Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Certaldo Golosa di Cipolla: Tre giorni di mercatini, musica, negozi aperti ed enogastronomia

Commercianti e associazioni insieme per rilanciare il centro urbano

➜ Società e Cultura


Mercatino in Via II Giugno
Mercatino in Via II Giugno

Obiettivo: reinventare l’area pedonale dopo la chiusura al traffico

Dal 29 giugno al 1 luglio, dalle ore 18 alle 24, tra Via II Giugno e Piazza Boccaccio

  • Mercatino di prodotti tipici (mercoledì 29 e giovedì 30 giugno)
  • Grande cena gourmet La Cipolla è servita con intrattenimento affidato alla Compagnia del Drago Nero (venerdì 1 luglio)
  • In Piazza Boccaccio evento spettacolare a sorpresa (mercoledì 29 giugno) e Musica dei Morgana, tribute band dei Litfiba (giovedì 30 giugno)

Il ”brutto anatroccolo” considerato a torto tale, cioè il borgo basso di Certaldo, si scopre cigno e, senza voler imitare il più nobile e conosciuto ”fratello” Certaldo Alto, inizia a muoversi per spiccare il volo; al suo fianco, ma con moto proprio.

Potrebbe essere questa la metafora che accompagna Certaldo Golosa, una tre giorni di mercatini, musica, negozi aperti ed enogastronomia che si svolgerà dal 29 giugno al 1 luglio, dalle ore 18 alle 24, tra Via II Giugno e Piazza Boccaccio, con un obiettivo preciso: aiutare il borgo basso, cuore della vita commerciale, a lasciarsi alle spalle l’immagine di crocevia trafficato e rumoroso e a diventare invece luogo piacevole dove sostare, vivere, intrattenere relazioni.

Il tutto senza imitare il nobile e antico Certaldo Alto, bensì creando appositamente un ”abito nuovo”, su misura, per rinnovare uno spazio da sempre incentrato sul commercio e sulla socialità cittadina quotidiana e farne un vero e proprio ”salotto a cielo aperto”.

Questo il programma di massima, nato su iniziativa di Confesercenti e con il contributo creativo e organizzativo di Consorzio Certaldo 2000, Centro Commerciale Naturale ConCertaldo, Associazione Fondazione Y, con il supporto del Comune di Certaldo, per dare un contributo al cambiamento culturale e raccogliere fondi da investire per il rinnovamento.

Mercatino, negozi aperti e... musica

Mercoledì 29 e giovedì 30 giugno, dalle ore 18 alle ore 24, in Via II giugno, il mercatino dei prodotti tipici con decine di aziende del territorio, selezionate dal Consorzio Certaldo 2000, mentre nel centro urbano i negozi resteranno aperti e in Piazza Boccaccio ci sarà, la sera, l’intrattenimento con spettacoli e musica a cura della Fondazione Y.

Cena ricca di Cipolla

Venerdì 1 luglio la grande cena gourmet La Cipolla è servita.

Via II giugno sarà apparecchiata con tanti tavoli da 10 commensali ciascuno, come un raffinato ristorante, e saranno serviti:

  • Sformatino di cipolla su letto di pecorino fuso
  • Lasagne al forno con salsiccia e cipolla
  • Petto di pollo all’arancia con cipolla al vinsanto
  • Gelato alla Cipolla di Certaldo.

Intrattenimento affidato alla Compagnia del Drago Nero, con un nuovissimo spettacolo dedicato al cibo.

Il tutto, acqua ed ottimi vini inclusi, al costo di 30 euro, per recuperare le spese e, se possibile, accantonare i primi fondi da reinvestire per valorizzare il centro urbano.

Prenotazioni per la cena già aperte presso tutti i negozi che espongono il logo di ConCertaldo.

Pedonalizzazione del centro urbano

Nuove opportunità

”Certaldo Golosa nasce in vista di un cambiamento urbano ormai imminente e sostanziale annunciato dal Comune: l’apertura della nuova Strada Regionale 429 e la successiva pedonalizzazione, forse già da ottobre, di Borgo Garibaldi – ha spiegato Franco Brogi, presidente di Confesercenti Certaldo – questo cambiamento è una grande opportunità per tutto il centro commerciale naturale, ma sappiamo anche quali difficoltà economiche ci saranno per il rifacimento dell’arredo urbano e la valorizzazione dell’area, per questo abbiamo deciso di promuovere questa iniziativa, per sensibilizzare al cambiamento e, se possibile, raccogliere fondi”.

Entusiasmo raccolto da Claudia Palmieri, con il Consorzio Certaldo 2000: ”Dopo tanti anni dedicati a Certaldo Alto e a Boccaccesca, l’idea di un grande evento nel borgo basso ci ha subito entusiasmato.
Non si tratta di rifare qui Boccaccesca, anzi, ma di creare un nuovo evento che abbia nel cibo e nella socialità i suoi punti di forza: porteremo espositori di qualità e, con la cena evento del 1 luglio, faremo in di Via II giugno un vero e proprio ”salotto”, per far vivere questo spazio, che è sociale e commerciale, in modo nuovo e originale”.

Il Centro Commerciale Naturale ConCertaldo, rappresentato stamani dalla vicepresidentessa Annalisa Tampucci, si occuperà della prevendita dei biglietti in tutti i negozi aderenti e riconoscibili dalla vetrofania all’ingresso, biglietti che, già da ora, si prevede andranno a ruba.

La neonata Associazione Fondazione Y, rappresentata da Marco Fedeli e Tommaso Capecchi, porterà in piazza giovedì 30 i Morgana, tribute band dei Litfiba, mentre per mercoledì 29 è previsto un grande evento spettacolare a sorpresa.

Entusiasmo e sinergia tra soggetti diversi stanno alla base di questo evento, ”Certaldo Golosa”, che ha trovato fin da subito l’appoggio dell’Amministrazione comunale che, con l’Assessore allo sviluppo economico, cultura e turismo, ha annunciato che nella valorizzazione del borgo basso l’Amministrazione intende investire fin da subito.

Insieme alla chiusura di Borgo Garibaldi, possibile dopo il completamento della Strada Regionale 429 atteso per i prossimi mesi, si procederà infatti con il trasferimento degli uffici comunali in Palazzo Maccianti e l’avvio del recupero dell’edificio stesso, compreso il rifacimento della facciata, con la speranza che anche i privati seguano l’esempio e ricomincino ad investire nella riqualificazione del centro urbano.

Alle pendici di Certaldo Alto, ”museo a cielo aperto”, il borgo ottocentesco di Certaldo, sede di tutte le più importanti attività direzionali e commerciali del paese, si propone quindi come il ”salotto a cielo aperto” di Certaldo.

La manifestazione ”Certaldo Golosa” sarà l’occasione per lanciare questo nuovo progetto e la costruzione di questa nuova identità.

7/6/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Certaldo Golosa (2), Mercato (17), Musica (117), Negozi (16), Via II Giugno (24), Piazza Boccaccio (50), Enogastronomia (7), Fondazione Y (6), Consorzio Certaldo 2000 (3), Centro Commerciale Naturale ConCertaldo (23), Strada Regionale Toscana 429 (24), Franco Brogi (4), Confesercenti (16), Certaldo Alto (129), Claudia Palmieri (3), Cipolla (11), Cipolla (11), ConfEsercenti (16)