2007 Comunicato Stampa del Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Limonaia (18), Decameron (57), Giovanni Boccaccio (91), Teatro (134), Oranona (48), Si racconta le novelle del Boccaccio (17)