Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Inizia mercoledì 13 luglio, dalle ore 19.00 alle 01.00, Mercantia – Ipotesi Gaia, 24esima edizione del Festival internazionale di teatro di strada più grande dItalia che si svolgerà nel borgo medievale di Certaldo, il paese di Giovanni Boccaccio, fino a domenica 17 luglio con circa 80 compagnie in cartellone e oltre 100 eventi per sera.
Un Festival inimitabile, perché non è una rassegna di spettacoli, ma un evento unico che nasce dal mix inimitabile creato da: eventi spettacolari di ogni genere (teatro di strada in tutte le sue forme, marionette e burattini, cabaret, prosa e sperimentazione, danza, street e marching band, performance di arte contemporanea, ecc...), allestiti in luoghi storici e affascinanti (nei palazzi storici del borgo medievale di Certaldo – Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio fra tutti, nelle piazze e vie lastricate in cotto, in verdi giardini, cripte, torri), contornati da decine di maestri artigiani che espongono e lavorano dal vivo (pelle, terracotta, alabstro, ceramica, ferro, tessuti, ecc...), con il visitatore che si ritrova ad essere non più e non solo spettatore, ma parte integrante dello spettacolo.
Questi gli eventi principali in programma mercoledì 13 luglio, dalle ore 19 alle ore 01.00 che spaziano, come ogni sera, dalle proposte internazionali a quelle toscanissime:
Arrivano da lontano Fekat circus (Etiopia) con Makeda e lacrobatica fuga dellarca; Milon Mela (India) con La festa degli incontri e Il risveglio, parata e spettacolo di grande effetto scenografico, Yoko Shimada (Giappone) svolgerà lantichissima Cerimonia del tè in una vera casa rituale da tè; il fachiro Yoshi Tomo (Austria), lhula hoop degli Hoopelaï (Belgio), le giocolerie aeree di El diabolero (Austria).
Toscanissimi invece sia Le Galline ovvero Katia Beni, Sonia Grassi, Erina Maria Lo Presti, con testi di Alessandro Benvenuti, e il fenomeno Gatti Mézzi con Guascone Teatro.
Toscani di nome ma internazionali nel sound le street band Zastava Orkestar, zzingheri di Maremma con musiche balcaniche e la Badabimbumband, sassofonisti trasformisti, o Archimossi, prima street band di archi femminile.
Adottati dalla Toscana i Teatro Schabernack, che festeggiano 30 anni di teatro in Italia.
Poi ancora teatro canzone con Pennelli Di Vermeer, tableaux vivent con Teatri 35, danze in verticale sui muti delle torri con i Vertiges, teatro intimista con Teatro Del Cavolfiore, teatro dattore con Alessia Innocenti, e altre decine di piccoli e grandi eventi, con piccoli (2 anni lattrice più giovane) e grandi (93 il cantastorie più anziano) protagonisti.
Ingresso: mercoledì 13 luglio, 10 euro.
Programma completo su www.mercantiacertaldo.it
12/7/2011
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Mercantia 2011 (20), Mercantia (89), Giovanni Boccaccio (91), Certaldo Alto (129), Festival (11), Spettacolo (47), Teatro (134), Danza (24), Casa Boccaccio (63), Palazzo Pretorio (115)