
Sono 35, otto in più dello scorso anno, gli elaborati realizzati dalle scuole certaldesi per la seconda edizione del premio Certaldo per una cultura di pace e cooperazione, premio dedicato alla memoria di Giuseppe Salvatore Zummo, lAssessore certaldese tragicamente scomparso il 5 aprile 2008 in seguito ad un incidente stradale e che, tra le sue deleghe, aveva anche quelle alla pace e cooperazione.
I lavori – disegni, temi, elaborati grafici – sono stati realizzati prendendo spunto da tre tracce diverse, una per le scuole materne, una per le elementari ed una per le medie.
Hanno partecipato gli alunni della scuola materna Alice Sturiale, della scuola materna ed elementare dellIstituto Maria Santissima Bambina, delle scuole elementari Iqbal Masiq e Giosuè Carducci, della scuola media Boccaccio.
Gli elaborati sono stati esposti in Palazzo Pretorio, dove ieri sono stati visionati e valutati dalla Giuria composta dai consiglieri comunali Yuri Furiesi (PD) e Cinzia Orsi (PRC), rispettivamente in rappresentanza di maggioranza e opposizione, dagli assessori con delega alla pace e cooperazione, Giacomo Cucini, e alleducazione permanente e integrata, Diego Ciulli, da Francesca Zummo, sorella dellassessore Giuseppe Salvatore cui è intitolato il Premio, e da Denise Latini, presidentessa del Consiglio Comunale, in rappresentanza del sindaco Andrea Campinoti.
I risultati del Premio e i vincitori verranno resi noti giovedì 9 giugno alle ore 18.00 al Centro Giovani Macelli durante la cerimonia di premiazione, alla presenza di tutti i partecipanti.
7/6/2011