Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Una verità amara, che invita a fare i conti col nostro bisogno damore e lincapacità di corrisponderlo, è quella di cui il Festival Teatro Azione In Costruzione, a oltre metà del suo cartellone, si occuperà sulla scena dellarena estiva di Via Lucardesi.
Lappuntamento è previsto oggi, sabato 25 giugno, alle ore 21.30 presso il Laboratorio Amaltea di San Casciano.
Voglio piangere tutte le lacrime del mondo è levento curato da Stefano De Martin con la partecipazione dello stesso autore, Matteo Cordaro ed Emiliano Terreni.
Partendo dalla triste vicenda di Marcos, un giovane brasiliano disabile ritrovato senza vita a Certaldo dopo aver vagato per giorni alla ricerca del centro che lo attendeva per laccoglienza e il successivo inserimento, lo spettacolo mira solo in parte a ricomporre i tasselli di una storia il cui procedimento è archiviato dal 2009.
Lobiettivo più profondo è quello di cogliere nel singolo caso il significato universale del bisogno damore e della difficoltà da parte di ciascuno di noi di mostrarvi attenzione.
Cosa avremmo fatto noi al posto di coloro che in occasioni e luoghi diversi hanno incrociato il destino di Marcos lasciandolo di fatto morire? Come ci saremmo comportati? Al centro dello spettacolo cè dunque il tema del rapporto con la disabilità, la diversità e la noncuranza verso chiunque cerchi un aiuto.
Una storia che risale a quasi tre anni fa e che fa emergere la colpa di una disattenzione collettiva, responsabile di aver sepolto nei calanchi di Certaldo il corpo del ventinovenne.
Decine di persone potevano fare qualcosa – commenta De Martin – per evitare la sua fine, ma la pioggia e il freddo hanno avuto il sopravvento; per ricostruire la storia ci avvarremo dellaiuto di Matteo, un amico di Marco. Quello che mi auguro è che il pubblico seguendo lo spettacolo capisca di non avere di fronte i dettagli di un giallo, ma una storia che spinge a guardarci dentro noi stessi e a tirar fuori la parte migliore di noi.
Il Festival Teatro Azione In Costruzione è organizzato da Laboratorio Amaltea con la direzione artistica di Patrick Duquesne.
Ingresso libero a offerta per il Centro Il Faro.
TRACCIA
TESTIMONE 1
Ero sceso per prendere le pizze. Ho provato a vedere se questo giovane poteva essere parente di persone che abitano qui vicino, ma ho visto tutto chiuso e spento: ho dedotto che doveva essere un estraneo.
Lho detto ai miei familiari, poi non ci ho più pensato.
TESTIMONE 2
Ho visto quel giovane alle 17.30, stava per fare buio. Era lungo la stradina, sotto un cipresso.
Sono passato verso le venti, piovigginava e faceva freddo, ed era sempre lì, fermo sotto il cipresso
SONO IN UN POSTO DOVE CI SONO ALBERI, MA NON SO DOVE
Lultimo contatto al cellulare, sabato sera quando i carabinieri riescono a parlare con Marcos, brasiliano 29 anni, disabile psichico. È lì nel fango dei Calanchi di Certaldo che è stato trovato. Aveva il viso rivolto al cielo, le braccia lungo i fianchi, la camicia, i jeans, nessun segno di violenza. Intorno vigne e canneti, in lontananza alcune case e un podere (La Repubblica, 15 novembre 2008)
NESSUN COLPEVOLE PER MARCOS
Archiviato il procedimento, il decesso provocato da una convergenza fortuita ed eccezionale di fattori, alcuni dei quali ascrivibili alla negligenza di terzi (La Nazione, 30 settembre 2009)
Info:
055/8228342 - 393/9829857 - 328/9127727
info@laboratorioamaltea.org
25/6/2011
Comune di San Casciano
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Calanche di Certaldo (2), Calanche di Certaldo (2)