Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Torna dal 17 al 19 giugno, in collaborazione con il Comune di Cossignano e la Pro Loco Cossinea, la Sagra del fritto misto allascolana, una sagra, o meglio, una festa, che nasce dal patto di amicizia siglato nel 2007 tra il Comune di Certaldo e i due comuni ascolani di Cossignano e Ripatransone.
Da questi due Comuni infatti, nella seconda metà del 900, in molti fecero i bagagli per venire a cercare opportunità di lavoro in Toscana e, approdati a Certaldo, vi si stabilirono e ancora oggi risiedono con figli e nipoti.
In occasione della sagra arrivano anche dei gruppi di ragazzi che praticano le discipline sportive del calcio, tennis e pallavolo, sia da Cossignano che da Ripatransone, per fare i tornei nella giornata di sabato 18 giugno con i giovani coetanei certaldesi.
I ragazzi marchigiani saranno ospitati dai loro pari età nelle famiglie di Certaldo.
La tre giorni del fritto misto invece si svolgerà al Centro Polivalente Antonino Caponnetto in Viale Matteotti, zona piscina, sarà aperta venerdì 17 a cena, sabato 18 a pranzo e cena, domenica 19 solo a pranzo.
In tavola i prodotti tipici dellascolano: maccheroncini al ragù e tagliatelle alla boscaiola, poi il fritto misto con olive, cremini, cipolle, funghi, zucchine e tacchino. Per finire i biscotti secchi e il vino cotto.
Sempre in tema di vini, sarà possibile gustare i vini autoctoni Passerina, Pecorino, Rosso Piceno.
Presente anche uno spazio espositivo promozionale.
Info e prenotazioni al 339/5437427 o 336/805097.
14/6/2011
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Sagra (10), Fritto (2), Comune di Certaldo (210), Cossignano (5), Ripatransone (5), Sport (18), Tennis (2), Pallavolo (3), Ragazzi (5), Centro Polivalente Antonino Caponnetto (22), Pranzo (4), Cena (27), Piscina (5)