Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
GIOVANNI BOCCACCIO: Seminario dellEnte Nazionale dedicato al settimo centenario della sua nascita, a Firenze
➜ Società e Cultura

Giovanni Boccaccio al Corteo Storico
Giovedì 23 giugno dalle ore 9.30
Altana di Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi, Firenze
LEnte Nazionale Giovanni Boccaccio, in collaborazione con il Comune di Certaldo e lIstituto di Studi Umanistici dellUniversità di Firenze, organizza un seminario internazionale a Firenze riguardo le iniziative previste per il settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio.
Programma
- ore 9.30-10
Registrazione al seminario - ore 10.00
Saluti
Stefano Zamponi
(Università di Firenze – Ente Nazionale Giovanni Boccaccio)
Introduzione - ore 10.20
Claudia Sebastiana Nobili e Carlo Delcorno
(Università di Bologna)
Boccaccio e i suoi lettori. Una lunga ricezione - ore 10.40
Simone Marchesi
(Princeton University – Vicepresidente American Boccaccio Association)
Incontri e studi per il centenario. Il panorama nordamericano - ore 11.00
Pietro Beltrami
(Università di Pisa – Direttore dellOpera del Vocabolario italiano)
Le opere volgari di Boccaccio nelle banche dati dellOVI - ore 11.20
Davide Cappi (Università di Padova) e Marco Cursi (Università di Roma La Sapienza)
Dentro lofficina di Boccaccio: autografi dalla Commedia al Decameron - ore 11.40
Interventi programmati
- Nicoletta Maraschio (Università di Firenze - Presidentessa dellAccademia della Crusca)
- Carla Maria Monti e Marco Petoletti (Università Cattolica - Milano)
- Pasquale Sabbatino (Università di Napoli Federico II)
- Emilia Di Rocco (Università di Roma – La Sapienza)
- ore 13-14.30
Intervallo per il pranzo - ore 14.30
Claudio Griggio
(Università di Udine)
La tradizione delle opere di Boccaccio (latino e volgare) in area veneto-friulana fra Tre e Quattrocento - ore 14.50
Roberta Morosini
(Wake Forest University)
Boccaccio veneto - ore 15.10
Giancarlo Alfano
(Seconda Università di Napoli)
Boccaccio angioino - ore 15.30
Teresa De Robertis
(Università di Firenze)
Per una mostra su Boccaccio (Firenze, 2013) - ore 15.50
Paola Errani e Paolo Zanfini
(Biblioteca Malatestiana di Cesena)
Boccaccio in Romagna. Manoscritti e libri a stampa in biblioteche romagnole. - ore 16.10
Carlo Delcorno e Stefano Zamponi
Boccaccio 2013. Proposte per un convegno
(Firenze-Certaldo) - ore 16.30-18
Interventi programmati e interventi liberi
- Giorgio Forni (Università di Messina)
- María Hernández Esteban (Universidad Complutense Madrid)
19/6/2011
Ente Nazionale Giovanni Boccaccio 
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Giovanni Boccaccio (91), Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (23), Comune di Certaldo (210), Firenze (8), Universita di Firenze (5), Seminario (4), Centenario della Nascita di Giovanni Boccaccio (3), Stefano Zamponi (13), Decameron (57)