Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
In un pomeriggio di festa al Centro Giovani Macelli sono stati premiati i migliori lavori tra i 35 pervenuti per la seconda edizione del premio Certaldo per una cultura di pace e cooperazione, dedicato alla memoria di Giuseppe Salvatore Zummo, lAssessore certaldese tragicamente scomparso il 5 aprile 2008 in seguito ad un incidente stradale e che, tra le sue deleghe, aveva anche quelle alla pace e cooperazione.
Il premio riservato alla scuola dellinfanzia - 200 euro - è stato assegnato allelaborato delle sezioni E, D, G (anni 4) della scuola materna Alice Sturiale con la seguente motivazione: per la completezza del lavoro svolto dal punto di vista didattico che, durante lanno scolastico, ha favorito una reale conoscenza delle diversità culturali presenti anche nella stessa scuola e la consapevolezza di come il dialogo fra le varie culture arricchisca la società.
Il premio riservato alla scuola primaria - 300 euro - è stato assegnato allelaborato delle classi prima, seconda e terza, della scuola elementare Maria Santissima Bambina con la seguente motivazione: evidenzia bene il concetto di ripudio della guerra espresso nellarticolo 11 della Costituzione.
Si apprezza la realizzazione grafica di forte impatto visivo, attraverso il contrasto del colore dellItalia rispetto alle immagini in bianco e nero relative alla guerra.
Il premio riservato alla scuola media - 500 euro - è stato assegnato allelaborato della studentessa Marta Indiani - classe seconda A - con la seguente motivazione: coglie appieno la critica mossa dalla traccia in merito alla società basata sul consumismo ed incapace di apprezzare i veri valori degli affetti con lauspicio che serva da stimolo per una riflessione che non si esaurisca in questa occasione.
La targa in memoria di Giuseppe Salvatore Zummo assegnata dalla famiglia Zummo allelaborato di Federica Dattilo della Classe quarta B della scuola primaria Giosuè Carducci con la seguente motivazione: nella sua semplicità rende in maniera efficace e diretta lidea dei valori che sono veramente importanti per luomo al di là della posizione sociale e del lavoro che svolge.
14/6/2011
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Giuseppe Salvatore Zummo (5), Macelli (149), Macelli (149), Assessore (10), Comune di Certaldo (210), Scuola Media Giovanni Boccaccio (30), Scuola Primaria Giosue Carducci (2)