Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

URBANISTICA: Concorsi di idee nel racconto di alcuni giovani architetti dell’area

➜ Società e Cultura


Centro Giovani Macelli
Centro Giovani Macelli

Giovedì 16 giugno ai Macelli, dalle ore 21.30

Giovani tecnici del mondo dell’architettura, già premiati dai primi risultati in ambito professionale, saranno protagonisti giovedì 16 giugno alle ore 21.30 al Centro Giovani Macelli dell’incontro La città che cambia, ovvero quali strumenti hanno amministratori e cittadini per cambiare la città.

L’iniziativa nasce dopo che un gruppo di progettisti del Circondario, di Certaldo, Empoli e Gambassi Terme, si è classificato al secondo posto di un importante concorso internazionale di idee indetto dal Comune di Massa marittima per il recupero delle mura storiche.

Anche se non avranno la soddisfazione di veder realizzato il loro progetto, questi giovani, insieme all’Amministrazione comunale di Certaldo, hanno voluto organizzare un incontro per illustrare la loro esperienza ma soprattutto per riflettere su come le amministrazioni comunali possono ridisegnare le città coinvolgendo professionisti e cittadinanza, un dibattito utile in vista anche della ormai prossima chiusura al traffico di parte del tratto interno della Strada Regionale 429 e della riqualificazione dell’asse viario del centro urbano che l’Amministrazione comunale dovrà impostare.

Dopo l’introduzione dell’Assessore Giacomo Cucini, interverranno i tecnici protagonisti del progetto secondo classificato a Massa Marittima, ovvero le architette Michela Fiaschi e Miriam Becca, l’ingegnere Francesco Manetti e il geometra Matteo Sardelli.

Parleranno della importanza dello strumento concorsuale come opportunità per la raccolta di proposte e progettuali confrontabili su un singolo tema, citando alcuni casi ”esemplari”: da quello per la realizzazione della cupola del Duomo di Firenze vinto da Brunelleschi a quello per Ground Zero dopo la tragedia delle Torri Gemelle vinto da Daniel Libeskind.

E naturalmente della importante esperienza partecipativa del concorso di Massa Marittima, esperienza sulla quale relazioneranno anche l’architetta Sabrina Martinozzi, responsabile settore lavori pubblici e Lidia Bai, sindaca, del Comune di Massa Marittima.

Interverrà anche Pier Giuseppe Spannocchi, dirigente del Comune di Certaldo e concluderà la serata l’intervento del Sindaco Andrea Campinoti.

Concorso in ambito urbanistico

14/6/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Urbanistica (11), Architettura (4), Architettura (4), Macelli (149), Circondario Empolese Valdelsa (49), Strada Regionale Toscana 429 (24), Michela Fiaschi (2), Pier Giuseppe Spannocchi (7), Andrea Campinoti (139)