Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Musica e cultura medievale: corsi di studio e conferenza a Certaldo Alto

Ars Nova Italiana del Trecento

➜ Società e Cultura


Busto di Giovanni Boccaccio, scultura di Giovan Francesco Rustici
Busto di Giovanni Boccaccio,
di Giovan Francesco Rustici

Mercoledì 29 una conferenza aperta al pubblico al Palazzo Pretorio

Certaldo Alto ospita dal 28 giugno al 2 luglio i corsi di studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento, che avranno luogo a Palazzo Stiozzi Ridolfi, in Via Boccaccio, promossi e organizzati dal Centro studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento, in collaborazione con Università di Roma Tor Vergata, Musikwissenschaftliches Institut Universitat Basel, e Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia che ha messo a disposizione anche 10 borse di studio.

Il Centro studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento ha sede a Certaldo, presieduto dal professore Agostino Ziino, è stato fondato nel 1959, in seguito al 1° Convegno internazionale di studi sull’Ars Nova italiana.

Scopo del Centro è da sempre quello di approfondire e diffondere studi sulla musica Medievale e Rinascimentale, di promuovere convegni e conferenze, pubblicazioni di documenti storico-musicali e accordi con Università e Istituti di ricerca.

In occasione di questi corsi, verranno trattati diversi argomenti, come la trattatistica musicale, la notazione mensurale del Trecento, le fonti e la tradizione manoscritta, le forme poetico-musicali italiane, come la ballata, la caccia e il madrigale e per finire le forme e i repertori liturgico-musicali.

Interverranno al corso i docenti Lucia Boscolo, Francesco Facchin, Marco Gozzi, Antonio Lovato, John Nádas, Matteo Nanni, Luisa Nardini, Cesarino Ruini, Francesco Zimei, e il direttore, Agostino Ziino.

E nell’ambito di questa iniziativa, mercoledì 29 Giugno, alle ore 12.15, in Palazzo Pretorio (ex chiesa di San Tommaso e Prospero) si terrà la conferenza del professore Rino Lazzaro Caputo (Università di Roma Tor Vergata) sul tema Boccaccio tra Petrarca e Firenze, con ingresso libero e aperta a tutta la cittadinanza.

23/6/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Certaldo Alto (129), Musica (117), Musica medievale (2), Palazzo Pretorio (115), Ars Nova (3)