Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Mercoledì 1 e giovedì 2 giugno, due giornate speciali con due eventi, inseriti nellambito del cartellone dei 150 anni dellUnità dItalia.
Mercoledì 1 giugno alle ore 21.30, nel grande palco allestito per loccasione di fronte al Municipio, in Piazza Boccaccio, si svolgerà il recital dal titolo Il vento sta soffiando, Letture e Canti a difesa dei diritti inviolabili delluomo.
Durante lo spettacolo verranno letti gli elaborati che hanno partecipato e vinto alla 3a edizione del concorso A difesa dei valori della Resistenza, matrice della Costituzione, elaborati realizzati dagli alunni delle classi terze della Scuola Media Boccaccio e dagli alunni della classe quinta elementare della Scuola parificata S.S. Maria Bambina.
Questo recital, che si era già svolto nellauditorium della scuola media in occasione della Festa della Liberazione, lo scorso 25 aprile, viene replicato per iniziativa dellAmministrazione comunale che, convinta del grande valore di questo lavoro, ha voluto dare ai giovani certaldesi un palco più ampio e più ascoltato dal quale declamare i propri pensieri.
Giovedì 2 giugno, Festa della Repubblica, doppio spettacolo al Centro Giovani Macelli dove alle ore 21.15 andrà in scena lo spettacolo teatrale Costipassion ovvero Tutto ciò che ci fa star male per una troppo libera interpretazione della Costituzione, della Compagnia T.P.C. Teatro.
Seguirà alle ore 22.30 il concerto del gruppo di ottoni e percussioni Cam Brass, con musiche di Verdi, Mascagni, Beatles e Piovani, diretti da Filippo Boschini.
Due giorni di iniziative per Ricordare i valori della Resistenza e la nascita dellItalia repubblicana: il 2 giugno 1946, dopo i tanti dolori, le oppressioni, i lutti, le stragi, il Popolo Italiano sceglieva definitivamente la Repubblica e dava inizio alla marcia democratica verso la Costituzione.
30/5/2011
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Resistenza (12), Unita d Italia (31), Municipio (12), Piazza Boccaccio (50), Letture (5), Canti (3), Diritti dell Uomo (3), Costituzione (12), Scuola Media Giovanni Boccaccio (30), Festa della Liberazione (2), Festa della Repubblica (3), Macelli (149), Teatro (134)