Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Teatro o Gossip? A Mercantia c’è Decameron...lalia, VENERDÌ

L’Oranona ironizza sulla banalizzazione del reale fatta dai media con una rivistazione del Decameron che diventa una ”chiacchiera” colta

➜ Mercantia


Mercantia 2011
Mercantia 2011

Venerdì 15 nuovi spettacoli, parate, eventi e artisti in scena a Certaldo

Quasi 5.000 biglietti staccati mercoledì 13 luglio (circa 200 in più dello scorso anno), per la prima serata di Mercantia, Ipotesi Gaia, la XXIV edizione del Festival Internazionale del teatro di strada che ha rispettato le attese con una serata all’insegna dell’armonia tra i diversi generi teatrali.

Alla Divina Commedia con sottofondo e scene rock dei ”Ca luoghi d’arte”, alle diavolerie di giocoleria del ”Diabolero”, al sound balcanico della Zastava Orkestar, hanno fatto da controcanto le magie del ”Teatro lunatico”, le acrobazie verticali sulle torri dei Vertiges, la raffinata musica delle Alchimie musicali, prima street band di archi al femminile, e il concerto di gong alla ricerca di vibrazioni cosmiche di Marcello Calasso.

Sempre ieri è stato premiato da CNA, con il ”Chiodo d’oro” degli artigiani, il ceramista Eugenio Taccini, per la sua lunga e prestigiosa carriera; presenti il Presidente CNA Empolese Valdelsa, Fabrizio Donzelli, e il sindaco di Certaldo, Andrea Campinoti.

Questi solo alcuni dei circa 80 spettacoli in replica, e in attesa della seconda serata di spettacolo che si svolgerà stasera, il programma di domani, venerdì 15 luglio, vede anche delle new entry, come L’Oranona Teatro che presenta ”Decameronlalia”, (lalia vuol dire ”chiacchiericcio”, dal greco) ovvero una sorta di ”chiacchiera” popolare sul Decameron.

In un mondo dominato dal gossip, che banalizza la realtà, l’intento de L’Oranona è quello di dire che, nel paese di Boccaccio, di ”storie” se ne sono sempre raccontate, tragiche, erotiche, e nessuno è disposto a credere al gossip di oggi.

Lo spettacolo si svolge, altra particolarità, a Poggio Cavallo, fuori dalla cerchia delle mura, trasferimento in pulmino su prenotazione, la prima volta che succede a Mercantia.

Altra novità di venerdì 15, e che proseguirà come l’altra fino a domenica 17, la parata Fairy Tales dei Nouvelle Lune, un gruppo ”storico” di Mercantia.

Una parata panica e magica, con fate e folletti che danzano al ritmo di trascinanti melodie.

E sempre in scena anche i tanti ospiti internazionali come Fekat circus (Etiopia), Milon Mela (India), Yoko Shimada (Giappone) Yoshi Tomo (Austria), Hoopelaï (Belgio), i toscanissimi ”Le Galline” e Gatti Mézzi, e tanti, tanti altri eventi contornati dai ritmi sfrenatidella Zastava Orkestar, ”zzingheri di Maremma” e della Badabimbumband, sassofonisti trasformisti.

E nei Giardini Segreti, tra le varie proposte di spettacoli su prenotazione offerti ad un pubblico ristretto in luoghi suggestivi, si segnalano I suoni di Seba, concerto per gong, la rassegna dedicata ai 30 anni di Teatro Schabernack, il Teatro del cavolfiore, la performance alchemica di Stefano Alinari.

Ingresso: venerdì 15 luglio, 12 euro.

Programma completo su www.mercantiacertaldo.it

14/7/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Mercantia 2011 (20), Mercantia (89), Festival (11), Teatro (134), Oranona (48), Musica (117), Andrea Campinoti (139)