Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Con Mercantia tanti artisti veri cresciuti in 24 anni: Meno di due settimane al via

Tra i 100 eventi in programma, una decina sono prodotti nel Circondario

➜ Mercantia


La Compagnia Del Drago Nero, in una esibizione al Festival di  Mercantia
La Compagnia Del Drago Nero

in una esibizione
al Festival di Mercantia

Il Festival terreno fertile per artisti locali che oggi girano l’Italia

A Certaldo da mercoledì 13 a domenica 17 luglio

Meno di due settimane al via per Mercantia, Festival internazionale del teatro di strada, che si svolgerà a Certaldo da mercoledì 13 a domenica 17 luglio e il direttore artistico, Alessandro Gigli, coglie l’occasione per puntare i riflettori su un aspetto insolito ma quanto mai importante del Festival: la presenza, durante la XXIV edizione, di circa una decina di artisti o gruppi residenti nei comuni del Circondario che, grazie anche a Mercantia, sono nel tempo cresciuti e oggi vantano.

”Mercantia non è una mera rassegna, ma un evento vivo, che produce vita e arte intorno a sè, come un terreno fertile nel quale i buoni germogli possono crescere e trasformarsi in alberi e dare a loro volta nuovi frutti – così Alessandro Gigli, direttore artistico di Mercantia, spiega la presenza di una decina di artisti e compagnie locali nel ricco cartellone di eventi che vede ospiti internazionali e artisti provenienti da ogni parte d’Italia – ci sono tanti Festival che riempiono i vuoti dei cartelloni con le proposte locali, ma da noi non è mai stato così. Gli artisti locali sono sempre accuratamente selezionati, sono soggetti con una storia artistica solida alle spalle e dall’incontro con Mercantia nasce un connubio che arricchisce entrambi”.

Caso esemplare fra tutti è la Badabimbumband di Empoli, la street band guidata da Sandro Tani per la quale, alcuni anni fa, il regista Italo Pecoretti creò una coreografia e un nuovo spettacolo, ”Bandita”. Da allora lo spettacolo ”Bandita” è stato esportato in centinaia di date in tutta Italia e la Badabimbumband è diventata una delle street band più richieste della penisola.

Rimanendo in ambito musicale, a Mercantia debutta quest’anno debutta ”Archi mossi”, nuovo spettacolo di una street band di archi al femminile capitanata da Elena Rocchini e i ”Musicanti Distratti” di Luca Oliviero (empolesi), ritroveremo le musiche celtiche dei Jig Rig e gli assoli al pianoforte di Filippo Marcori (certaldesi), da Capraia gli Ut Quilisma di Carmine Fontanarosa e Carlo Poggini e poi Prisca Lamarque, originaria delle Mauritius, con una band composta con Pippo Meo e Federico Zanetti.

Poi lo spettacolo anti-nucleare degli Esplovivi, la mostra La maschera dell’eroe del castellano Massimo Bramandi, il giardino segreto di Marcello Galasso, la performance itinerante di Kuntari Ballet (sede a Empoli, danzatori di origini italiane ma anche africane, indiane, albanesi), e per concludere, da Certaldo, le parate medieval pirotecniche del Drago Nero, e L’Associazione Polis con ben due eventi: lo spettacolo ”Decameron lalia” de L’Oranona di Carlo Romiti, che per la prima volta porterà il pubblico su un poggio fuori dalle mura, e l’intervento artistico del Centro Giovani Macelli, che si annuncia come un vero evento spettacolare che lascerà tutti col naso all’insù.

29/6/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Mercantia 2011 (20), Mercantia (89), Eventi (5), Badabimbumband (5), Circondario Empolese Valdelsa (49), Alessandro Gigli (27), Circondario Empolese Valdelsa (49), Macelli (149), Decameron (57), Oranona (48), Polis (47)